sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il World Grand Prix di pallavolo femminile 2015 si è svolto dal 26 giugno al 2 agosto 2015: al torneo hanno partecipato ventotto squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la sesta volta agli Stati Uniti.

World Grand Prix 2015
Competizione World Grand Prix
Sport Pallavolo
Edizione XXIII
Organizzatore FIVB
Date dal 26 giugno 2015
al 2 agosto 2015
Partecipanti 28
Risultati
Vincitore  Stati Uniti
(6º titolo)
Secondo  Russia
Terzo  Brasile
Statistiche
Miglior giocatore Karsta Lowe
Incontri disputati 125
Cronologia della competizione
2014 2016

Regolamento



Formula


Le squadre, divise in tre gruppi, hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:

L'ultima classificata del gruppo 2 è retrocessa nel gruppo 3 per l'edizione 2016 (nel caso in cui l'ultima classificata è la squadra del paese organizzatore delle fase finale, è retrocessa la penultima classificata del gruppo 2).
L'ultima classificata del gruppo 1 è retrocessa nel gruppo 2 per l'edizione 2016 (nel caso in cui l'ultima classificata è la squadra del paese organizzatore delle fase finale, è retrocessa la penultima classificata del gruppo 1).

Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Algeria27ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Argentina17ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Australia27ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Belgio6ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Brasile1ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Bulgaria21ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Canada19ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Cina5ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Colombia[1]7ª alla Coppa panamericana 2014Debutto
 Croazia23ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Cuba20ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Germania11ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Giappone2ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Kazakistan24ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Kenya25ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Italia10ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Messico26ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Paesi Bassi14ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Perù18ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Polonia16ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Porto Rico15ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Rep. Ceca22ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Rep. Dominicana13ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Russia3ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Serbia8ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Stati Uniti7ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Thailandia12ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014
 Turchia4ª al World Grand Prix 2014World Grand Prix 2014

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al World Grand Prix 2015.

Torneo



Fase a gironi



Gruppo 1


Primo week-end

Girone A Girone B Girone C
 Brasile Cina Belgio
 Giappone Germania Italia
 Serbia Rep. Dominicana Stati Uniti
 Thailandia Russia Turchia

Girone A
3 luglio 2015
Indoor Stadium Huamark, Bangkok
Durata: 2h:03 - Spettatori: 5 000
Thailandia 3 - 2 Serbia25-17, 15-25, 23-25, 25-22, 15-11
3 luglio 2015
Indoor Stadium Huamark, Bangkok
Durata: 1h:58 - Spettatori: 3 500
Brasile 3 - 1 Giappone21-25, 25-21, 25-17, 27-25
4 luglio 2015
Indoor Stadium Huamark, Bangkok
Durata: 1h:19 - Spettatori: 4 000
Brasile 3 - 0 Serbia25-20, 25-15, 25-19
4 luglio 2015
Indoor Stadium Huamark, Bangkok
Durata: 1h:24 - Spettatori: 7 000
Thailandia 0 - 3 Giappone21-25, 22-25, 22-25
5 luglio 2015
Indoor Stadium Huamark, Bangkok
Durata: 2h:00 - Spettatori: 4 500
Giappone 3 - 1 Serbia25-22, 18-25, 28-26, 25-23
5 luglio 2015
Indoor Stadium Huamark, Bangkok
Durata: 1h:23 - Spettatori: 7 000
Thailandia 0 - 3 Brasile23-25, 18-25, 13-25

Girone B
3 luglio 2015
Beilun Sports and Arts Centre, Ningbo
Durata: 1h:59 - Spettatori: 2 500
Germania 1 - 3 Russia20-25, 26-24, 20-25, 20-25
3 luglio 2015
Beilun Sports and Arts Centre, Ningbo
Durata: 1h:04 - Spettatori: 6 800
Cina 3 - 0 Rep. Dominicana25-15, 25-12, 25-9
4 luglio 2015
Beilun Sports and Arts Centre, Ningbo
Durata: 1h:18 - Spettatori: 3 000
Rep. Dominicana 0 - 3 Russia15-25, 22-25, 8-25
4 luglio 2015
Beilun Sports and Arts Centre, Ningbo
Durata: 1h:16 - Spettatori: 7 500
Cina 3 - 0 Germania25-15, 25-22, 25-15
5 luglio 2015
Beilun Sports and Arts Centre, Ningbo
Durata: 1h:12 - Spettatori: 2 800
Rep. Dominicana 0 - 3 Germania6-25, 18-25, 23-25
5 luglio 2015
Beilun Sports and Arts Centre, Ningbo
Durata: 1h:53 - Spettatori: 7 600
Cina 3 - 1 Russia25-21, 21-25, 25-13, 25-23

Girone C
3 luglio 2015
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 2h:11 - Spettatori: 400
Stati Uniti 3 - 1 Italia25-27, 25-21, 25-22, 25-23
3 luglio 2015
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:14 - Spettatori: 2 000
Turchia 0 - 3 Belgio13-25, 17-25, 23-25
4 luglio 2015
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:11 - Spettatori: 500
Italia 3 - 0 Belgio25-15, 25-17, 25-20
4 luglio 2015
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:42 - Spettatori: 3 500
Turchia 1 - 3 Stati Uniti20-25, 25-17, 16-25, 21-25
5 luglio 2015
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:16 - Spettatori: 400
Belgio 0 - 3 Stati Uniti19-25, 20-25, 18-25
5 luglio 2015
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: 1h:32 - Spettatori: 3 500
Turchia 0 - 3 Italia22-25, 23-25, 17-25

Secondo week-end

Girone D Girone E Girone F
 Belgio Cina Russia
 Brasile Giappone Serbia
 Germania Italia Stati Uniti
 Thailandia Rep. Dominicana Turchia

Girone D
10 luglio 2015
Ginásio do Ibirapuera, San Paolo
Durata: 1h:21 - Spettatori: 5 665
Brasile 3 - 0 Belgio25-17, 25-16, 25-14
10 luglio 2015
Ginásio do Ibirapuera, San Paolo
Durata: 1h:16 - Spettatori: 3 500
Germania 0 - 3 Thailandia22-25, 20-25, 16-25
11 luglio 2015
Ginásio do Ibirapuera, San Paolo
Durata: 1h:47 - Spettatori: 6 342
Brasile 3 - 1 Thailandia25-23, 20-25, 25-14, 25-19
11 luglio 2015
Ginásio do Ibirapuera, San Paolo
Durata: 1h:47 - Spettatori: 6 342
Belgio 1 - 3 Germania19-25, 25-23, 21-25, 15-25
12 luglio 2015
Ginásio do Ibirapuera, San Paolo
Durata: 1h:35 - Spettatori: 7 244
Brasile 3 - 0 Germania26-24, 25-22, 26-24
12 luglio 2015
Ginásio do Ibirapuera, San Paolo
Durata: 1h:38 - Spettatori: 7 244
Belgio 1 - 3 Thailandia11-25, 23-25, 25-22, 14-25

Girone E
10 luglio 2015
Saitama City Gymnasium, Saitama
Durata: 1h:07 - Spettatori: 1 800
Cina 3 - 0 Rep. Dominicana25-15, 25-12, 25-19
10 luglio 2015
Saitama City Gymnasium, Saitama
Durata: 2h:18 - Spettatori: 4 580
Giappone 2 - 3 Italia15-25, 25-23, 27-25, 24-26, 12-15
11 luglio 2015
Saitama City Gymnasium, Saitama
Durata: 1h:45 - Spettatori: 2 900
Cina 3 - 1 Italia25-21, 20-25, 25-16, 25-19
11 luglio 2015
Saitama City Gymnasium, Saitama
Durata: 1h:16 - Spettatori: 4 780
Giappone 3 - 0 Rep. Dominicana25-19, 25-12, 25-15
12 luglio 2015
Saitama City Gymnasium, Saitama
Durata: 1h:07 - Spettatori: 2 700
Rep. Dominicana 0 - 3 Italia13-25, 15-25, 19-25
12 luglio 2015
Saitama City Gymnasium, Saitama
Durata: 1h:40 - Spettatori: 4 940
Giappone 1 - 3 Cina11-25, 25-21, 15-25, 17-25

Girone F
10 luglio 2015
Dvorec Sporta Jantarnyj, Kaliningrad
Durata: 1h:50 - Spettatori: 1 300
Serbia 3 - 1 Turchia25-18, 21-25, 25-14, 27-25
10 luglio 2015
Dvorec Sporta Jantarnyj, Kaliningrad
Durata: 1h:23 - Spettatori: 5 720
Russia 0 - 3 Stati Uniti22-25, 20-25, 19-25
11 luglio 2015
Dvorec Sporta Jantarnyj, Kaliningrad
Durata: 1h:53 - Spettatori: 1 010
Stati Uniti 3 - 1 Turchia25-12, 25-19, 22-25, 25-21
11 luglio 2015
Dvorec Sporta Jantarnyj, Kaliningrad
Durata: 2h:07 - Spettatori: 4 948
Russia 3 - 2 Serbia25-23, 17-25, 20-25, 26-24, 15-8
12 luglio 2015
Dvorec Sporta Jantarnyj, Kaliningrad
Durata: 2h:08 - Spettatori: 1 100
Serbia 2 - 3 Stati Uniti18-25, 26-24, 28-30, 25-19, 9-15
12 luglio 2015
Dvorec Sporta Jantarnyj, Kaliningrad
Durata: 1h:56 - Spettatori: 5 230
Russia 3 - 1 Turchia26-24, 17-25, 25-23, 25-21

Terzo week-end

Girone G Girone H Girone I
 Belgio Cina Germania
 Brasile Giappone Rep. Dominicana
 Italia Stati Uniti Serbia
 Russia Thailandia Turchia

Girone G
16 luglio 2015
PalaCatania, Catania
Durata: 1h:21 - Spettatori: 1 700
Russia 0 - 3 Brasile18-25, 14-25, 17-25
16 luglio 2015
PalaCatania, Catania
Durata: 1h:22 - Spettatori: 2 700
Italia 3 - 0 Belgio25-17, 26-24, 25-14
17 luglio 2015
PalaCatania, Catania
Durata: 1h:22 - Spettatori: 1 200
Brasile 3 - 0 Belgio25-14, 25-17, 25-23
17 luglio 2015
PalaCatania, Catania
Durata: 1h:56 - Spettatori: 3 700
Italia 1 - 3 Russia18-25, 25-20, 22-25, 28-30
18 luglio 2015
PalaCatania, Catania
Durata: 1h:30 - Spettatori: 1 750
Belgio 3 - 0 Russia25-20, 25-22, 28-26
18 luglio 2015
PalaCatania, Catania
Durata: 1h:29 - Spettatori: 4 800
Italia 0 - 3 Brasile17-25, 24-26, 17-25

Girone H
16 luglio 2015
Hong Kong Coliseum, Hong Kong
Durata: 1h:36 - Spettatori: 10 714
Giappone 0 - 3 Stati Uniti23-25, 22-25, 24-26
16 luglio 2015
Hong Kong Coliseum, Hong Kong
Durata: 1h:17 - Spettatori: 10 714
Cina 3 - 0 Thailandia25-18, 25-14, 27-25
17 luglio 2015
Hong Kong Coliseum, Hong Kong
Durata: 1h:45 - Spettatori: 10 714
Thailandia 1 - 3 Stati Uniti21-25, 18-25, 25-23, 16-25
17 luglio 2015
Hong Kong Coliseum, Hong Kong
Durata: 1h:18 - Spettatori: 10 714
Cina 3 - 0 Giappone25-13, 25-20, 25-17
18 luglio 2015
Hong Kong Coliseum, Hong Kong
Durata: 1h:19 - Spettatori: 10 715
Giappone 3 - 0 Thailandia25-19, 25-21, 25-15
18 luglio 2015
Hong Kong Coliseum, Hong Kong
Durata: 2h:09 - Spettatori: 10 724
Cina 3 - 2 Stati Uniti22-25, 25-13, 25-22, 19-25, 15-12

Girone I
16 luglio 2015
Porsche-Arena, Stoccarda
Durata: 1h:25 - Spettatori: 1 400
Turchia 0 - 3 Serbia20-25, 16-25, 19-25
16 luglio 2015
Porsche-Arena, Stoccarda
Durata: 1h:21 - Spettatori: 1 500
Germania 3 - 0 Rep. Dominicana25-12, 25-11, 25-18
17 luglio 2015
Porsche-Arena, Stoccarda
Durata: 2h:41 - Spettatori: 2 500
Germania 2 - 3 Turchia25-20, 26-28, 29-31, 25-14, 16-18
17 luglio 2015
Porsche-Arena, Stoccarda
Durata: 1h:17 - Spettatori: 1 800
Rep. Dominicana 0 - 3 Serbia13-25, 21-25, 16-25
18 luglio 2015
Porsche-Arena, Stoccarda
Durata: 1h:30 - Spettatori: 1 800
Rep. Dominicana 0 - 3 Turchia20-25, 17-25, 20-25
18 luglio 2015
Porsche-Arena, Stoccarda
Durata: 1h:53 - Spettatori: 3 000
Serbia 1 - 3 Germania25-23, 18-25, 22-25, 22-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Brasile 2799027213.5007215551.299
2 Cina 269902755.4007705691.353
3 Stati Uniti 249812692.8888237311.125
4 Italia 1495418141.2857406901.072
5 Russia 1495416170.9417307460.978
6 Giappone 1394516161.0006997210.969
7 Germania 1394515170.8827336921.059
8 Serbia 1293617190.8947967751.027
9 Thailandia 893611210.5236677260.918
10 Belgio 69278210.3805716920.825
11 Turchia 592710230.4346907830.881
12 Rep. Dominicana 09090270.0004156750.614

Gruppo 2


Primo week-end

Girone J Girone K
 Argentina Bulgaria
 Croazia Canada
 Paesi Bassi Polonia
 Rep. Ceca Porto Rico

Girone J
3 luglio 2015
Športska dvorana Žatika, Parenzo
Durata: 1h:55 - Spettatori: 100
Paesi Bassi 3 - 1 Rep. Ceca25-17, 23-25, 26-24, 25-18
3 luglio 2015
Športska dvorana Žatika, Parenzo
Durata: 1h:43 - Spettatori: 500
Argentina 3 - 1 Croazia25-19, 26-24, 15-25, 25-16
4 luglio 2015
Športska dvorana Žatika, Parenzo
Durata: 1h:03 - Spettatori: 75
Argentina 0 - 3 Paesi Bassi11-25, 11-25, 12-25
4 luglio 2015
Športska dvorana Žatika, Parenzo
Durata: 1h:23 - Spettatori: 450
Rep. Ceca 3 - 0 Croazia25-17, 25-19, 25-19
5 luglio 2015
Športska dvorana Žatika, Parenzo
Durata: 1h:58 - Spettatori: 75
Rep. Ceca 3 - 1 Argentina25-23, 25-20, 23-25, 25-19
5 luglio 2015
Športska dvorana Žatika, Parenzo
Durata: 1h:07 - Spettatori: 400
Croazia 0 - 3 Paesi Bassi17-25, 11-25, 13-25

Girone K
3 luglio 2015
Polideportivo Guillermo Angulo, Carolina
Durata: 1h:18 - Spettatori: 950
Bulgaria 0 - 3 Polonia17-25, 20-25, 22-25
3 luglio 2015
Polideportivo Guillermo Angulo, Carolina
Durata: 1h:42 - Spettatori: 2 000
Porto Rico 3 - 1 Canada25-18, 25-10, 24-26, 25-14
4 luglio 2015
Polideportivo Guillermo Angulo, Carolina
Durata: 2h:06 - Spettatori: 600
Bulgaria 2 - 3 Canada25-18, 14-25, 14-25, 25-20, 13-15
4 luglio 2015
Polideportivo Guillermo Angulo, Carolina
Durata: 1h:55 - Spettatori: 2 500
Porto Rico 3 - 1 Polonia25-19, 21-25, 25-19, 25-18
5 luglio 2015
Polideportivo Guillermo Angulo, Carolina
Durata: 2h:01 - Spettatori: 750
Canada 1 - 3 Polonia18-25, 25-20, 26-28, 17-25
5 luglio 2015
Polideportivo Guillermo Angulo, Carolina
Durata: 2h:19 - Spettatori: 3 000
Porto Rico 2 - 3 Bulgaria19-25, 25-27, 25-20, 25-18, 14-16

Secondo week-end

Girone L Girone M
 Argentina Bulgaria
 Canada Croazia
 Paesi Bassi Rep. Ceca
 Polonia Porto Rico

Girone L
10 luglio 2015
Stadium Cincuantenario, Formosa
Durata: 1h:23 - Spettatori: 3 000
Polonia 0 - 3 Paesi Bassi18-25, 20-25, 15-25
10 luglio 2015
Stadium Cincuantenario, Formosa
Durata: 2h:09 - Spettatori: 6 000
Argentina 1 - 3 Canada25-22, 23-25, 14-25, 29-31
11 luglio 2015
Stadium Cincuantenario, Formosa
Durata: 2h:00 - Spettatori: 2 100
Polonia 3 - 1 Canada25–20, 19–25, 25–17, 27–25
11 luglio 2015
Stadium Cincuantenario, Formosa
Durata: 2h:27 - Spettatori: 6 000
Argentina 2 - 3 Paesi Bassi21-25, 18-25, 25-20, 28-26, 12-15
12 luglio 2015
Stadium Cincuantenario, Formosa
Durata: 1h:55 - Spettatori: 3 500
Paesi Bassi 3 - 0 Canada25-22, 25-16, 25-21
12 luglio 2015
Stadium Cincuantenario, Formosa
Durata: 1h:41 - Spettatori: 5 000
Argentina 0 - 3 Polonia21-25, 23-25, 25-27

Girone M
10 luglio 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 2h:12 - Spettatori: 50
Porto Rico 3 - 2 Rep. Ceca25-20, 25-22, 19-25, 13-25, 18-16
10 luglio 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 2h:02 - Spettatori: 250
Bulgaria 3 - 2 Croazia25-18, 23-25, 21-25, 25-22, 15-12
11 luglio 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:47 - Spettatori: 50
Croazia 1 - 3 Porto Rico25-23, 16-25, 23-25, 17-25
11 luglio 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 2h:08 - Spettatori: 250
Bulgaria 2 - 3 Rep. Ceca23-25, 25-18, 17-25, 25-18, 11-15
12 luglio 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:44 - Spettatori: 50
Croazia 1 - 3 Rep. Ceca12-25, 25-22, 21-25, 21-25
12 luglio 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:26 - Spettatori: 150
Bulgaria 3 - 0 Porto Rico28-26, 25-20, 25-15

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Paesi Bassi 176601836.0005103751.360
2 Polonia 126421381.6254804721.016
3 Rep. Ceca 1264215101.5005635211.080
4 Porto Rico 1264214111.2725625221.076
5 Bulgaria 963313131.0005445500.989
6 Canada 56249150.6005065500.920
7 Argentina 46157160.4374765480.868
8 Croazia 16065180.2774425450.811

Gruppo 3


Primo week-end

Girone N Girone O
 Algeria Colombia
 Australia Kenya
 Cuba Messico
 Kazakistan Perù

Girone N
26 giugno 2015
Zhastar Sports Palace, Taldıqorğan
Durata: 1h:09 - Spettatori: 1 350
Australia 0 - 3 Cuba22-25, 12-25, 16-25
26 giugno 2015
Zhastar Sports Palace, Taldıqorğan
Durata: 1h:08 - Spettatori: 1 980
Kazakistan 3 - 0 Algeria25-23, 25-17, 25-20
27 giugno 2015
Zhastar Sports Palace, Taldıqorğan
Durata: 1h:07 - Spettatori: 1 100
Cuba 3 - 0 Algeria25-19, 25-18, 25-16
27 giugno 2015
Zhastar Sports Palace, Taldıqorğan
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 850
Kazakistan 3 - 0 Australia25-20, 25-21, 25-8
28 giugno 2015
Zhastar Sports Palace, Taldıqorğan
Durata: 1h:10 - Spettatori: 1 040
Algeria 3 - 0 Australia25-19, 25-22, 25-13
28 giugno 2015
Zhastar Sports Palace, Taldıqorğan
Durata: 2h:00 - Spettatori: 2 000
Kazakistan 3 - 2 Cuba25-16, 12-25, 26-24, 21-25, 15-13

Girone O
26 giugno 2015
Gimnasio Nuevo León, Monterrey
Durata: 1h:14 - Spettatori: 300
Kenya 0 - 3 Perù18-25, 12-25, 23-25
26 giugno 2015
Gimnasio Nuevo León, Monterrey
Durata: 1h:10 - Spettatori: 950
Messico 0 - 3 Colombia18-25, 16-25, 18-25
27 giugno 2015
Gimnasio Nuevo León, Monterrey
Durata: 1h:59 - Spettatori: 500
Perù 3 - 1 Colombia25-19, 19-25, 25-21, 25-19
27 giugno 2015
Gimnasio Nuevo León, Monterrey
Durata: 1h:52 - Spettatori: 1 100
Messico 2 - 3 Kenya16-25, 25-20, 25-21, 17-25, 9-15
28 giugno 2015
Gimnasio Nuevo León, Monterrey
Durata: 1h:11 - Spettatori: 425
Colombia 3 - 0 Kenya25-21, 25-14, 25-20
28 giugno 2015
Gimnasio Nuevo León, Monterrey
Durata: 1h:06 - Spettatori: 1 025
Messico 0 - 3 Perù16-25, 17-25, 12-25

Secondo week-end

Girone P Girone Q
 Cuba Algeria
 Colombia Australia
 Kazakistan Kenya
 Perù Messico

Girone P
3 luglio 2015
Coliseo Gran Chimú, Trujillo
Durata: 1h:10 - Spettatori: 650
Cuba 3 - 0 Kazakistan25-22, 25-16, 25-23
3 luglio 2015
Coliseo Gran Chimú, Trujillo
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 300
Perù 0 - 3 Colombia17-25, 17-25, 23-25
4 luglio 2015
Coliseo Gran Chimú, Trujillo
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 000
Kazakistan 0 - 3 Colombia19-25, 22-25, 19-25
4 luglio 2015
Coliseo Gran Chimú, Trujillo
Durata: 1h:19 - Spettatori: 1 600
Perù 3 - 0 Cuba25-23, 25-21, 25-20
5 luglio 2015
Coliseo Gran Chimú, Trujillo
Durata: 1h:34 - Spettatori: 1 200
Colombia 3 - 1 Cuba25-14, 21-25, 25-20, 27-25
5 luglio 2015
Coliseo Gran Chimú, Trujillo
Durata: 1h:06 - Spettatori: 3 200
Perù 3 - 0 Kazakistan25-12, 25-16, 25-18

Girone Q
3 luglio 2015
Salle Omnisports de Chéraga, Chéraga
Durata: 1h:18 - Spettatori: 150
Messico 0 - 3 Kenya20-25, 17-25, 22-25
3 luglio 2015
Salle Omnisports de Chéraga, Chéraga
Durata: 2h:11 - Spettatori: 850
Algeria 3 - 2 Australia25-18, 25-23, 21-25, 20-25, 15-10
4 luglio 2015
Salle Omnisports de Chéraga, Chéraga
Durata: 1h:08 - Spettatori: 100
Kenya 3 - 0 Australia25-20, 25-16, 25-15
4 luglio 2015
Salle Omnisports de Chéraga, Chéraga
Durata: 2h:13 - Spettatori: 700
Messico 3 - 2 Algeria25-20, 22-25, 25-14, 21-25, 15-13
5 luglio 2015
Salle Omnisports de Chéraga, Chéraga
Durata: 1h:49 - Spettatori: 100
Australia 1 - 3 Messico18-25, 25-22, 19-25, 22-25
5 luglio 2015
Salle Omnisports de Chéraga, Chéraga
Durata: 1h:54 - Spettatori: 1 200
Algeria 2 - 3 Kenya25-20, 15-25, 25-23, 13-25, 13-15

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Colombia 156511664.0004824021.199
2 Perù 156511543.7504513671.229
3 Kenya 1064212101.2004724431.065
4 Cuba 106331291.3334764361.091
5 Kazakistan 86339110.8184164370.951
6 Algeria 762410140.7144825210.925
7 Messico 66248150.5334535120.884
8 Australia 16063180.1663895030.773

Fase finale



Gruppo 1


Final Six


Risultati
22 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 1h:50 - Spettatori: 2 500
Brasile 3 - 1 Cina23-25, 25-20, 25-16, 25-14
22 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 1h:32 - Spettatori: 3 600
Italia 0 - 3 Russia24-26, 26-28, 19-25
22 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 1h:14 - Spettatori: 5 105
Stati Uniti 3 - 0 Giappone25-12, 25-15, 25-18
23 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 1h:33 - Spettatori: 2 500
Brasile 0 - 3 Russia19-25, 26-28, 19-25
23 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 1h:17 - Spettatori: 3 000
Cina 3 - 0 Giappone25-20, 25-19, 25-12
23 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 1h:48 - Spettatori: 6 500
Stati Uniti 3 - 1 Italia25-17, 25-14, 15-25, 25-18
24 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 1h:22 - Spettatori: 2 500
Brasile 3 - 0 Giappone25-21, 25-23, 25-16
24 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 2h:05 - Spettatori: 3 500
Cina 2 - 3 Italia15-25, 25-22, 25-22, 18-25, 12-15
24 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 2h:07 - Spettatori: 7 500
Stati Uniti 3 - 1 Russia26-24, 19-25, 25-16, 25-22
25 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 1h:24 - Spettatori: 3 500
Cina 3 - 0 Russia27-25, 25-20, 25-19
25 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 1h:29 - Spettatori: 7 800
Stati Uniti 3 - 0 Brasile25-16, 25-22, 25-21
25 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 2h:37 - Spettatori: 2 000
Italia 3 - 2 Giappone20-25, 25-20, 28-30, 26-24, 24-22
26 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 1h:26 - Spettatori: 8 500
Stati Uniti 3 - 0 Cina25-23, 25-19, 25-18
26 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 2h:00 - Spettatori: 3 000
Brasile 3 - 1 Italia25-18, 25-27, 30-28, 25-18
26 luglio 2015
CenturyLink Center Omaha, Omaha
Durata: 1h:08 - Spettatori: 1 000
Giappone 0 - 3 Russia11-25, 19-25, 18-25

Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Stati Uniti 155501527.5004103251.261
2 Russia 95321061.6663833531.084
3 Brasile 9532981.1254013791.058
4 Cina 7523991.0003823970.962
5 Italia 45238130.6154664900.951
6 Giappone 15052150.1333254230.768

Gruppo 2

Semifinali Finale
 
  Paesi Bassi 3  
  Rep. Ceca 0  
 
 
      Paesi Bassi 3
    Polonia 0
3º posto
   
  Polonia 3   Rep. Ceca 3
  Porto Rico 1     Porto Rico 1

Semifinali

1º agosto 2015
Hala Globus, Lublino
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 282
Paesi Bassi 3 - 0 Rep. Ceca25–21, 25–14, 27–25
1º agosto 2015
Hala Globus, Lublino
Durata: 1h:49 - Spettatori: 2 463
Polonia 3 - 1 Porto Rico25–21, 21–25, 25–16, 25–23

Finale 3º posto

2 agosto 2015
Hala Globus, Lublino
Durata: 1h:46 - Spettatori: 1 603
Rep. Ceca 3 - 1 Porto Rico25-18, 12-25, 25-21, 25-17

Finale

2 agosto 2015
Hala Globus, Lublino
Durata: 1h:18 - Spettatori: 3 095
Paesi Bassi 3 - 0 Polonia25-19, 25-19, 25-16

Gruppo 3

Semifinali Finale
 
  Perù 3  
  Colombia 0  
 
 
      Perù 1
    Kenya 3
3º posto
   
  Australia 1   Colombia 3
  Kenya 3     Australia 0

Semifinali

11 luglio 2015
AIS Arena, Canberra
Durata: 1h:15 - Spettatori: 1 200
Perù 3 - 0 Colombia25-16, 25-17, 25-19
11 luglio 2015
AIS Arena, Canberra
Durata: 1h:38 - Spettatori: 1 500
Australia 1 - 3 Kenya25-18, 16-25, 20-25, 14-25

Finale 3º posto

12 luglio 2015
AIS Arena, Canberra
Durata: 1h:10 - Spettatori: 900
Colombia 3 - 0 Australia25-12, 25-22, 25-16

Finale

12 luglio 2015
AIS Arena, Canberra
Durata: 1h:42 - Spettatori: 1 500
Perù 1 - 3 Kenya25-21, 17-25, 22-25, 23-25

Podio



Campione



Stati Uniti
(Sesto titolo)

Formazione: 2 Kayla Banwarth, 3 Courtney Thompson, 5 Tamari Miyashiro, 8 Lauren Gibbemeyer, 10 Jordan Larson, 11 Megan Hodge, 12 Kelly Murphy, 13 Christa Harmotto, 15 Kimberly Hill, 16 Foluke Akinradewo, 18 Molly Kreklow, 21 TeTori Dixon, 23 Kelsey Robinson, 25 Karsta Lowe, CT: Karch Kiraly


Secondo posto



Russia

Formazione: 1 Jana Ščerban', 5 Aleksandra Pasynkova, 6 Ol'ga Efimova, 7 Ekaterina Bogačëva, 8 Natal'ja Gončarova, 10 Ekaterina Pankova, 12 Ekaterina Orlova, 14 Irina Fetisova, 17 Natal'ja Malych, 18 Ksenija Il'čenko, 19 Anna Malova, 20 Anastasija Šljachovaja, 23 Ekaterina Efimova, 25 Ol'ga Birjukova, CT: Jurij Maričev


Terzo posto



Brasile

Formazione: 2 Juciely Barreto, 3 Danielle Lins, 4 Ana Carolina da Silva, 6 Wélissa Gonzaga, 7 Mayhara da Silva, 10 Gabriela Guimarães, 12 Natália Pereira, 13 Ivna Marra, 15 Monique Pavão, 17 Roberta Ratzke, 19 Léia da Silva, 20 Suelle Oliveira, 21 Ellen Braga, 22 Mara Leão, CT: Paulo Barros


Classifica finale


Pos Squadre Verdetto
 Stati Uniti Gruppo 1 - World Grand Prix 2016
 Russia Gruppo 1 - World Grand Prix 2016
 Brasile Gruppo 1 - World Grand Prix 2016
4 Cina Gruppo 1 - World Grand Prix 2016
5 Italia Gruppo 1 - World Grand Prix 2016
6 Giappone Gruppo 1 - World Grand Prix 2016
7 Germania Gruppo 1 - World Grand Prix 2016
8 Serbia Gruppo 1 - World Grand Prix 2016
9 Thailandia Gruppo 1 - World Grand Prix 2016
10 Belgio Gruppo 1 - World Grand Prix 2016
11 Turchia Gruppo 1 - World Grand Prix 2016
12 Rep. Dominicana Gruppo 2 - World Grand Prix 2016
13 Paesi Bassi Gruppo 1 - World Grand Prix 2016
14 Polonia Gruppo 2 - World Grand Prix 2016
15 Rep. Ceca Gruppo 2 - World Grand Prix 2016
16 Porto Rico Gruppo 2 - World Grand Prix 2016
17 Bulgaria Gruppo 2 - World Grand Prix 2016
18 Canada Gruppo 2 - World Grand Prix 2016
19 Argentina Gruppo 2 - World Grand Prix 2016
20 Croazia Gruppo 3 - World Grand Prix 2016
21 Kenya Gruppo 2 - World Grand Prix 2016
22 Perù Gruppo 3 - World Grand Prix 2016
23 Colombia Gruppo 3 - World Grand Prix 2016
24 Australia Gruppo 3 - World Grand Prix 2016
25 Cuba Gruppo 3 - World Grand Prix 2016
26 Kazakistan Gruppo 3 - World Grand Prix 2016
27 Algeria Gruppo 3 - World Grand Prix 2016
28 Messico Gruppo 3 - World Grand Prix 2016

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPKarsta Lowe Stati Uniti
Miglior palleggiatriceMolly Kreklow Stati Uniti
Miglior oppostoNatal'ja Gončarova Russia
Miglior schiacciatriceNatália Pereira Brasile
Kelsey Robinson Stati Uniti
Miglior centraleJuciely Barreto Brasile
Christa Harmotto Stati Uniti
Miglior liberoAnna Malova Russia

Note


  1. La Colombia è stata ripescata dopo la rinuncia della Corea del Sud ed è stata inserita nel gruppo 3: questo ha comportato il ripescaggio nel gruppo 2 della Repubblica Ceca e il ripescaggio nel gruppo 1 della Repubblica Dominicana.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] World Grand Prix 2015

[ru] Мировой Гран-при по волейболу 2015

XXIII розыгрыш Гран-при проходил с 26 июня по 2 августа 2015 года с участием команд из 28 стран мира. Победителем Гран-при в 6-й раз стала сборная США.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии