sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dejan Toškov Ivanov, in bulgaro: Деян Тошков Иванов? (Varna, 18 marzo 1986), è un cestista bulgaro.

Dejan Ivanov
Nazionalità  Bulgaria
Altezza 205 cm
Peso 103 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande / centro
Squadra Free agent
Carriera
Squadre di club
2003-2004Levski Sofia
2004-2005Avtodor Saratov8 (70)
2005-2006Cherno More Varna34
2006Siviglia1
2006-2007Minorca8 (74)
2007-2008Spalato20 (296)
2008-2009Zara22 (239)
2009-2012Sut. Montegranaro103 (1.250)
2012-2013B.C. Rytas9 (59)
2013Pall. Varese8 (39)
2013-2014Estudiantes28 (302)
2014N.B. Brindisi6 (34)
2014-2015Juvecaserta24 (372)
2015Auxilium Torino8 (108)
2015-2016Yeşilgiresun17 (227)
2016Buc. de La Guaira
2016Gaziantep BŞB11 (147)
2016-2017Yeşilgiresun18 (180)
2017Samsun
2017-2018Pistoia Basket22 (254)
2018-2019Levski Sofia29 (403)
2020MU Varna1 (10)
Nazionale
2002 Bulgaria U-16
2004 Bulgaria U-18
2005-2006 Bulgaria U-20
2005-2015 Bulgaria
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019

Carriera


Centro di 205 cm per 103 kg[1], è stato miglior giocatore bulgaro del 2008 e ha giocato in Bulgaria, Russia, Spagna, Croazia e dal 10 marzo 2009 in Italia[2].

Nel campionato italiano diventa subito protagonista con la maglia della Sutor Montegranaro nel campionato 2008-09 gioca 10 partite, realizzando 10,9 punti e catturando 8,0 rimbalzi. Nel campionato 2009-10 disputa 31 partite realizzando 10,4 punti e 6,5 rimbalzi, mentre nel campionato 2010-11 gioca 30 partite con una media di 13,4 punti e 8,0 rimbalzi.

Chiude la stagione 2011-12 con una media di 13,1 punti e 8,2 rimbalzi per partita, risultando il terzo rimbalzista del campionato dietro a Vikt'or Sanik'idze e Linton Johnson.

Il 13 giugno 2012 firma un contratto con il Lietuvos Rytas.[3]. Torna in Italia il 18 aprile 2013, quando è ingaggiato dalla Cimberio Varese in vista dei play-off[4].

Il 3 settembre 2013 firma un contratto con l'Estudiantes Madrid.[5]


Curiosità


È il fratello gemello di Kalojan Ivanov.


Nazionale


Con la Nazionale bulgara ha partecipato agli Europei 2005 e agli Europei 2009.

Nell'estate del 2010 è impegnato con la sua Nazionale nelle qualificazioni per l'Europei 2011. All'esordio degli Europei 2011 contro la Slovenia segna 11 punti e cattura 11 rimbalzi nonostante la sconfitta della Bulgaria per 67-59.

Il 4 settembre contro la Russia mette a segno 23 punti.


Note


  1. Scheda su Deyan Ivanov della Lega Basket Serie A.
  2. Ufficiale Ivanov a Montegranaro [collegamento interrotto], su sportando.basketball, Sportando, 10 marzo 2009. URL consultato il 26 marzo 2018.
  3. Ivanov firma per il Lietuvos Rytas,it.sportando.net
  4. La Cimberio Varese firma Dejan Ivanov, in Lega Basket, 18 aprile 2013. URL consultato il 18 aprile 2013.
  5. Estudiantes: Ivanov ha firmato, su sportando.net. URL consultato il 3 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2013).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Dejan Ivanov

Dejan Ivanov (born March 18, 1986) is a Bulgarian professional basketball player who plays for Levski Sofia of the Bulgarian NBL.[1] He is also a longtime member of the Bulgarian national team. He is Kaloyan's twin brother.[2]

[es] Dejan Ivanov

Dejan Toškov Ivanov, en búlgaro:Деян Тошков Иванов (nacido el 18 de marzo de 1986 en Varna, Bulgaria) es un jugador de baloncesto búlgaro que juega en el BC Levski Sofia de la NBL búlgara. Con 2.05 de estatura, su puesto natural en la cancha es el de pívot. Es el hermano gemelo del también profesional Kaloyan Ivanov.
- [it] Dejan Ivanov



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии