Ekaterina Olegovna Efimova (in russo: Екатерина Олеговна Ефимова?; Novoaleksandrovsk, 3 luglio 1993) è una pallavolista russa.
Ekaterina Efimova | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 192 cm | |
Peso | 70 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Centrale | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2010-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016-2018 | ![]() | |
2018- | ![]() | |
Nazionale | ||
2015- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Omaha 2015 | |
![]() | ||
Bronzo | Giappone 2019 | |
Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gioca nel ruolo di centrale nella Dinamo Mosca.
Ekaterina Efimova inizia a giocare con la Luč Mosca disputando la Vysšaja Liga A 2010-11, ovvero la seconda divisione del campionato russo. Due anni dopo è approdata per una stagione al Volejbol'nyj Klub Sparta, e in seguito è giunta in Superliga unendosi all'Ufimočka.
Nonostante la retrocessione dell'Ufimočka, Efimova disputa la Superliga 2014-15 trasferendosi al Zareč'e Odincovo. Nel 2015 debutta a livello internazionale con la Russia e vince la medaglia d'argento al World Grand Prix. A livello di club, dopo una breve parentesi con l'Omička, nell'ottobre 2015 passa alla Dinamo Krasnodar con la quale vince la Coppa di Russia e la Coppa CEV 2015-16.
Dalla stagione 2016-17 milita per due anni nell'Enisej, raggiungendo la finale di Coppa di Russia 2017 e il terzo posto in campionato. A partire dalla stagione 2018-19 cambia nuovamente squadra unendosi alla Dinamo Mosca con cui si aggiudica la Supercoppa russa e la Coppa di Russia.
Altri progetti
![]() | ![]() |