sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo pre-juniores di pallavolo maschile 2005 si è svolto dal 29 marzo al 3 aprile 2005 a Riga, in Lettonia. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Polonia.

Campionato europeo pre-juniores maschile 2005
Competizione Campionato europeo pre-juniores
Sport Pallavolo
Edizione VI
Organizzatore CEV
Date dal 29 marzo 2005
al 3 aprile 2005
Luogo  Lettonia
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore  Polonia
(1º titolo)
Secondo  Francia
Terzo  Italia
Statistiche
Miglior giocatore Jakub Jarosz
Incontri disputati 28
Cronologia della competizione
2003 2007

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo pre-juniores di pallavolo maschile 2005.

Hanno partecipato al campionato europeo pre-juniores la nazionale del paese ospitante, la prima classificata al campionato europeo pre-juniores 2003 e dieci squadre provenienti dai gironi di qualificazioni.


Regolamento


Le squadre sono state divise in un quattro gironi, disputando un girone all'italiana: al termine della prima fase, le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il primo posto, mentre l'ultima classificata di ogni girone ha acceduto alle semifinali per il nono posto posto; le squadre sconfitte ai quarti di finale per il primo posto hanno acceduto alle semifinali per il quinto posto.


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Bulgaria2ª al torneo di qualificazione (girone C)Debutto
 Estonia2ª al torneo di qualificazione (girone D)Debutto
 Francia2ª al torneo di qualificazione (girone B) Repubblica Ceca 2001
 Germania1ª al torneo di qualificazione (girone C) Croazia 2003
 Italia1ª al torneo di qualificazione (girone B) Croazia 2003
 LettoniaPaese organizzatoreDebutto
 Polonia2ª al torneo di qualificazione (girone A) Croazia 2003
 Russia1ª al campionato europeo pre-juniores 2003 Croazia 2003
 Serbia e Montenegro1ª al torneo di qualificazione (girone D)Debutto
 Slovacchia1ª al torneo di qualificazione (girone E) Croazia 2003
 Slovenia1ª al torneo di qualificazione (girone A) Repubblica Ceca 2001
 Spagna2ª al torneo di qualificazione (girone E) Spagna 1995

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo pre-juniores di pallavolo maschile 2005.

Gironi


Girone A Girone B Girone C Girone D

 Germania
 Polonia
 Russia

 Bulgaria
 Estonia
 Italia

 Francia
 Lettonia
 Slovacchia

 Spagna
 Serbia e Montenegro
 Slovenia


Prima fase



Girone A



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
29-03-05 Germania -  Polonia2 - 328:2621:2525:2016:2513:15103 - 111-100
30-03-05 Russia -  Germania3 - 227:2522:2520:2525:1415:9109 - 98-330
31-03-05 Polonia -  Russia3 - 123:2525:2125:2328:26101 - 95-350

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1  Polonia 4 2 2 0 6 3 2.000 212 198 1.070
2  Russia 3 2 1 1 4 5 0.800 204 199 1.025
3  Germania 2 2 0 2 4 6 0.666 201 220 0.913

Girone B



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
29-03-05 Estonia -  Bulgaria2 - 325:1821:2525:2227:2911:15109 - 109-120
30-03-05 Italia -  Estonia3 - 025:1125:1725:1675 - 44-225
31-03-05 Bulgaria -  Italia1 - 325:2023:2518:2514:2580 - 95-480

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1  Italia 4 2 2 0 6 1 6.000 170 124 1.371
2  Bulgaria 3 2 1 1 4 5 0.800 189 204 0.926
3  Estonia 2 2 0 2 2 6 0.333 153 184 0.831

Girone C



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
29-03-05 Slovacchia -  Francia0 - 322:2527:2919:2568 - 79-250
30-03-05 Lettonia -  Slovacchia2 - 317:2529:2717:2525:2313:15101 - 115-1.250
31-03-05 Francia -  Lettonia3 - 125:1225:2025:2725:11100 - 70-1.450

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1  Francia 4 2 2 0 6 1 6.000 179 138 1.297
2  Slovacchia 3 2 1 1 3 5 0.600 183 180 1.016
3  Lettonia 2 2 0 2 3 6 0.500 171 215 0.795

Girone D



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
29-03-05 Slovenia -  Spagna3 - 123:2525:1825:1525:1798 - 75-180
30-03-05 Serbia e Montenegro -  Slovenia3 - 025:2225:2327:2577 - 70-200
31-03-05 Spagna -  Serbia e Montenegro0 - 321:2516:2515:2552 - 75-350

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1  Serbia e Montenegro 4 2 2 0 6 0 MAX 152 122 1.245
2  Slovenia 3 2 1 1 3 4 0.750 168 152 1.105
3  Spagna 2 2 0 2 1 6 0.166 127 173 0.734

Fase finale



Finali 1º - 3º posto


Quarti di finale Semifinali Finale
  Polonia  3
  Bulgaria  0  
  Polonia  3
    Slovacchia  1  
  Serbia e Montenegro  2
  Slovacchia  3  
  Polonia  3
    Francia  2
  Italia  3
  Russia  0  
  Italia  2 Finale 3º posto
    Francia  3  
  Francia  3   Slovacchia  0
  Slovenia  0     Italia  3

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
01-04-05 Polonia -  Bulgaria3 - 025:1525:1925:2275 - 56-130
01-04-05 Serbia e Montenegro -  Slovacchia2 - 316:2514:2525:1625:2011:1591 - 101-300
01-04-05 Italia -  Russia3 - 025:2125:2028:2678 - 67-400
01-04-05 Francia -  Slovenia3 - 025:2025:1925:2275 - 61-220
02-04-05 Polonia -  Slovacchia3 - 125:1825:2725:2025:20100 - 85-400
02-04-05 Italia -  Francia2 - 325:2224:2623:2525:1912:15109 - 107-1.000
03-04-05 Slovacchia -  Italia0 - 314:2514:2522:2550 - 75-1.000
03-04-05 Polonia -  Francia3 - 225:2325:2321:2513:2515:1299 - 108-1.450

Finali 5º - 7º posto


Semifinali 5º/6º posto
 
  Bulgaria 3  
  Serbia e Montenegro 1  
 
 
      Bulgaria 0
    Russia 3
7º/8º posto
   
  Russia 3   Serbia e Montenegro 1
  Slovenia 0     Slovenia 3

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
02-04-05 Bulgaria -  Serbia e Montenegro3 - 125:1527:2522:2525:2299 - 87-175
02-04-05 Russia -  Slovenia3 - 032:3025:1625:2282 - 68-250
03-04-05 Serbia e Montenegro -  Slovenia1 - 320:2517:2525:2220:2582 - 97-100
03-04-05 Bulgaria -  Russia0 - 319:2521:2514:2554 - 75-400

Finali 9º - 11º posto


Semifinali 9º/10º posto
 
  Germania 3  
  Estonia 1  
 
 
      Germania 2
   ' Lettonia 3
11º/12º posto
   
  Lettonia 3   Estonia 3
  Spagna 0     Spagna 0

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
01-04-05 Germania -  Estonia3 - 122:2525:1425:2325:2097 - 82-50
01-04-05 Lettonia -  Spagna3 - 027:2525:1925:2377 - 67--
02-04-05 Estonia -  Spagna3 - 025:2325:2125:2175 - 65-80
02-04-05 Germania -  Lettonia2 - 327:2521:2510:2525:2210:1593 - 112-250

Podio



Campione



Polonia
(Primo titolo)

Formazione: 1 Waldemar Kaczmarek, 2 Grzegorz Łomacz, 3 Michał Kamiński, 4 Bartosz Kurek, 5 Arkadiusz Świechowski, 6 Mikołaj Sarnecki, 7 Bartosz Janeczek, 8 Jakub Jarosz, 9 Zbigniew Bartman, 10 Mateusz Gorzewski, 11 Michał Chaberek, 12 Adrian Stańczak, CT: Zdzisław Gogol


Secondo posto



Francia

Terzo posto



Italia

Classifica finale


Classifica Squadre Qualificazione
 Polonia Campionato europeo pre-juniores 2007
 Francia
 Italia
4  Slovacchia
5  Russia
6  Bulgaria
7  Slovenia
8  Serbia e Montenegro
9  Lettonia
10  Germania
11  Estonia
12  Spagna

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPJakub Jarosz Polonia
Miglior attaccanteBartosz Kurek Polonia
Miglior muroMichele Parusso Italia
Miglior servizioEmmanuel Ragondet Francia
Miglior palleggiatoreDavide Saitta Italia
Miglior ricevitoreRaphaël Mrozek Francia
Miglior liberoAdrian Stańczak Polonia

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии