Dillon De Silva (Londra, 18 aprile 2002) è un calciatore singalese, centrocampista del Torquay Utd, in prestito dal QPR, e della nazionale singalese.
Dillon De Silva | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2013-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2020 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2020-2022 | ![]() | 0 (0) |
2022- | → ![]() | 4 (0) |
Nazionale | ||
2021- | ![]() | 12 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 2 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
De Silva ha iniziato a giocare nelle giovanili del Tottenham, dove ha giocato per tre anni. Prima di entrare a far parte del Tottenham, è stato in prova all'Arsenal. È entrato a far parte del settore giovanile del QPR nel 2017[1]; nella stagione 2020-2021 viene in alcune occasioni anche portato in panchina in partite della prima squadra, impegnata nella seconda divisione inglese.
Nato in Inghilterra, De Silva ha deciso di giocare per la nazionale singalese. Nel maggio 2021 è stato convocato per gli incontri di qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 contro Libano e Corea del Sud.[2] Ha fatto il suo esordio il 5 giugno 2021, entrando dalla panchina nella sconfitta per 3-2 contro il Libano.[3]
Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2020-2021 | ![]() | FLC | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2021-2022 | FLC | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale QPR | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | |||||
Totale carriera | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Sri Lanka | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-6-2021 | Goyang | Libano ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
9-6-2021 | Goyang | Corea del Sud ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
1-10-2021 | Malé | Sri Lanka ![]() | 0 – 1 | ![]() | SAFF Championship 2021 - 1º turno | - | ![]() |
4-10-2021 | Malé | Sri Lanka ![]() | 2 – 3 | ![]() | SAFF Championship 2021 - 1º turno | 1 | |
7-10-2021 | Malé | India ![]() | 0 – 0 | ![]() | SAFF Championship 2021 - 1º turno | - | ![]() |
10-10-2021 | Malé | Maldive ![]() | 1 – 0 | ![]() | SAFF Championship 2021 - 1º turno | - | ![]() |
9-11-2021 | Colombo | Sri Lanka ![]() | 4 – 4 | ![]() | Four Nations Football Tournament 2021 - Fase a gironi | - | |
13-11-2021 | Colombo | Sri Lanka ![]() | 0 – 1 | ![]() | Four Nations Football Tournament 2021 - Fase a gironi | - | ![]() |
16-11-2021 | Colombo | Sri Lanka ![]() | 2 – 1 | ![]() | Four Nations Football Tournament 2021 - Fase a gironi | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |