sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Donar è una società cestistica olandese di Groninga. La sezione cestistica, fondata nel 1951 all'interno di una polisportiva esistente sin dal 1881, gioca nel campionato olandese.

Donar Groninga
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Blu e bianco
Dati societari
Città Groninga
Nazione  Paesi Bassi
Confederazione FIBA Europe
Federazione NBB
Campionato FEB Eredivisie
Fondazione 1951
Denominazione Donar Groningen
(1951-2003)
Hanzevast Capitals
(2003-2009)
GasTerra Flames
(2009-2014)
Donar Groningen
(2014-presente)
Presidente Jannes Stokroos
Allenatore Andrej Štimac
Impianto MartiniPlaza
(4,350 posti)
Sito web www.donar.nl
Palmarès
Titoli nazionali 7 Campionati olandesi
Coppe nazionali 7 Coppe dei Paesi Bassi
3 Supercoppe olandesi

Disputa le partite interne nel MartiniPlaza, che ha una capacità di 4.350 spettatori.


Cronistoria


Cronistoria del Donar Groningen
  • 1951 · Nasce la sezione cestistica del Donar Groningen con sede a Groninga.

  • 1970-1971 · 7ª in FEB Eredivisie.
Turno preliminare di Coppa d'Olanda.
  • 1971-1972 · 10ª in FEB Eredivisie.
  • 1972-1973 · 8ª in FEB Eredivisie.
  • 1973-1974 · 6ª in FEB Eredivisie.
Turno preliminare di Coppa d'Olanda.
  • 1974-1975 · 8ª in FEB Eredivisie.
Ottavi di finale di Coppa Korać.
  • 1975-1976 · 7ª in FEB Eredivisie.
Turno preliminare di Coppa d'Olanda.
  • 1976-1977 · 4ª in FEB Eredivisie.
  • 1977-1978 · 2ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
  • 1978-1979 · 3ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
  • 1979-1980 · 4ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.

  • 1980-1981 · 5ª in FEB Eredivisie.
  • 1981-1982 · 2ª in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione dei Paesi Bassi (1º titolo).
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1982-1983 · 4ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1986-1987 · 4ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
  • 1987-1988 · 7ª in FEB Eredivisie.
  • 1988-1989 · 8ª in FEB Eredivisie.
  • 1989-1990 · 3ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.

  • 1990-1991 · 5ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Turno preliminare di Coppa Korać.
  • 1991-1992 · 4ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
  • 1992-1993 · 5ª in FEB Eredivisie.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
  • 1993-1994 · 5ª in FEB Eredivisie.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
  • 1994-1995 · 4ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
  • 1995-1996 · 4ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 1996-1997 · 2ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Finale di Coppa d'Olanda.
  • 1997-1998 · 2ª in FEB Eredivisie, finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa d'Olanda.
  • 1998-1999 · 6ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
  • 1999-2000 · 3ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Turno preliminare di Coppa Korać.
Finale di Coppa d'Olanda.

  • 2000-2001 · 2ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Turno preliminare di Coppa Korać.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
  • 2001-2002 · 2ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa d'Olanda.
  • 2002-2003 · 7ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
  • 2003-2004 · 3ª in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione dei Paesi Bassi (2º titolo).
Semifinali di Coppa d'Olanda.
  • 2004-2005 · 1ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa d'Olanda (1º titolo).
Regular season di ULEB Cup.
  • 2005-2006 · 3ª in FEB Eredivisie, finale dei play-off scudetto.
Quarto turno di Coppa d'Olanda.
Primo turno di FIBA EuroCup.
  • 2006-2007 · 3ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa d'Olanda.
  • 2007-2008 · 5ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
Regular season di ULEB Cup.
  • 2008-2009 · 3ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
  • 2009-2010 · 1ª in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione dei Paesi Bassi (3º titolo).
Semifinali di Coppa d'Olanda.

  • 2010-2011 · 2ª in FEB Eredivisie, finale dei play-off scudetto.
Primo turno preliminare di Eurolega.
Regular season di Eurocup.
Vince la Coppa d'Olanda (2º titolo).
  • 2011-2012 · 2ª in FEB Eredivisie, 1ª nel gruppo B, semifinali dei play-off scudetto.
Finale di Supercoppa olandese.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
Regular season di Eurocup.
  • 2012-2013 · 3ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Quarto turno di Coppa d'Olanda.
  • 2013-2014 · 1ª in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione dei Paesi Bassi (4º titolo).
Regular season di EuroChallenge.
Vince la Coppa d'Olanda (3º titolo).
  • 2014-2015 · 3ª in FEB Eredivisie, finale dei play-off scudetto.
Vince la Supercoppa olandese (1º titolo).
Vince la Coppa d'Olanda (4º titolo).
  • 2015-2016 · 3ª in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione dei Paesi Bassi (5º titolo).
Finale di Supercoppa olandese.
Ottavi di finale di Coppa d'Olanda.
Regular season di FIBA Europe Cup.
  • 2016-2017 · 1ª in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione dei Paesi Bassi (6º titolo).
Vince la Supercoppa olandese (2º titolo).
Primo turno di Champions League.
Vince la Coppa d'Olanda (5º titolo).
Secondo turno di FIBA Europe Cup.
  • 2017-2018 · 1ª in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione dei Paesi Bassi (7º titolo).
Finale di Supercoppa olandese.
Terzo turno di Champions League.
Vince la Coppa d'Olanda (6º titolo).
Semifinali di FIBA Europe Cup.
  • 2018-2019 · 4ª in FEB Eredivisie, finale dei play-off scudetto.
Vince la Supercoppa olandese (3º titolo).
Secondo turno di Champions League.
Semifinali di Coppa d'Olanda.
Ottavi di finale di FIBA Europe Cup.
  • 2019-2020 · 2ª in FEB Eredivisie[1].
Primo turno di Champions League.
Regular season di FIBA Europe Cup.
Finale di Coppa d'Olanda[2].

  • 2020-2021 · 2ª in FEB Eredivisie, 3ª in Elite A, semifinali dei play-off scudetto.
Secondo turno di Champions League.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
Regular season di FIBA Europe Cup.
  • 2021-2022 · 3ª nel girone olandese di BNXT League, 7ª in Elite Gold, finale dei play-off, semifinali dei play-off scudetto.
Regular season di FIBA Europe Cup.
Vince la Coppa d'Olanda (7º titolo).

Rosa 2020-2021


Donar Groningen
GiocatoriStaff tecnico
N.Naz.RuoloNomeAnnoAlt.Peso
1 AG Agasi, Nesta Nesta Agasi 2000 198 cm
3 G Ogungbemi-Jackson, Jarred Jarred Ogungbemi-Jackson 1991 178 cm
5 G Williams, Leon Leon Williams 1991 189 cm
6 G Adetunji, Sheyi Sheyi Adetunji 1999 189 cm
7 G Lacy, DaVonté DaVonté Lacy 1993 194 cm
9 AG Rudež, Damjan Damjan Rudež 1986 208 cm
14 C Koenis, Thomas Thomas Koenis 1989 210 cm 103 kg
19 AG Brandwijk, Willem Willem Brandwijk 1995 205 cm
21 AP Caruso, Henry Henry Caruso 1995 194 cm 88 kg
22 AG Moreton, Will Will Moreton 1997 198 cm
24 G Watts, Justin Justin Watts 1990 196 cm
32 AG Zuidema, Kjeld Kjeld Zuidema 2001 194 cm
33 AG James, Juwann Juwann James 1987 198 cm
Allenatore
Assistente/i
  • Jan Stalman

Legenda
  • (C) Capitano
  • (IN) Inattivo
  • Infortunato

Roster
Aggiornato al: aprile 2021


Palmarès


1982, 2004, 2010, 2014, 2016, 2017, 2018
2005, 2011, 2014, 2015, 2017, 2018, 2022
2014, 2016, 2018

Cestisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti degli Hanzevast Capitals, Categoria:Cestisti dei GasTerra Flames e Categoria:Cestisti dei Donar Groningen

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori degli Hanzevast Capitals e Categoria:Allenatori dei Donar Groningen

Note


  1. Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 nei Paesi Bassi
  2. Torneo interrotto, con la squadra qualificata alla finale, a causa dell'emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


[de] Donar Groningen

Donar Groningen ist ein niederländischer Basketballverein aus Groningen. Der Verein wurde sechsmal niederländischer Basketballmeister sowie viermal Pokalsieger.

[es] Donar Groningen

El Donar Groningen es un equipo de baloncesto neerlandés que compite en la BNXT League, la nueva liga fruto de la fusión de la Dutch Basketball League neerlandesa y la Pro Basketball League belga. Tiene su sede en la ciudad de Groningen. Disputa sus partidos en el Martiniplaza, con capacidad para 4500 espectadores.[1]
- [it] Donar Groningen

[ru] Донар (баскетбольный клуб)

«Донар Гронинген» (англ. Donar Groningen) — нидерландский баскетбольный клуб из города Гронинген. Команда выступает в Высшем дивизионе Нидерландов. Клуб трижды выигрывал национальное первенство, в 1982, 2004 и 2010 году. В 2005 году клуб стал обладателем Кубка Нидерландов. В 2010 году Донар стал первым голландским клубом, принявшим участие в квалификационном раунде Евролиги[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии