Domenico Zampolini (Spoleto, 25 luglio 1957) è un ex cestista e dirigente sportivo italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Domenico Zampolini | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 200 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala | |
Termine carriera | 1994 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1975-1979 | ![]() | 136 |
1979-1981 | ![]() | 53 |
1981-1993 | ![]() | 430 |
1993-1994 | ![]() | 29 |
Nazionale | ||
1979-1981 | ![]() | 39 (208) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha disputato oltre quattrocento partite di campionato con la maglia della Victoria Libertas Pesaro, con cui ha vinto cinque trofei negli anni ottanta. Ha inoltre giocato a Rieti, Rimini e Fabriano[1].
Dopo tre mesi da general manager, nel dicembre 2016 ha assunto la carica formale di presidente dei Crabs Rimini dal proprietario Luciano Capicchioni[2].
![]() | ![]() |