Dominik Kotarski (Zabok, 10 febbraio 2000) è un calciatore croato, portiere del PAOK.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dominik Kotarski | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2011-2018 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2018-2021 | ![]() | 60 (-112) |
2021-2022 | → ![]() | 24 (-31) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2014 | ![]() | 4 (-?) |
2015 | ![]() | 4 (-?) |
2015-2016 | ![]() | 14 (-?) |
2018 | ![]() | 12 (-24) |
2018 | ![]() | 1 (0) |
2018-2019 | ![]() | 7 (-10) |
2019 | ![]() | 1 (-1) |
2020- | ![]() | 10 (-11) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 27 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nelle giovanili del Dinamo Zagabria nel febbraio 2018, poco prima di compiere il diciottesimo anno di età, voluto dall'allora direttore sportivo Van der Sar si trasferisce a titolo definitivo ad Amsterdam, tra le file dei lancieri.[1] Il 15 giugno 2021 si accasa in prestito secco dalla durata annuale tra le file del HNK Gorica.[2][3] Il 14 settembre seguente fa il suo debutto con i Goričani, disputa da titolare il sedicesimo di finale di Coppa di Croazia vinto 3-7 in casa del Nehaj Senj.[4] Il 16 ottobre arriva anche il suo debutto in 1.HNL, difende i pali della propria squadra in occasione del match casalingo terminato 1-1 contro l'Istria 1961.[5] Il 15 giugno 2022 il club croato esercita il diritto di riscatto sul cartellino del giocatore che firma un contratto valido fino al 2024.[6] Dodici giorni dopo viene ceduto a titolo definitivo al PAOK con il quale firma un contratto valido fino al 30 giugno 2026.[7][8]
Nel 2017 con la nazionale U-17 ha disputato l'Europeo di categoria. L'8 ottobre 2020 esordisce con la nazionale U-21 nella partita valida per le qualificazioni degli europei contro il San Marino.
![]() | ![]() |