sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Emmanuel Ragondet (La Seyne-sur-Mer, 6 agosto 1987) è un pallavolista francese.

Emmanuel Ragondet
Nazionalità  Francia
Altezza 191 cm
Peso 77 kg
Pallavolo
Ruolo Schiacciatore
Squadra Rennes
Carriera
Giovanili
XXXX-2003Toulon
2003-2005CNVB
Squadre di club
2005-2011Arago de Sète
2011-2012Paris
2012-2013Tours
2013-2014Gazélec Ajaccio
2014-2017Cannes
2017-Rennes
Nazionale
2007- Francia
Statistiche aggiornate al 26 agosto 2018

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel Rennes.


Carriera


Inizia la sua carriera professionistica nell'Arago de Sète, rimanendovi per 5 stagioni consecutive. Dopo le prime stagioni da non titolare, trova conferme in quella 2007-2008 con una media di 13,5 punti a partita. Nel 2011 passa al Paris Volley, squadra della capitale francese. Cambia ancora squadra appena un anno dopo, approdando al Tours, con i quali vincerà ben 3 trofei stagionali, campionato: Coppa e Supercoppa. Nonostante la buonissima annata, cambia nuovamente squadra, la terza in tre anni e viene ingaggiato dal Gazélec Ajaccio, ottenendo la prima storica qualificazione del club corso alla Coppa CEV. Nel 2014 viene ceduto al Cannes[1] e vi resta per 3 stagioni, l'ultima delle quali si conclude con la retrocessione in Ligue B. Dal 2017 è in forze al Rennes.[2] Ha partecipato e ed è vice campione del Campionato europeo pre-juniores 2005 e del Campionato europeo juniores 2006 con le nazionali giovanili francesi. A partire dal 2007 è stato convocato ed ha giocato più volte per la nazionale maggiore francese.


Palmarès


2012-13
2012-13
2012

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. (FR) EMMANUEL RAGONDET SIGNE À L'AS CANNES VOLLEY-BALL, su ascannesvolley.com, 8 maggio 2014. URL consultato il 26 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2018).
  2. (FR) Rennes Volley. Emmanuel Ragondet arrive en Bretagne, su ouest-france.fr, 30 maggio 2017. URL consultato il 26 agosto 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии