sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dejan Petković (Дејан Петковић; Majdanpek, 10 settembre 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore serbo, di ruolo centrocampista.

Dejan Petković
Nazionalità  Jugoslavia
 Serbia
Altezza 177 cm
Peso 71 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 2011 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1988-1991Radnički Niš142 (56)
1991-1995Stella Rossa132 (38)
1995-1996Real Madrid0 (0)
1996Siviglia5 (0)
1996-1997Real Madrid8 (1)
1997Racing Santander8 (1)
1997-1998Vitória29 (16)
1999-2000Venezia13 (1)
2000-2001Flamengo44 (18)
2002Vasco da Gama19 (2)
2003Shanghai Shenhua22 (7)
2004Vasco da Gama36 (18)
2004-2005Al-Ittihād0 (0)
2005-2006Fluminense39 (11)
2007Goiás2 (0)
2007Santos21 (1)
2008-2009Atlético Mineiro27 (4)
2009-2011Flamengo53 (13)
Nazionale
1995-1998 Jugoslavia7 (1)
Carriera da allenatore
2014Atlético Paranaense(U-23)
2015Criciúma
2016Sampaio Corrêa
2017Vitória
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2016

Carriera



Club


Debutta da professionista nel 1988 con il Radnički Niš, dove cresce prima di passare, all'inizio della stagione 1992-1993, alla Stella Rossa, dove vince un campionato della RF di Jugoslavia e due Coppe di Jugoslavia (1993, 1995).

Le sue doti gli valgono l'ingaggio, nel gennaio del 1996, da parte del Real Madrid, e l'immediato prestito al Siviglia. Rientrato a Madrid, partecipa alla vittoria della Supercoppa di Spagna 1997, ma non riuscendo ad imporsi, viene nuovamente ceduto in prestito al Racing Santander, dove chiude una sfortunata parentesi spagnola.

Nell'estate del 1997, infatti, si trasferisce in Brasile al Vitória Bahia, dove rimane per due stagioni vincendo il Campionato Baiano 1997.

Rientra in Europa, ingaggiato dal Venezia, dove nonostante gli 8 miliardi di lire spesi per il suo acquisto[1] non convince nella prima parte della stagione 1999-2000 di serie A (13 presenze e 2 reti in una sconfitta interna contro la Roma e in Coppa Italia all'Udinese), tanto da rientrare, a gennaio, dopo poche partite, in Brasile, al Flamengo, con cui conquista due Campionati Carioca (2000, 2001), una Taça Rio (2000), una Taça Guanabara (2001), e la Coppa dei Campioni brasiliana 2001.

Nel 2002 si trasferisce ai rivali del Vasco da Gama.

Nel 2003 viene ingaggiato dalla squadra cinese dello Shanghai Shenhua, contribuendo alla prima vittoria della formazione di Shanghai, del campionato cinese.

Rientrato al Vasco da Gama, le sue straordinarie prestazioni contribuiscono alla vittoria, della Taça Rio 2004.

Trasferitosi in Arabia Saudita, all'Al-Ittihad, con cui vince la Champions League asiatica 2005 e la Champions League araba del 2004-2005.

Ritornato in Brasile, gioca dapprima con il Fluminense, con cui vince il Campionato Carioca 2005 e la Taça Rio 2005, poi con il Goiás, prima di decidere di chiudere la carriera con il Santos vincendo il Campionato paulista 2007. L'Atlético Mineiro decide però di ingaggiarlo e lo convince a tornare al calcio giocato nel 2008.

Nel 2004, nel 2005 e nel 2009 è stato premiato, unico europeo della storia, con la Bola de Prata, assegnata al miglior giocatore per ruolo del campionato brasiliano.

Il 20 maggio 2009 viene ingaggiato di nuovo dal Flamengo, dopo la sua prima esperienza svoltasi nel 2000-2001, ed è passato alla nuova squadra all'inizio del campionato 2009-2010.

Il 5 giugno 2011, dopo aver disputato il primo tempo della partita di campionato contro il Corinthians, si è ritirato dal calcio giocato.[2]


Nazionale


In nazionale jugoslava ha disputato 7 incontri realizzando una rete fra il 1995 e il 1998; in seguito, nonostante il suo grande tasso tecnico e buon livello di rendimento non è stato più convocato sia per il carattere ritenuto difficile sia per la sua militanza lontano dall'Europa[senza fonte].


Palmarès


Club

Competizioni nazionali

  • Campionato jugoslavo: 1
Stella Rossa: 1994-1995
  • Coppa di Jugoslavia: 2
Stella Rossa: 1992-1993, 1994-1995
  • Campionato spagnolo: 1
Real Madrid: 1996-1997
  • Supercoppa di Spagna: 1
Real Madrid: 1997
  • Campionato Baiano: 1
Vitória: 1997
  • Campionato Carioca: 3
Flamengo: 2000, 2001
Fluminense: 2005
  • Taça Rio: 3
Flamengo: 2000
Vasco da Gama: 2004
Fluminense: 2005
  • Taça Guanabara: 1
Flamengo: 2001
  • Coppa dei Campioni brasiliana: 1
Flamengo: 2001
  • Campionato cinese: 1 (revocato)
Shanghai Shehnua: 2003
  • Campionato Paulista: 1
Santos: 2007
  • Campionato brasiliano: 1
Flamengo: 2009

Competizioni internazionali

  • AFC Champions League: 1
Al-Ittihad: 2005
  • Champions League araba: 1
Al-Ittihad: 2004-2005

Note


  1. La nuova serie A, in Calcio 2000, supplemento al n.22, Milano, Action Group S.r.l., agosto 1999, p. 63.
  2. (EN) Petković Bids Flamengo Farewell, The Rio Times, 7 giugno 2011. URL consultato il 26 giugno 2011.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 307172900 · LCCN (EN) no2014021233 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2014021233
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Dejan Petković

Dejan Petković, auch Pet oder Rambo genannt, (* 10. September 1972 in Majdanpek) ist ein ehemaliger serbischer Fußballspieler. Er wurde auf der Position eines offensiven Mittelfeldspielers eingesetzt. Zuletzt war er 2017 in Brasilien als Trainer aktiv. Außerdem arbeitet er als Sportkommentator.

[en] Dejan Petković

Dejan Petković (Serbian Cyrillic: Дејан Петковић, pronounced [dɛ̂jan pɛ̂tkɔv̞it͡ɕ]; born 10 September 1972) is a Serbian football pundit and retired footballer. In his native country he is widely known under the nickname Rambo while in Brazil he is known as Pet. He played six times for the FR Yugoslavia, scoring one goal. Petković played for seven Brazilian clubs in his career, and was made an honorary consul of Serbia in Brazil.

[es] Dejan Petković

Dejan Petković (en serbio: Дејан Петковић) (Majdanpek, 10 de septiembre de 1972)[1] es un exfutbolista y entrenador serbio.

[fr] Dejan Petković

Dejan Petković (en serbe en écriture cyrillique : Дејан Петковић), né le 10 septembre 1972 à Majdanpek en Yougoslavie (aujourd'hui en Serbie), est un footballeur international serbe qui évoluait au poste de milieu offensif.
- [it] Dejan Petković

[ru] Петкович, Деян

Де́ян Пе́ткович (серб. Дејан Петковић; 10 сентября 1972, Майданпек, Югославия) — сербский футболист, атакующий полузащитник. Выступал за такие клубы, как «Црвена Звезда» (Югославия/Сербия и Черногория), «Реал Мадрид», «Севилья» (Испания), «Фламенго», «Васко да Гама», «Флуминенсе», «Сантос» (Бразилия). В 1990-е годы выступал за сборную Югославии, однако дальнейшему продолжению карьеры помешал взрывной и неуживчивый характер футболиста. Завершил карьеру в 2011 году после двух лет выступлений за клуб бразильской Серии А «Фламенго». Сейчас - футбольный тренер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии