Douglas Correia de Souza (Santa Bárbara d'Oeste, 20 agosto 1995) è un pallavolista brasiliano, schiacciatore della Callipo.
![]() |
Questa voce sull'argomento pallavolisti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Douglas de Souza | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 199 cm | |
Peso | 75 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Schiacciatore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2012-2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
2014-2018 | ![]() | |
2018-2021 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Nazionale | ||
2011- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Rio de Janeiro 2016 | |
![]() | ||
Argento | Italia e Bulgaria 2018 | |
![]() | ||
Oro | Cile 2017 | |
Oro | Cile 2019 | |
![]() | ||
Oro | Rimini 2021 | |
![]() | ||
Argento | Firenze 2014 | |
Argento | Cracovia 2016 | |
![]() | ||
Oro | Giappone 2017 | |
![]() | ||
Argento | Toronto 2015 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È entrato nel giro della nazionale brasialiana dal 2014, con cui ha vinto diversi titoli internazionali ed in particolare l'oro olimpico ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 e l'argento ai mondiali di Italia-Bulgaria 2018, dove è anche stato nominato miglior schiacciatore laterale del torneo.
Apertamente gay, ha affermato di voler essere ricordato come il primo omosessuale dichiarato nella storia della pallavolo che è riuscito a giocare ad alti livelli.[1][2]
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |