sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Diede Lemey (Tielt, 7 ottobre 1996) è una calciatrice belga, portiere del Fortuna Sittard e della nazionale belga.

Diede Lemey
Diede Lemey in Valpolicella-AGSM Verona del 17 febbraio 2018
Nazionalità  Belgio
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra Fortuna Sittard
Carriera
Giovanili
Ingelmunster
Meulebeke
Squadre di club1
2009-2012 Dames Egem? (-?)
2012-2017Anderlecht64 (-115)[1]
2017-2018AGSM Verona20 (-36)
2018-2019Mozzanica22 (-29)
2019-2022Sassuolo59 (-62)
2022-Fortuna Sittard0 (0)
Nazionale
2011 Belgio U-151 (0)
2011-2013 Belgio U-1715 (0)
2013-2015 Belgio U-197 (0)
2019 Belgio U-211 (0)
2014- Belgio7 (-8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 giugno 2022

Carriera



Club


Lemey inizia l'attività giovanissima, tesserandosi prima con l'Ingelmunster prima di trasferirsi al Meulebeke, giocando per entrambe le società a livello giovanile. Nel 2009, all'età di 13 anni, firma un accordo con il Dames Egem, rimanendo legata al club di Pittem per tre stagioni.[2]

Durante la sessione estiva di calciomercato 2012 viene annunciato il suo trasferimento all'Anderlecht.[2] Nella sua prima stagione con la nuova società debutta in BeNe League, l'allora campionato di vertice gestito dalle federazioni belga e olandese, nel campionato inaugurale, condividendo con le compagne le prestazioni che vedono la sua squadra chiudere al secondo posto la prima fase del girone belga e la seconda al settimo e penultimo posto. La stagione vede comunque la conquista della decima Coppa del Belgio. Lemey resta legata alla società di Anderlecht per altre quattro stagioni, le due in BeNe League prima della sospensione del campionato congiunto, e le ultime due nel rinnovato campionato nazionale, la Super League, dove nel campionato 2016-2017 sfiora la conquista del titolo chiudendo a pari punti con lo Standard Liegi ma dovendo cedere a questa il trofeo per una migliore differenza reti.

Il 19 agosto 2017 l'AGSM Verona ha comunicato di aver raggiunto un accordo con Diede Lemey per la stagione 2017-2018[3].

Nell'estate successiva si trasferisce al Mozzanica, presa per sopperire alla partenza della svizzera Gaëlle Thalmann passata al Sassuolo, restando così in Serie A anche per la stagione entrante[4]. A disposizione del tecnico Michele Ardito, viene impiegata come titolare fin dalla 1ª giornata di campionato, nell'incontro perso 6-1 in trasferta con la Fiorentina. Ardito le concede piena fiducia per tutto l'arco della stagione, concedendo alla sua vice Margherita Salvi solo un incontro di Coppa Italia, condividendo con le compagne al termine della stagione il sesto posto in Serie A e la conseguente agevolissima salvezza.[5]

Dopo la mancata iscrizione delle neroblù alla Serie A 2019-2020 in seguito al termine della collaborazione con l'Atalanta maschile, Lemey si accasa al Sassuolo, continuando a giocare in Serie A[6]. Ha giocato da titolare al Sassuolo per tre stagioni di fila, vincendo il premio di miglior portiere della Serie A 2021-2022[7].

Nell'estate 2022, dopo aver giocato per cinque stagioni consecutive in Italia, si è trasferita nei Paesi Bassi per giocare col Fortuna Sittard, società iscritta per la prima volta all'Eredivisie, raggiungendo altre connazionali, tra le quali Tessa Wullaert[8].


Nazionale


Nel 2011 Lemey venne convocata dalla federazione belga per indossare la maglia della formazione Under-15, passando nello stesso anno alla Under-17. Venne inserita in rosa nella squadra che partecipò alle qualificazioni all'edizione 2012 del campionato europeo di categoria, debuttando il 30 settembre 2011 nell'incontro vinto per 8-0 sull'Estonia[9].

Lemey era stata convocata da Ives Serneels, selezionatore della nazionale del Belgio, in alcune occasioni già dalla fine del 2014, ma fece il suo esordio nell'amichevole tra le squadre B di Francia e Belgio il 19 gennaio 2017[10]. Lemey venne inserita nella rosa della squadra che partecipò alla Cyprus Cup 2017[11], giocando nella vittoriosa partita contro l'Italia[12].

Lemey ha fatto parte della rosa della nazionale belga che ha partecipato al campionato europeo 2017[13], senza giocare alcuna partita. Negli anni successivi è stata regolarmente convocata in nazionale, facendo da vice a Justien Odeurs e a Nicky Evrard.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 15 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 AnderlechtBeNe15-33CB ? ?------15-33
2013-2014BeNe25-45CB ? ?------25-45
2014-2015BeNe24-37CB ? ?------24-37
2015-2016SL ? ?CB ? ?------ ? ?
2016-2017SL ? ?CB ? ?------ ? ?
Totale Anderlecht64+-115+ ? ?----64+-115+
2017-2018 AGSM VeronaA20-36CI3-4------23-40
2018-2019 MozzanicaA22-29CI00------22-29
2019-2020 SassuoloA16-19CI00------16-19
2020-2021A21-19CI3-2------24-21
2021-2022A22-24CI10--1-124-25
Totale Sassuolo59-624-2--1-164-65
Totale carriera165+-242+7-6--1-1173+-249+

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-1-2017Clairefontaine-en-YvelinesFrancia 1 – 2 BelgioAmichevole-1squadre B
3-3-2017LarnacaItalia 1 – 4 BelgioCyprus Cup 2017 -1
8-4-2017EupenBelgio 1 – 4 SpagnaAmichevole-4
13-6-2017LovanioBelgio 1 – 1 GiapponeAmichevole-1
13-6-2021WiltzLussemburgo 0 – 1 BelgioAmichevole-
19-2-2022San Pedro del PinatarGalles 0 – 0
(1 - 3 dtr)
 BelgioPinatar Cup 2022-
28-6-2022LierBelgio 6 – 1 LussemburgoAmichevole-1
Totale Presenze 7 Reti -8

Palmarès



Club


Anderlecht: 2012-2013

Nazionale


2022

Note


  1. Mancano le statistiche nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017.
  2. (NL) Met rode lippen en blauwe plekken (PDF), su Dames-mth.be. URL consultato l'11 agosto 2017.
  3. Verona blinda la porta con Lemey, su veronacalciofemminile.com, 19 agosto 2017. URL consultato il 20 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2017).
  4. L'Atalanta mette i catenacci alla porta: Diede Lemey è nerazzurra, su asdmozzanica.eu, 24 luglio 2018. URL consultato il 25 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2018).
  5. Diede Lemey, su it.soccerway.com.
  6. Calciomercato, arriva il portiere Diede Lemey!, su sassuolocalcio.it, 29 luglio 2019. URL consultato il 29 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2019).
  7. Diede Lemey lascia il Sassuolo e firma per il Fortuna Sittard, su lfootball.it, 7 luglio 2022. URL consultato il 25 luglio 2022.
  8. (NL) Fortuna Vrouwen pikt 'beste doelvrouw' op in Serie A, su fortunasittard.nl, 5 luglio 2022. URL consultato il 25 luglio 2022.
  9. Diede Lemey [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  10. (FR) Equipe de France B - France-Belgique B 1-2, su statsfootofeminin.fr. URL consultato il 14 marzo 2021.
  11. (EN) Belgium announce their squad to compete at 2017 Cyprus Cup, 15 febbraio 2017. URL consultato il 14 marzo 2021.
  12. (EN) Italia 1-4 Belgio, su static.belgianfootball.be. URL consultato il 14 marzo 2021.
  13. (NL) 23 Belgian Red Flames in EK-selectie, su belgianfootball.be, 25 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2017).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Diede Lemey

Diede Lemey (born 7 October 1996) is a Belgian footballer who plays as a goalkeeper for Fortuna Sittard in the Dutch Eredivisie.

[fr] Diede Lemey

Diede Lemey, née le 7 octobre 1996 à Tielt en Belgique[1], est une footballeuse internationale belge qui joue au poste de gardienne de but au Fortuna Sittard.
- [it] Diede Lemey



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии