I Campionati italiani di sci alpino 2015 si sono svolti a Tarvisio e Sella Nevea dal 24 al 29 marzo. Il programma ha incluso gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, tutte sia maschili sia femminili.
Campionati italiani di sci alpino 2015 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati italiani di sci alpino | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | |||||
Organizzatore | Federazione Italiana Sport Invernali | ||||
Date | dal 24 marzo 2015 al 29 marzo 2015 | ||||
Luogo | ![]() Tarvisio, Sella Nevea | ||||
Discipline | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale italiano.
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Matteo Marsaglia | ![]() |
1:05,86 |
2 | Siegmar Klotz | ![]() |
1:05,90 |
3 | Werner Heel | ![]() |
1:06,13 |
4 | Silvano Varettoni | ![]() |
1:06,25 |
5 | Dominik Paris | ![]() |
1:06,26 |
6 | Davide Cazzaniga | ![]() |
1:06,31 |
7 | Mattia Casse | ![]() |
1:06,45 |
8 | Peter Fill | ![]() |
1:06,53 |
9 | Emanuele Buzzi | ![]() |
1:06,58 |
10 | Natko Zrnčić-Dim | ![]() |
1:06,66 |
Data: 28 marzo[1]
Località: Sella Nevea
Ore: 11.00 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 640 m s.l.m.
Arrivo: 1 120 m s.l.m.
Dislivello: 520 m
Tracciatore: Alberto Ghidoni
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Peter Fill | ![]() |
1:13,21 |
2 | Guglielmo Bosca | ![]() |
1:13,40 |
3 | Mattia Casse | ![]() |
1:13,45 |
4 | Michelangelo Tentori | ![]() |
1:13,56 |
5 | Matteo Marsaglia | ![]() |
1:14,06 |
6 | Werner Heel | ![]() |
1:14,09 |
7 | Emanuele Buzzi | ![]() |
1:14,15 |
8 | Mišel Žerak | ![]() |
1:14,20 |
9 | Federico Paini | ![]() |
1:14,30 |
10 | Nicolò Cerbo | ![]() |
1:14,39 |
Data: 29 marzo[2]
Località: Sella Nevea
Ore:
Pista:
Partenza: 1 640 m s.l.m.
Arrivo: 1 120 m s.l.m.
Dislivello: 520 m
Tracciatore: Alberto Ghidoni
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Florian Eisath | ![]() |
2:03,71 |
2 | Davide Simoncelli | ![]() |
2:03,77 |
3 | Giovanni Borsotti | ![]() |
2:04,12 |
4 | Victor Malmström | ![]() |
2:04,40 |
5 | Mattia Casse | ![]() |
2:05,05 |
6 | Roberto Nani | ![]() |
2:05,15 |
7 | Michelangelo Tentori | ![]() |
2:05,57 |
8 | Kryštof Krýzl | ![]() |
2:05,65 |
9 | Antonio Fantino | ![]() |
2:05,72 |
10 | Pietro Franceschetti | ![]() |
2:05,74 |
Data: 25 marzo
Località: Tarvisio
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 265 m s.l.m.
Arrivo: 815 m s.l.m.
Dislivello: 450 m
Tracciatore: Raimund Planker
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 265 m s.l.m.
Arrivo: 815 m s.l.m.
Dislivello: 450 m
Tracciatore: Alexander Prosch
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Giuliano Razzoli | ![]() |
1:31,55 |
2 | Riccardo Tonetti | ![]() |
1:32,08 |
3 | Manfred Mölgg | ![]() |
1:32,16 |
4 | Roberto Nani | ![]() |
1:32,61 |
5 | Patrick Thaler | ![]() |
1:32,64 |
6 | Miha Kuerner | ![]() |
1:32,75 |
7 | Andrea Ballerin | ![]() |
1:32,80 |
8 | Giovanni Borsotti | ![]() |
1:32,89 |
9 | Michele Landini | ![]() |
1:33,06 |
10 | Kryštof Krýzl | ![]() |
1:33,35 |
Data: 24 marzo
Località: Tarvisio
1ª manche:
Ore: 9.00 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 035 m s.l.m.
Arrivo: 815 m s.l.m.
Dislivello: 220 m
Tracciatore: Raimund Planker
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 035 m s.l.m.
Arrivo: 815 m s.l.m.
Dislivello: 220 m
Tracciatore: Raimund Planker
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Michelangelo Tentori | ![]() |
1:57,50 |
2 | Emanuele Buzzi | ![]() |
1:57,68 |
3 | Natko Zrnčić-Dim | ![]() |
1:57,75 |
4 | Guglielmo Bosca | ![]() |
1:57,83 |
5 | Stefano Baruffaldi | ![]() |
1:58,60 |
6 | Pietro Canzio | ![]() |
1:58,76 |
7 | Nicolò Cerbo | ![]() |
1:58,77 |
8 | Tiberio Guidolin | ![]() |
1:58,99 |
9 | Antonio Fantino | ![]() |
1:59,25 |
10 | Edoardo Longo | ![]() |
1:59,36 |
Data: 29 marzo[2]
Località: Sella Nevea
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 640 m s.l.m.
Arrivo: 1 120 m s.l.m.
Dislivello: 520 m
Tracciatore: Alberto Ghidoni
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza:
Arrivo:
Dislivello:
Tracciatore: Alexander Prosch
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Elena Fanchini | ![]() |
1:11,19 |
2 | Ilka Štuhec | ![]() |
1:11,25 |
3 | Nadia Fanchini | ![]() |
1:11,35 |
4 | Verena Stuffer | ![]() |
1:11,64 |
5 | Francesca Marsaglia | ![]() |
1:11,69 |
6 | Federica Sosio | ![]() |
1:12,25 |
7 | Federica Brignone | ![]() |
1:12,41 |
8 | Vanja Brodnik | ![]() |
1:12,42 |
9 | Anna Hofer | ![]() |
1:12,50 |
10 | Marta Bassino | ![]() |
1:12,59 |
Data: 24 marzo[1]
Località: Sella Nevea
Ore: 10.30 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 770 m s.l.m.
Arrivo: 1 120 m s.l.m.
Dislivello: 650 m
Tracciatore: Alberto Ghezze
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Nadia Fanchini | ![]() |
1:13,01 |
2 | Ilka Štuhec | ![]() |
1:13,36 |
3 | Francesca Marsaglia | ![]() |
1:13,43 |
4 | Federica Brignone | ![]() |
1:13,76 |
5 | Lisa Magdalena Agerer | ![]() |
1:14,19 |
6 | Federica Sosio | ![]() |
1:14,33 |
7 | Verena Gasslitter | ![]() |
1:14,68 |
8 | Ana Bucik | ![]() |
1:14,73 |
9 | Marta Bassino | ![]() |
1:14,84 |
10 | Valentina Cillara Rossi | ![]() |
1:15,33 |
Data: 25 marzo[3]
Località: Sella Nevea
Ore:
Pista:
Partenza: 1 640 m s.l.m.
Arrivo: 1 120 m s.l.m.
Dislivello: 520 m
Tracciatore: Alberto Ghezze
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Nadia Fanchini | ![]() |
2:07,73 |
2 | Irene Curtoni | ![]() |
2:08,45 |
3 | Marta Bassino | ![]() |
2:08,69 |
4 | Laura Pirovano | ![]() |
2:09,30 |
5 | Nicole Agnelli | ![]() |
2:09,57 |
6 | Jole Galli | ![]() |
2:09,70 |
7 | Sabrina Fanchini | ![]() |
2:09,83 |
8 | Lisa Magdalena Agerer | ![]() |
2:09,97 |
Francesca Marsaglia | ![]() |
2:09,97 | |
10 | Elena Curtoni | ![]() |
2:10,11 |
Data: 28 marzo[4]
Località: Tarvisio
1ª manche:
Ore: 8.30 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 215 m s.l.m.
Arrivo: 815 m s.l.m.
Dislivello: 450 m
Tracciatore: Livio Magoni
2ª manche:
Ore: 11.30 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 215 m s.l.m.
Arrivo: 815 m s.l.m.
Dislivello: 450 m
Tracciatore: Devid Salvadori
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Roberta Midali | ![]() |
1:38,93 |
2 | Nicole Agnelli | ![]() |
1:38,96 |
3 | Chiara Costazza | ![]() |
1:39,06 |
4 | Marta Benzoni | ![]() |
1:39,13 |
5 | Sabrina Fanchini | ![]() |
1:39,25 |
6 | Federica Sosio | ![]() |
1:39,53 |
7 | Anna Poglitsch | ![]() |
1:40,11 |
8 | Martina Perruchon | ![]() |
1:41,01 |
9 | Jole Galli | ![]() |
1:41,64 |
10 | Melissa Perathoner | ![]() |
1:41,72 |
Data: 29 marzo[5]
Località: Tarvisio
1ª manche:
Ore: 8.00 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 015 m s.l.m.
Arrivo: 815 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Livio Magoni
2ª manche:
Ore: 10.30 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 1 015 m s.l.m.
Arrivo: 815 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Cesare Pastore
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Ilka Štuhec | ![]() |
1:58,09 |
2 | Francesca Marsaglia | ![]() |
1:58,79 |
3 | Ana Bucik | ![]() |
1:58,98 |
4 | Federica Brignone | ![]() |
1:59,17 |
5 | Federica Sosio | ![]() |
1:59,24 |
6 | Vanja Brodnik | ![]() |
2:00,16 |
7 | Marta Bassino | ![]() |
2:00,49 |
8 | Jole Galli | ![]() |
2:00,86 |
9 | Valentina Cillara Rossi | ![]() |
2:01,35 |
10 | Nicol Delago | ![]() |
2:01,76 |
Data: 25 marzo[6]
Località: Sella Nevea
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 640 m s.l.m.
Arrivo: 1 120 m s.l.m.
Dislivello: 520 m
Tracciatore: Alberto Ghezze
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza:
Arrivo:
Dislivello:
Tracciatore: Roberto Lorenzi
![]() |