sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Enrica Cipriani (Verona, 28 ottobre 1988) è un'ex sciatrice alpina italiana.

Enrica Cipriani
Enrica Cipriani a Sölden nel 2019
Nazionalità  Italia
Altezza 181 cm
Peso 76 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, slalom gigante, combinata
Squadra Fiamme Oro
Termine carriera 2015
 

Biografia



Carriera sciistica


Originaria di Negrar[1], ma cresciuta a Campitello di Fassa[2], ha esordito nel Circo bianco il 13 dicembre 2003 a Sesto giungendo 17ª ai Campionati italiani juniores in slalom speciale. Ha debuttato in Coppa Europa il 3 febbraio 2006 classificandosi 59ª in supergigante a Caspoggio e in Coppa del Mondo il 20 febbraio 2009 a Tarvisio, piazzandosi 38ª in supercombinata, e ha ottenuto i primi punti il 1º marzo seguente, grazie al 27º posto nel supergigante di Bansko che sarebbe rimasto il suo miglior risultato nel massimo circuito.

Il 19 gennaio 2010 ha conquistato il suo primo podio in Coppa Europa nella discesa libera disputata a Sankt Moritz; nello stesso anno si è laureata campionessa italiana di supergigante. L'8 febbraio 2012 ha ottenuto la sua unica vittoria in Coppa Europa, nel supergigante disputato a Jasná, e al termine di quella stessa stagione è risultata vincitrice della classifica della stessa specialità e seconda in quella generale e in quella di discesa libera.

Il 28 gennaio 2013 ha ottenuto a Jasná in discesa libera il suo ultimo podio in Coppa Europa (3ª) e ha preso per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo nella supercombinata di Altenmarkt-Zauchensee del 12 gennaio 2014, che non ha completato. Si è ritirata al termine della stagione 2014-2015 e la sua ultima gara è stata lo slalom gigante dei Campionati italiani 2015, disputato il 28 marzo a Tarvisio e non completato dalla Cipriani; in carriera non ha preso parte né a rassegne olimpiche né iridate.


Altre attività


Conclusa la carriera agonistica ha intrapreso l'attività manageriale, cooperando inizialmente con Lindsey Vonn[3], di cui nel 2015 ha sposato l'allenatore, Chris Knight; dal 2018 segue la sciatrice neozelandese Alice Robinson[4].


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
8 febbraio 2012Jasná SlovacchiaSG

Legenda:
SG = supergigante


South American Cup



Campionati italiani



Note


  1. Negrar, Verona - annagoody.ca, 10 agosto 2017
  2. Mondiali Jr Fassa: Robinson oro, azzurre indietro - fantaski.it, 19 febbraio 2019
  3. US-American skiier Lindsey Vonn (l) speaks about her fall during the training of the Women's Downhill..., su Getty Images, 27 gennaio 2017. URL consultato il 22 aprile 2020.
  4. Marco Di Marco, Alice e ora? “Ora torno a casa per finire il liceo”, su sciaremag.it, 26 ottobre 2019. URL consultato il 27 novembre 2019.
  5. Sci alpino, l'albo d'oro della discesa femminile dei Campionati Italiani, in fisi.org, 1º aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
    L'albo d'oro del supergigante femminile dei Campionati Italiani Assoluti, in fisi.org, 2 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
    Campionati Italiani di sci alpino, l'albo d'oro della combinata femminile, in fisi.org, 24 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Enrica Cipriani

Enrica Cipriani (* 28. Oktober 1988 in Verona) ist eine ehemalige italienische Skirennläuferin. Sie war auf die schnellen Disziplinen Abfahrt und Super-G spezialisiert.
- [it] Enrica Cipriani



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии