sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il B.C. Rytas è una squadra di pallacanestro della LKL (Lietuvos Krepšinio Lyga), il massimo campionato lituano di pallacanestro, ed ha sede in Vilnius, capitale del paese.

B.C. Rytas
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso, nero e bianco
Dati societari
Città Vilnius
Nazione  Lituania
Confederazione FIBA Europe
Federazione LKF
Campionato Lietuvos Krepšinio Lyga
Fondazione 1964
Denominazione Statyba Vilnius
1964-1997
B.C. Lietuvos rytas

1997-2018
B.C. Rytas

2018-presente
Presidente Tony Gouga
Allenatore carica vacante
Impianto Lietuvos Rytas Arena
(1700 posti)
Siemens Arena
(11 000 posti)
Sito web www.rytasvilnius.lt/
Palmarès
Titoli nazionali 6 Lietuvos Krepšinio Lyga
Coppe nazionali 5 Coppa di Lituania
Coppe europee 2 Eurocup
Altri titoli 3 Lega Baltica
1 Lega NEBL

Storia


La Siemens Arena, campo di gioco ufficiale del Rytas nelle Coppe europee
La Siemens Arena, campo di gioco ufficiale del Rytas nelle Coppe europee

Sebbene la sua fondazione ufficiale sia successiva, la società, con il nome di Statyba Vilnius, nacque nel 1964, quando la Lituania faceva parte dell'Unione Sovietica.

Nel 1997 la squadra fu acquistata dal quotidiano locale "Lietuvos rytas", dal quale prese il nome la società. Con la nuova gestione, il Rytas crebbe fino a diventare una delle squadre dominanti del campionato lituano, in rivalità con lo BC Žalgiris, con sede a Kaunas.

Il Rytas ha due campi di gioco in casa: la Lietuvos Rytas Arena, per gli incontri di campionato (capacità: 1.700 spettatori); la Siemens Arena, per le partite delle varie Coppe europee (capacità: 11.000 spettatori).

Lietuvos Rytas Arena
Lietuvos Rytas Arena

Cronistoria


Cronistoria del Basketball Club Lietuvos rytas
  • 1964 · Fondazione del Statyba Vilnius.
  • 1967-1968 · 3ª in Prima Lega.
  • 1968-1969 · 3ª in Prima Lega.
  • 1969-1970 · 3ª in Prima Lega.

  • 1970-1971 · 1ª in Prima Lega, promosso nel Campionato sovietico.
  • 1971-1972 · 10ª nel Campionato sovietico, retrocesso in Prima Lega.
  • 1972-1973 · 2ª in Prima Lega.
  • 1973-1974 · 1ª in Prima Lega, promosso nel Campionato sovietico.
  • 1974-1975 · 9ª nel Campionato sovietico.
  • 1975-1976 · 6ª nel Campionato sovietico.
  • 1976-1977 · 11ª nel Campionato sovietico, 3ª in poule retrocessione.
  • 1977-1978 · 10ª nel Campionato sovietico, 2ª in poule retrocessione.
  • 1978-1979 · 3ª nel Campionato sovietico.
  • 1979-1980 · 8ª nel Campionato sovietico.

  • 1980-1981 · 8ª nel Campionato sovietico, 1ª in poule retrocessione.
  • 1981-1982 · 8ª nel Campionato sovietico, 8ª in poule qualificazione.
  • 1982-1983 · 6ª nel gruppo 1 del Campionato sovietico, 3ª in poule retrocessione, 2ª nei play-out.
  • 1983-1984 · 10ª nel Campionato sovietico, 3ª in poule retrocessione.
  • 1984-1985 · 10ª nel Campionato sovietico, 1ª in poule retrocessione.
  • 1985-1986 · 7ª nel Campionato sovietico, 6ª in poule qualificazione.
  • 1986-1987 · 10ª nel Campionato sovietico, 4ª in poule retrocessione.
  • 1987-1988 · 10ª nel Campionato sovietico, 1ª in poule retrocessione.
  • 1988-1989 · 7ª nel Campionato sovietico.
  • 1989-1990 · 12ª nel Campionato sovietico.

  • 1992-1993 · Primo turno di Coppa Korać.
  • 1993-1994 · 4ª in Lietuvos krepšinio lyga, semifinali dei play-off scudetto.
  • 1994-1995 · 6ª in Lietuvos krepšinio lyga, quarti di finale dei play-off scudetto.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1995-1996 · 6ª in Lietuvos krepšinio lyga, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 1996-1997 · 10ª in Lietuvos krepšinio lyga.
  • 1997 · Diventa Basketball Club Lietuvos rytas.
  • 1997-1998 · 5ª in Lietuvos krepšinio lyga, semifinali dei play-off scudetto.
Sedicesimi di finale di Coppa Korać.
Vince la Coppa di Lituania (1º titolo).
  • 1998-1999 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Sedicesimi di finale di Coppa Saporta.
3ª in Lega NEBL.
  • 1999-2000 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, vince i play-off scudetto, campione di Lituania (1º titolo).
Semifinali di Coppa Saporta.
Finale di Lega NEBL.

  • 2000-2001 · 1ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
3ª in Lega NEBL.
  • 2001-2002 · 1ª in Lietuvos krepšinio lyga, vince i play-off scudetto, campione di Lituania (2º titolo).
Primo turno preliminare di Eurolega.
Quarti di finale di Coppa Saporta.
Vince la Lega NEBL (1º titolo).
  • 2002-2003 · 1ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Fase finale a gironi di FIBA Europe Champions Cup.
Finale di Lega NEBL.
  • 2003-2004 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di ULEB Cup.
  • 2004-2005 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Finale di Lega Baltica.
Vince l'ULEB Cup (1º titolo).
  • 2005-2006 · 1ª in Lietuvos krepšinio lyga, vince i play-off scudetto, campione di Lituania (3º titolo).
Top 16 di Eurolega.
Vince la Lega Baltica (1º titolo).
  • 2006-2007 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Lituania.
Finale di ULEB Cup.
Vince la Lega Baltica (2º titolo).
  • 2007-2008 · 1ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Lituania.
Top 16 di Eurolega.
Finale di Lega Baltica.
  • 2008-2009 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, vince i play-off scudetto, campione di Lituania (4º titolo).
Vince la Coppa di Lituania (2º titolo).
Vince la Lega Baltica (3º titolo).
Vince l'Eurocup (2º titolo).
  • 2009-2010 · 1ª in Lietuvos krepšinio lyga, vince i play-off scudetto, campione di Lituania (5º titolo).
Vince la Coppa di Lituania (3º titolo).
Regular season di Eurolega.
Finale di Lega Baltica.

  • 2010-2011 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Lituania.
Fase a gironi di VTB United League.
Top 16 di Eurolega.
3ª in Lega Baltica.
  • 2011-2012 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Terzo turno preliminare di Eurolega.
3ª in Eurocup.
3ª in VTB United League.
Finale di Lega Baltica.
  • 2012-2013 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Regular season di Eurolega.
Regular season di VTB United League.
  • 2013-2014 · 1ª in Lietuvos krepšinio lyga, 3ª nei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Lituania.
Regular season di Eurolega.
Ottavi di finale di Eurocup.
Semifinali di VTB United League.
  • 2014-2015 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Lituania.
Ottavi di finale di Eurocup.
  • 2015-2016 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, semifinali dei play-off scudetto.
Vince la Coppa di Lituania (4º titolo).
Regular season di Eurocup.
  • 2016-2017 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Lituania.
Top 16 di Eurocup.
  • 2017-2018 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Top 16 di Eurocup.
Finale di Coppa di Lituania.
  • 2018-2019 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa di Lituania (5º titolo).
Quarti di finale di Eurocup.
  • 2019-2020 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga[1].
Finale di Coppa di Lituania.
Top 16 di Eurocup.

  • 2020-2021 · 2ª in Lietuvos krepšinio lyga, finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Lituania.
Regular season di Champions League.
  • 2021-2022 · 1ª in Lietuvos krepšinio lyga, vince i play-off scudetto, campione di Lituania (6º titolo).
3ª in Coppa di Lituania.
Top 16 di Champions League.

Roster 2021-2022


Aggiornato al 12 ottobre 2021.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
2 G Margiris Normantas 1996 194 94
4 AG Jarvis Williams 1993 203 96
5 G Arnas Adomavičius 2000 193 84
7 AP Gytis Radzevičius 1995 198 91
8 P Vaidas Kariniauskas 1993 199 95
9 C Martynas Pacevičius 1997 205 96
10 G Lukas Uleckas 1999 199 90
18 P Mindaugas Girdžiūnas 1989 188 80
21 AG Tanner Leissner 1995 201 104
25 AC Ivan Buva 1991 208 113
27 G Adas Šimonis 2001 193 85
35 AG Marko Tejić 1995 210 105
44 P Speedy Smith 1993 191 82
51 AP Arnas Butkevičius 1992 197 92

Staff tecnico


Allenatore: Giedrius Žibėnas
Assistenti: Giōrgos Dedas, Gustas Maskoliūnas

Palmarès



Titoli nazionali


1999-2000, 2001-2002, 2005-2006, 2008-2009, 2009-2010, 2021-2022
1998, 2009, 2010, 2016, 2018-2019

Titoli europei


2004-2005, 2008-2009
2005-2006, 2006-2007, 2008-2009
2001-2002

Giocatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del B.C. Statyba Vilnius e Categoria:Cestisti del B.C. Lietuvos rytas

Allenatori



Note


  1. Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Lituania

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 7098154260794624480007 · ISNI (EN) 0000 0004 0490 7005
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


[de] BC Rytas

Der BC Rytas Vilnius ist der wichtigste Basketballverein aus der litauischen Hauptstadt Vilnius. Er gehört neben Žalgiris Kaunas zu den zwei Top Basketball-Clubs in Litauen. Er spielt in der litauischen LKL und dauerhaft in den europäischen Klubwettbewerben. Den Namen stiftete die größte litauische Tageszeitung Lietuvos rytas, die unter anderem auch eigene Sporthalle und Lietuvos rytas Television (mitsamt TV3) hat.

[es] BC Rytas

El Vilnius Rytas es un club profesional de baloncesto con base en Vilna, Lituania fundado en 1997 y que participa en la LKL, en la BBL, VTB United League y en la Eurocup. El club lleva, en parte, el nombre del diario local, Lietuvos Rytas, pero en 2018 decidió cambiar al nombre actual, y utilizar un escudo redondo con la cara de un lobo, uno de los símbolos de Lituania.
- [it] Basketball Club Lietuvos rytas

[ru] Ритас

«Ритас» (лит. BC Rytas — «Утро») — литовский баскетбольный клуб из Вильнюса, один из двух сильнейших клубов страны, многократный чемпион Литвы, чемпион Кубка УЛЕБ 2005 года, обладатель Кубка Европы УЛЕБ 2008/2009, многократный участник Евролиги.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии