sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Edward Montgomery "Eddie" Jordan (Washington, 29 gennaio 1955) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA.

Eddie Jordan
Eddie Jordan nel 2007, durante una partita dei Washington Wizards
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 185 cm
Peso 77 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Allenatore
Termine carriera 1985 - giocatore
2016 - allenatore
Carriera
Giovanili
1969-1973Archbishop Carroll High School
1973-1977Rutgers S. Knights
Squadre di club
1977Cleveland Cavaliers22 (50)
1977-1980N.J. Nets229 (2700)
1980-1983L.A. Lakers153 (622)
1983Wyoming Wildcat.
1983-1984Portland T. Blazers13 (33)
1984L.A. Lakers3 (9)
1985N.J. Jammers
Carriera da allenatore
1986-1988Boston C. Eagles(vice)
1988-1992Rutgers S. Knights(vice)
1992-1997Sacramento Kings(vice)
1997-1998Sacramento Kings33-64
1999-2003N.J. Nets(vice)
2003-2008Wash. Wizards197-224
2009-2010Philadelphia 76ers27-55
2012-2013L.A. Lakers(vice)
2013-2016Rutgers S. Knights29-68
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore


Proviene dalla Rutgers University, dove ha giocato fino al 1977. Proprio in quell'anno viene scelto al secondo giro del draft dai Cleveland Cavaliers come 33ª scelta. I Cavs lo girano dopo poche gare ai New Jersey Nets, team in cui Jordan gioca fino al 1980.

In seguito viene ceduto ai Los Angeles Lakers e, sotto la guida di Pat Riley, si aggiudica il titolo NBA del 1982. L'anno successivo riesce a giocare appena 35 partite e la sua carriera si chiude nel 1983-84 con due brevi apparizioni, prima a Portland, e successivamente di nuovo ai Lakers.

Da professionista ha tenuto una media di 8,1 punti, 3,8 assist e 1,08 palle rubate in 420 gare.


Coach


Dopo il ritiro ritorna come vice-allenatore volontario al suo ex-college, con cui aveva raggiunto la finale NCAA nel 1976. In seguito arrivano i primi incarichi ufficiali: come assistente prima di Boston College (1986) e poi nuovamente della Rutgers University (1988).

Nel 1992 diventa vice-allenatore ai Sacramento Kings, e verso la fine della stagione 1996-97 viene promosso alla guida della squadra. Confermato alla guida dei Kings nel campionato successivo, non riesce però ad andare oltre un modesto record di 27-55, che gli vale il licenziamento.

Nel 1999 ricopre di nuovo la carica di vice allenatore, questa volta ai Nets. Rimane nel New Jersey fino a che i Washington Wizards non gli offrono la panchina nel 2003-04. La prima annata è disastrosa (25 vinte-57 perse), tuttavia nei tre anni seguenti Jordan porta Wizards ai playoff, raggiungendo tra l'altro le semifinali di conference nel 2005-06.

Nel 2007 la squadra arriva ai play-off ma viene eliminata subito da Cleveland con un secco 4-0, soprattutto a causa delle numerose assenze, tra cui i leader Gilbert Arenas e Caron Butler, tra i "maghi".


Premi e riconoscimenti



Giocatore


Los Angeles Lakers: 1982

Allenatore



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Eddie Jordan (basketball)

Edward Montgomery Jordan (born January 29, 1955) is an American former professional basketball player and coach. He formerly served as head coach of the Philadelphia 76ers, Washington Wizards, and Sacramento Kings in the National Basketball Association (NBA). He was also head coach for three seasons at Rutgers University, where he played basketball but left without receiving a degree.

[es] Eddie Jordan (baloncestista)

Edward Montgomery "Eddie" Jordan (nacido el 29 de enero de 1955 en Washington, D.C.), también conocido como Ed Jordan, es un exjugador y entrenador de baloncesto estadounidense que disputó siete temporadas en la NBA. Con 1,85 metros de altura, lo hacía en la posición de base.
- [it] Eddie Jordan (cestista)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии