La pallavolo maschile ai XVII Giochi panamericani si è svolta dal 17 al 26 luglio 2015 a Toronto, in Canada: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali tra nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la seconda volta all'Argentina.
Pallavolo maschile ai XVII Giochi panamericani | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Giochi panamericani | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | XVI | ||||
Organizzatore | OSPA | ||||
Date | dal 17 luglio 2015 al 26 luglio 2015 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 8 | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 20 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Pallavolo a Toronto 2015 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
torneo | uomini | donne | |||
Beach volley a Toronto 2015 | |||||
![]() | |||||
torneo | uomini | donne |
![]() | ||
Direct Energy Centre Città: Toronto Capienza: 4 573 Anno d'apertura: - |
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | 2ª nel ranking CSV | ![]() |
![]() | 1ª nel ranking CSV | ![]() |
![]() | Paese organizzatore | ![]() |
![]() | 3ª nel ranking CSV | ![]() |
![]() | 2ª nel ranking NORCECA | ![]() |
![]() | 5ª nel ranking NORCECA | ![]() |
![]() | 4ª nel ranking NORCECA | ![]() |
![]() | 1ª nel ranking NORCECA | ![]() |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato di pallavolo maschile ai XVII Giochi panamericani. |
Girone A | Girone B |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
17 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:14 - Spettatori: 2 000 | Brasile ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-13, 25-16 |
17 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:40 - Spettatori: 3 050 | Argentina ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-20, 25-15, 23-25, 25-15 |
19 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 2h:18 - Spettatori: 4 500 | Brasile ![]() | 2 - 3 | ![]() | 20-25, 25-18, 23-25, 25-22, 11-15 |
19 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:14 - Spettatori: 4 200 | Argentina ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-14, 25-16, 25-21 |
21 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:35 - Spettatori: 3 600 | Brasile ![]() | 3 - 0 | ![]() | 29-27, 25-21, 25-22 |
21 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:16 - Spettatori: 900 | Cuba ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-19, 25-18 |
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 3 | 2 | 1 | 8 | 3 | 2.667 | 258 | 220 | 1.173 |
2 | ![]() |
9 | 3 | 2 | 1 | 6 | 4 | 1.500 | 243 | 205 | 1.185 |
3 | ![]() |
9 | 3 | 1 | 2 | 7 | 5 | 1.400 | 255 | 255 | 1.000 |
4 | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 9 | 0.000 | 149 | 225 | 0.662 |
17 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 2h:17 - Spettatori: 1 600 | Stati Uniti ![]() | 1 - 3 | ![]() | 23-25, 26-24, 20-25, 26-28 |
17 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:11 - Spettatori: 4 500 | Canada ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-18, 25-19, 25-18 |
19 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:59 - Spettatori: 4 500 | Canada ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-23, 25-23, 21-25, 25-20 |
19 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:42 - Spettatori: 2 700 | Stati Uniti ![]() | 3 - 1 | ![]() | 20-25, 27-25, 25-16, 25-15 |
21 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:07 - Spettatori: 600 | Messico ![]() | 0 - 3 | ![]() | 23-25, 14-25, 20-25 |
21 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 2h:09 - Spettatori: 4 500 | Canada ![]() | 3 - 2 | ![]() | 19-25, 25-27, 25-23, 25-16, 15-12 |
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 3 | 3 | 0 | 9 | 3 | 3.000 | 280 | 249 | 1.125 |
2 | ![]() |
10 | 3 | 2 | 1 | 7 | 4 | 1.750 | 268 | 248 | 1.081 |
3 | ![]() |
7 | 3 | 1 | 2 | 6 | 7 | 0.857 | 295 | 294 | 1.004 |
4 | ![]() |
1 | 3 | 0 | 3 | 1 | 9 | 0.111 | 195 | 247 | 0.790 |
Quarti di finale | Semifinali | Finale 1º/2º posto | ||||||||
- | - | |||||||||
- | - | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
- | - | |||||||||
- | - | |||||||||
![]() |
3 | Finale 3º/4º posto | ||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
3 | ![]() |
3 | |||||||
![]() |
2 | ![]() |
1 | |||||||
22 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:23 - Spettatori: 4 500 | Argentina ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-21, 25-15 |
22 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 2h:22 - Spettatori: 3 100 | Porto Rico ![]() | 3 - 2 | ![]() | 20-25, 22-25, 25-21, 25-20, 15-11 |
24 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 2h:09 - Spettatori: 4 950 | Canada ![]() | 1 - 3 | ![]() | 26-28, 25-20, 21-25, 23-25 |
24 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:21 - Spettatori: 3 000 | Brasile ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-17, 25-23 |
26 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:42 - Spettatori: 4 900 | Canada ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-11, 25-12, 23-25, 25-18 |
26 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 2h:15 - Spettatori: 4 900 | Argentina ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-23, 18-25, 19-25, 25-23, 15-8 |
24 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:57 - Spettatori: 3 100 | Cuba ![]() | 3 - 1 | ![]() | 28-30, 25-22, 25-14, 25-22 |
24 luglio 2015 Direct Energy Centre, Toronto Durata: 1h:13 - Spettatori: 3 500 | Colombia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 20-25, 17-25, 18-25 |
Formazione: 2 Javier Filardi, 5 Nicolás Uriarte, 7 Facundo Conte, 10 José Luis González, 11 Sebastián Solé, 14 Pablo Crer, 15 Luciano De Cecco, 16 Martín Ramos, 18 Ezequiel Palacios, 19 Maximiliano Gauna, 21 Sebastián Closter, 22 Luciano Zornetta, CT: Julio Velasco
Formazione: 1 Carlos Barreto, 7 Thiago Veloso, 10 Flávio Gualberto, 12 Douglas de Souza, 13 Maurício de Souza, 14 Rafael Araújo, 17 Murilo Radke, 18 Maurício Silva, 19 João Rafael Ferreira, 20 Renan Buiatti, 21 Tiago Brendle, 22 Otávio Pinto, CT: Leonaldo Roberley
Formazione: 1 Tyler Sanders, 2 John Perrin, 3 Daniel Lewis, 5 Rudy Verhoeff, 8 Adam Simac, 9 Dustin Schneider, 10 Toontje van Lankvelt, 12 Gavin Schmitt, 15 Frederic Winters, 17 Graham Vigrass, 18 Nicholas Hoag, 22 Steven Marshall, CT: Glenn Hoag
Pos | Squadre |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Facundo Conte | ![]() |
Miglior realizzatore | Gavin Schmitt | ![]() |
Miglior servizio | Gavin Schmitt | ![]() |
Miglior difesa | Tiago Brendle | ![]() |
Miglior ricevitore | Tiago Brendle | ![]() |
Miglior palleggiatore | Luciano De Cecco | ![]() |
Miglior opposto | Renan Buiatti | ![]() |
Miglior schiacciatore | Javier Jiménez | ![]() |
Douglas de Souza | ![]() | |
Miglior centrale | Liván Osoria | ![]() |
Luis Sosa | ![]() | |
Miglior libero | Tiago Brendle | ![]() |
![]() |