Dragutin Čermak, in serbo: Дрaгутин Чермaк? (Belgrado, 12 ottobre 1944 – Belgrado, 12 ottobre 2021[1][2]), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro jugoslavi e cestisti jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dragutin Čermak | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 92 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia Allenatore | |
Termine carriera | 1980 - giocatore 2003 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1960-1969 | ![]() | 174 (3.251) |
1969-1973 | ![]() | 81 (1.452) |
1973-1975 | ![]() | |
1975-1980 | ![]() | |
Nazionale | ||
1963-1975 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1983-1984 | ![]() | |
2003 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Città del Messico 1968 | |
![]() | ||
Oro | Jugoslavia 1970 | |
![]() | ||
Argento | Italia 1969 | |
Argento | Germania Ovest 1971 | |
![]() | ||
Bronzo | Napoli 1963 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con la Jugoslavia ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Città del Messico 1968, Monaco 1972), i Campionati mondiali del 1970 e due edizioni dei Campionati europei (1969, 1971).
Altri progetti
![]() | ![]() |