Domenico Massa (Mele, 26 gennaio 1917 – Genova, 15 gennaio 2008) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista nel 1935-1936 e nel 1948-1949.
Domenico Massa | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1949 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1935-1936 | Individuale | |
1937-1947 | Dilettante | |
1948 | Individuale | |
1949 | U.S. Negrini | |
Statistiche aggiornate al marzo 2011 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Iniziò giovanissimo a correre in bicicletta e attirò l'attenzione dei tecnici della Maino di Alessandria, che a soli 18 anni lo vollero nella loro squadra guidata da Learco Guerra e Costante Girardengo, che nonostante le molte "primavere" correva ancora.
Nel 1936 ha partecipato al Giro del Piemonte, alle Tre Valli Varesine, alla Milano-Sanremo, al Giro di Lombardia[senza fonte], oltre che al Giro d'Italia. Nel 1948 alla Milano-Sanremo.[senza fonte]
È stato anche autore di libri sul ciclismo.
![]() | ![]() |