sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Eleonora Buiatti (Cividale del Friuli, 21 settembre 1989) è un'ex calciatrice italiana, di ruolo portiere, campione d'Europa Under-19 con la nazionale italiana a Francia 2008.

Eleonora Buiatti
Nazionalità  Italia
Altezza 173 cm
Calcio
Ruolo Portiere
Carriera
Giovanili
1997-2003 Moimacco
Squadre di club1
2003-2005Graphistudio Tavagnacco
2005-2006Graph. Campagna
2006-2009Graphistudio Tavagnacco17 (-34)
Nazionale
2008 Italia U-191 (-?)
Palmarès
 Europei di calcio femminile Under-19
OroFrancia 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al agosto 2009

Biografia


Buiatti è sposata con l'ex rugbista Gonzalo Canale, conosciuto durante il campionato europeo in Francia, con il quale si è trasferita in Francia abbandonando definitivamente il calcio giocato dopo la nascita del figlio Thiago.[1]


Carriera



Club


Buiatti si avvicina al calcio in giovane età tesserandosi con la squadra del paese di residenza, Moimacco, e giocando insieme ai maschietti nelle formazioni miste fino al raggiungimento dell'età massima secondo il regolamento FIGC. Nel 2003 è passata nella squadra femminile del Tavagnacco dove ha da allora sempre militato con l'eccezione di un campionato (2005-2006) in prestito al Graphistudio Campagna. Nelle ultime tre stagioni con il Tavagnacco è stata vice del portiere titolare Cristina Marcutti.[2]


Nazionale


Buiatti inizia ad essere convocata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) dal 2008, vestendo la maglia della formazione Under-19.[2]

Inserita in rosa come secondo di Sara Penzo dal tecnico Corrado Corradini, Pisano condivide con le compagne il percorso che vede le Azzurrine dell'Under-19 conquistare il primo titolo Europeo all'edizione di Francia 2008. La squadra, già classificatosi al primo posto nel gruppo 4 al primo turno e al secondo, dietro alla |Norvegia nel gruppo 5 nel secondo, nella fase finale si porta al primo posto del girone A, frutto di due vittorie, con Norvegia e Francia e una sola ininfluente sconfitta per 3-0, con la Spagna, superando la Svezia per 4-0 in semifinale e ancora la Norvegia per 1-0 in finale grazie al rigore siglato al 71' da Alice Parisi.[3] In quell'occasione Corradini la impiega in un incontro della fase finale[4].


Palmarès



Nazionale


Francia 2008

Note


  1. (ES) Joaquin Aguirre, La historia del rugbier Gonzalo Canale y su mujer futbolista: un amor que cruzó el Atlántico, su MundoD.lavoz.com.ar, 12 novembre 2016. URL consultato il 17 maggio 2018.
  2. U 19 – Corradini si affida a Buiatti e Gama, su upctavagnacco.myblog.it, 2 luglio 2008. URL consultato il 17 maggio 2018.
  3. Successo storico delle Azzurrine, su UEFA.com.
  4. Pagina con la tabella delle presenze sul sito della Uefa

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии