sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Derrick LeRon Williams (La Mirada, 25 maggio 1991) è un cestista statunitense, che gioca come ala.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore irlandese, vedi Derrick Williams (calciatore).
Derrick Williams
Williams con la maglia dei Fenerbahçe nel 2019
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 203 cm
Peso 109 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Squadra Panathīnaïkos
Carriera
Giovanili
2005-2009La Mirada High School
2009-2011Arizona Wildcats
Squadre di club
2011-2013Minnesota T'wolves155 (1.570)
2013-2015Sacramento Kings141 (1.187)
2015-2016N.Y. Knicks80 (746)
2016-2017Miami Heat25 (148)
2017Cleveland Cavaliers25 (156)
2017-2018Tianjin Gold Lions15 (300)
2018L.A. Lakers2 (2)
2018-2019Bayern Monaco29 (350)
2019-2020Fenerbahçe16 (167)
2020-2021Valencia33 (225)
2021-2022Maccabi Tel Aviv35 (330)
2022-Panathīnaïkos
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021

Carriera


Williams (n. 7) con la maglia dei Timberwolves nel 2012.
Williams (n. 7) con la maglia dei Timberwolves nel 2012.

NBA (2011-2017)



Minnesota Timberwolves (2011-2013)

Il 13 aprile Derrick Williams annunciò che avrebbe preso parte al Draft NBA 2011.[1] Viene scelto dai Minnesota Timberwolves al primo giro come seconda scelta assoluta il 23 giugno 2011, dopo due ottime stagioni disputate negli Arizona Wildcats.[2] Durante il lockout 2011 approfittò della pausa per tornare all'Università dell'Arizona, terminare gli studi e conseguire la laurea.[3] Successivamente firma un accordo di endorsement con Under Armour.[4] Nell'estate 2011, inoltre, ha preso parte assieme con numerosi altri giocatori NBA a un'esibizione benefica nelle Filippine.[5]

Nel 2011 fa il suo debutto nella NBA con la casacca dei Minnesota Timberwolves e viene selezionato nel NBA All-Rookie Team per la stagione 2011-12 assieme al compagno di squadra Ricky Rubio. Con i Timberwolves disputa 66 partite e raggiunse la sua miglior prestazione in termini di punti (con i lupi) il 28 febbraio 2012 contro i Los Angeles Clippers realizzandone 27.[6]


Sacramento Kings (2013-2015)

Nel novembre 2013 viene ceduto ai Sacramento Kings in cambio di Luc Mbah a Moute. Esordisce con la squadra californiana il 28 novembre, in una sconfitta interna per 104-98 dopo un supplementare contro i Los Angeles Clippers, mettendo a referto 12 punti, 6 rimbalzi e 4 assist in 32 minuti.[7] Il 16 aprile 2015 segna 22 punti nella vittoria per 122-99 in trasferta contro i Los Angeles Lakers.[8]


New York Knicks (2015-2016)


Il 10 luglio 2015 si trasferisce ai New York Knicks con un contratto biennale con opzione,[9] a favore del giocatore, per il secondo. Il suo ruolo nei Knicks è quello di riserva di Carmelo Anthony. Alla fine della stagione 2015-2016, in cui egli disputa 80 partite (di cui 9 da titolare), Williams decide di non esercitare l'opzione da $5 milioni di dollari presente nel suo contratto e diventa free-agent.[10]


Miami Heat (2016-2017)


Dopo non aver rifirmato con i Knicks, l'11 luglio 2016 firma con i Miami Heat un contratto annuale con cui guadagnerà $4,598 milioni di dollari.[11][12] Tuttavia agli Heat Williams delude, venendo tagliato il 6 febbraio 2017.[13]


Cleveland Cavaliers (2017)

Il 9 febbraio 2017 firma un contratto di 10 giorni con i Cleveland Cavaliers.[14] Debutta con i Cavs il giorno successivo nella gara persa 118-109 in trasferta contro gli Oklahoma City Thunder in cui egli segna 12 punti in 21 minuti.[15] Gli viene prolungato successivamente il proprio contratto per altri 10 giorni,[16] per poi rinnovare il 4 marzo fino alla fine della stagione.[17]

Williams con la maglia degli Arizona Wildcats nel 2011.
Williams con la maglia degli Arizona Wildcats nel 2011.

A fine stagione arriva in finale NBA con la franchigia dell'Ohio, la quale però perse per 4-1 contro i Golden State Warriors.


I mesi in Cina (2017-2018)


Il 28 dicembre 2017, dopo non essere riuscito a trovare una squadra in NBA, firma in Cina con il Tianjin Ronggang.[18] In Cina vi rimase fino a febbraio 2018, e in 15 partite tiene 20 punti di media.


Parentesi ai Los Angeles Lakers (2018)


Il 10 marzo 2018 firma un contratto di 10 giorni con i Los Angeles Lakers.[19] Dopo aver giocato 2 partite, al termine dei 10 giorni, il contratto non viene prolungato.[20]


Bayern Monaco (2018-presente)


Il 28 settembre 2018, il giocatore stesso annuncia di aver firmato con il Bayern Monaco, tramite il suo account Instagram.[21] Il 3 ottobre 2018, anche il club bavarese annuncia la firma del contratto da parte di Williams, contratto valido fino alla fine della stagione.[22]


Statistiche


Statistiche aggiornate al 14 novembre 2016


Regular season


Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2011-2012 Minnesota Timberwolves NBA 66151418205/49837/138136/195311383031583
2012-2013 Minnesota Timberwolves NBA 78561916338/78665/196192/272430464437933
2013-2014 Minnesota Timberwolves NBA 11016219/542/1514/162614454
2013-2014 Sacramento Kings NBA 67151658187/42824/84172/243297554416570
2014-2015 Sacramento Kings NBA 7461462217/48549/156134/19620250344617
2015-2016 New York Knicks NBA 8091435254/56544/150194/25629675299746
2016-2017 Miami Heat NBA 20235/81/20/2510111
Totale carriera37810180741225/2824222/741842/118015671661851023514

Palmarès



Squadra


Bayern Monaco: 2018-19
Fenerbahçe: 2020
Maccabi Tel Aviv: 2021

Individuale



Note


  1. Derrick Williams Declares for NBA Draft – University of Arizona Wildcats Official Athletic Site Archiviato il 16 aprile 2011 in Internet Archive.. Arizonawildcats.com (2011-04-13). Retrieved on 2012-07-09.
  2. (EN) T-Wolves Take Derrick Williams With No. 2 Pick, su minnesota.cbslocal.com, 23 giugno 2011. URL consultato il 25 giugno 2011.
  3. Finley, Patrick. (2011-07-14) Derrick Williams in Tucson during NBA lockout. Azcentral.com. Retrieved on 2012-07-09.
  4. EXCLUSIVE: Derrick Williams Speaks on Joining the Under Armour Family. Slam Online (2011-07-20). Retrieved on 2012-07-09.
  5. Kobe Bryant: NBA vs. PBA All-Star Game Is Kobe's Playground in This Clip Archiviato l'11 ottobre 2012 in Internet Archive.. Bleacher Report (2011-07-23). Retrieved on 2012-07-09.
  6. VCmysterio619, Derrick Williams 27pts vs Clippers (02.28.2012)- FG: 9/10, 3PT: 4/4. URL consultato il 27 dicembre 2018.
  7. Clippers at Kings, in NBA.com. URL consultato il 9 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2017).
  8. Kings at Lakers, in NBA.com. URL consultato il 9 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2016).
  9. Knicks Acquire Four Free Agents: Afflalo, R. Lopez, Williams, O'Quinn | New York Knicks, in New York Knicks. URL consultato il 9 gennaio 2017.
  10. Knicks, anche Derrick Williams esce dal contratto, su Sportando. URL consultato il 21 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2016).
  11. Derrick Williams announces signing with Heat, in ESPN.com. URL consultato il 9 gennaio 2017.
  12. Spotrac.com, Derrick Williams, su Spotrac.com. URL consultato il 9 gennaio 2017.
  13. (EN) Derrick Williams has been waived by Heat - Derrick Williams News, su fantasypros.com. URL consultato il 6 febbraio 2017.
  14. (EN) TEGNA, Report: Cleveland Cavaliers sign Derrick Williams to 10-day contract, in WKYC. URL consultato il 9 febbraio 2017.
  15. (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 10 febbraio 2017.
  16. (EN) Cavs Sign Derrick Williams to Second 10-Day Contract | Cleveland Cavaliers, in Cleveland Cavaliers. URL consultato il 12 agosto 2018.
  17. (EN) Cavs Sign Derrick Williams for Remainder of Season | Cleveland Cavaliers, in Cleveland Cavaliers. URL consultato il 12 agosto 2018.
  18. Basket, NBA: Derrick Williams firma in Cina con i Tianjin Gold Lions, in Eurosport, 29 dicembre 2017. URL consultato il 12 agosto 2018.
  19. Lakers, firmato Derrick Williams con un contratto da 10 giorni - NBARELIGION.COM, su nbareligion.com. URL consultato il 12 agosto 2018.
  20. (EN) Derrick Williams: 10-day contract expires, in CBSSports.com. URL consultato il 12 agosto 2018.
  21. Derrick Williams conferma: Non una decisione facile ma ho scelto di firmare al Bayern Monaco, in Sportando, 28 settembre 2018. URL consultato il 28 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2018).
  22. (DE) US-Forward Derrick Williams spielt für die Bayern, in FC Bayern Basketball, 3 ottobre 2018. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  23. Referto partita Archiviato il 13 dicembre 2013 in Internet Archive. NBA.com
  24. Derrick Williams Career Bests and Rankings, Los Angeles Lakers, News, Rumors, NBA Stats, NCAA Stats, International Stats, Events Stats, Game Logs, Awards - RealGM, su basketball.realgm.com. URL consultato il 12 agosto 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Derrick Williams (Basketballspieler)

Derrick LeRon Williams (* 25. Mai 1991 in La Mirada, Kalifornien) ist ein US-amerikanischer Basketballspieler, der seit 2022 bei Panathinaikos Athen unter Vertrag steht. Beim NBA-Draft 2011 wurde Williams an zweiter Stelle von den Minnesota Timberwolves ausgewählt.

[en] Derrick Williams (basketball)

Derrick LeRon Williams (born May 25, 1991) is an American professional basketball player for Panathinaikos of the Greek Basket League and the EuroLeague. He was selected with the second overall pick by the Minnesota Timberwolves in the 2011 NBA draft. He has played a total of 428 NBA games.[1]

[es] Derrick Williams

Derrick LeRon Williams (nacido el 25 de mayo de 1991 en La Mirada, California) es un jugador de baloncesto estadounidense que pertenece a la plantilla del Panathinaikos BC de la A1 Ethniki de Grecia. Con 2,03 metros de estatura, juega en la posición de alero.
- [it] Derrick Williams

[ru] Уильямс, Деррик

Деррик Уильямс (англ. Derrick Williams; родился 25 мая 1991 года в Ла-Мирада, штат Калифорния) — американский профессиональный баскетболист, играющий на позиции тяжёлого форварда. Был выбран на драфте НБА 2011 года под общим вторым номером клубом «Миннесота Тимбервулвз».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии