sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Enzo Porchi, all'anagrafe Vincenzo Alessandro Porchi (Reggio Calabria, 20 ottobre 1951), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro italiano.

Enzo Porchi
Enzo Porchi sulla panchina dell'Olympia
Nazionalità  Italia
Pallacanestro
Ruolo Allenatore
Termine carriera 1974 - giocatore
2014 - allenatore
Carriera
Squadre di club
1968-1974Viola R. Calabria
Carriera da allenatore
1980-1981Viola R. Calabria9-5
1981-1982Olympia Reggio C.11-3
1982-1983Frigogel Messina23-7
1983-1987Olympia Reggio C.28+ -8+
1987-1988Liberi Sportivi Messina16-10
1988-1989P.C.R. Messina
1989-1990Bk. Reggio Calabria21-7
1990-1996P.C.R. Messina106-46
1998-2000P.C.R. Messina18-23
2001-2002P.C.R. Messina9-27
Cestistica Lazzarese
2007-2008Olympia Reggio C.
2008Rescifina Messina6-1
2008-2009 Nuova Jolly R.C.10-14
2010-2011Rescifina Messina12-8
2011-2012Olympia Reggio C.23-6
2013-2014Olympia Catania13-7
Palmarès
Serie A2 femminile 1 promozione
Serie B femminile 3 promozioni
Serie C femminile 1 promozione
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ha legato la sua carriera da tecnico all'ascesa della PCR Messina dalla Serie C alla semifinale per lo scudetto e ha poi condotto varie squadre in Sicilia e Calabria[1].


Carriera



Giocatore


Giocò fino alla stagione 1973-1974 con la Viola Reggio Calabria, ritirandosi a 23 anni[1].


Allenatore


Nel 1980-1981 allenò la Viola Reggio Calabria in Serie B maschile[2]. Nel 1981-1982 guidò in Serie B femminile l'Olympia-Renauto[3]. Tornò nella maschile durante la stagione successiva, in Serie C1 con la Frigogel Messina[4]: la squadra chiuse al quinto posto[5].

Dal 1983-1984[6] riprese la gestione tecnica dell'Olympia Reggio Calabria, con cui conquistò una promozione in Serie A2[7].

Passò in seguito alla Liberi Sportivi-Rodriquez Messina[8]; la formazione giunse sesta in B[9]. Nel 1988-1989, ripartì da un'altra squadra messinese di Serie C, che aveva rilevato il titolo dell'Oberdan e aveva ottenuto l'abbinamento con la stessa Rodriquez[10]. Al primo anno, conquistò la promozione in Serie B dopo la finale play-off vinta contro Barcellona[11].

Lasciò la squadra una stagione per allenare nuovamente in Serie C1 maschile, in questo caso il Basket Reggio Calabria[12] che si classificò terzo[13].

Lo riprese in seguito la PCR Messina, ex Rodriquez, intanto giunta in A2: nel 1990-1991[14] la squadra chiuse dodicesima e retrocesse[15]; Porchi rimase in Serie B[16] e vinse il campionato[17]; lottò per i play-off di A2 nel 1992-1993[18]. Portò infine, l'anno successivo, la squadra in Serie A1[19]; nel 1994-1995 raggiunse la semifinale scudetto. Quell'anno la società messinese organizzò anche la Coppa Italia al PalaTracuzzi e la PCR fu eliminata in semifinale di un punto[20]. Nel 2001-2002, ritorna alla PCR intanto retrocessa in A2[21].

Nel 2007-2008, dopo aver iniziato la stagione in Serie B con l'Olympia[22], è subentrato a Rossana Libro sulla panchina della Fontalba Messina nella Poule Retrocessione di Serie B d'Eccellenza[23][24].

Con l'ultima promozione conquistata sulla panchina dell'Olympia Reggio Calabria[25], ha raggiunto le 12 promozioni in carriera, di cui quattro in Sicilia e otto in Calabria[1]. Si è dimesso dalla carica di allenatore dell'Olympia nel novembre 2012[26].

Nel 2013 torna ad allenare l'Olympia, che intanto si è trasferita a Catania[27].


Statistiche da allenatore



Nei club


Stagione Squadra St. regolare Post season Coppa nazionale
Lega Ris G V P Ris G V P Ed Ris G V P
1980-1981 Viola Reggio CalabriaB1495---------
1981-1982 Renauto Reggio CalabriaB14113---------
1982-1983 Frigogel MessinaC130237---------
1983-1984 Renauto Reggio CalabriaB-------------
1984-1985 Olympia Reggio CalabriaB1495---------
1985-1986 PellaroB22193---------
1986-1987 Olympia Reggio CalabriaA2-------------
1987-1988 Rodriquez MessinaB261610---------
1988-1989 Rodriquez MessinaC-------------
1989-1990 Moka Reggio CalabriaC128217---------
1990-1991 Xerox MessinaA212º261016---------
1991-1992 PCR MessinaB26251---------
1992-1993 PCR MessinaA226188---------
1993-1994 GSM83 MessinaA226233---------
1994-1995 GSM83 Messina[28]A126197½633CI½532
1995-1996 Dacca Messina[29]A1221111651CIQ211
1998-1999 Eurohard Messina[30]A1sub., 10º1587¼422CI----
1999-2000 PCR Messina[31]A12610161/8202CIQ202
2001-2002 PCR MessinaA236927---------
2007-2008 Olympia Reggio CalabriaB2sost.------------
2007-2008 Fontalba MessinaB1sub., 6º651--------
2008-2009 Nuova Jolly Reggio Calabria[32]D241014---------
2010-2011 Rescifina MessinaB120128844-----
2011-2012 Olympia Reggio CalabriaB2322121+1*0-----
2012-2013 Olympia Reggio CalabriaA2sost.615---------
2013-2014 Olympia CataniaA220137½202-----
Totale------------

Palmarès



Note


  1. Enzo Porchi, lo specialista in promozioni, in La Sicilia/messinachannel.it, 9 luglio 2012. URL consultato il 4 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2014).
  2. Guida 1981,  p. 197.
  3. Mimmo Mandalari, Viola: occasione per il riscatto, in Gazzetta del Sud, 31 gennaio 1982. URL consultato l'11 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2014).
  4. Alfio Alberto Consoli, Continua la marcia della Frigogel, in Gazzetta del Sud, 8 novembre 1982. URL consultato il 22 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2014).
  5. 1982-1983: Gad Etna Catania 13º in Serie C1, su storia.basketcatanese.it. URL consultato il 22 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2013).
  6. Renauto da antologia, in Gazzetta del Sud, 16 gennaio 1984. URL consultato il 22 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2014).
  7. Storia, su olympiabasketrc.it. URL consultato il 5 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2013).
  8. Rodriquez e Portorosa per una volta sugli scudi, in Gazzetta del Sud, 16 marzo 1988. URL consultato il 22 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2014).
  9. Risultati e classifiche - pallacanestro, in La Sicilia, 18 aprile 1988.
  10. Franco De Francesco, Prende il via la B femminile, in Gazzetta del Sud, 21 ottobre 1988. URL consultato il 22 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2014).
  11. Sergio Magazzù, Rodriquez in B, in La Sicilia, 1º maggio 1989.
  12. Mimmo Mandalari, Chiquita, non basta l'impegno, in Gazzetta del Sud, 24 gennaio 1990. URL consultato il 23 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2014).
  13. 1989-1990: Gad Etna Catania 8º in Serie C, su storia.basketcatanese.it. URL consultato il 23 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2014).
  14. Alfio Alberto Consoli, Un solo punto fatale alla Xerox, in Gazzetta del Sud, 28 gennaio 1991. URL consultato il 23 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2014).
  15. 1990-1991: Filodoro La Sicilia-Basket Catania 14º in Serie A2, su storia.basketcatanese.it. URL consultato il 23 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2014).
  16. Alfio Alberto Consoli, Il Lamezia vince a Rende e consolida la zona play-off, in Gazzetta del Sud, 30 marzo 1992. URL consultato il 23 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2014).
  17. 1991-1992: Serfactoring-Basket Catania 8º in Serie B, su storia.basketcatanese.it. URL consultato il 23 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2014).
  18. Franco De Francesco, Porchi: Pcr orgoglio di Messina, in Gazzetta del Sud, 24 marzo 1993. URL consultato il 23 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2014).
  19. Max Passalacqua, Pcr e Gad, che festa, in La Sicilia, 3 maggio 1994.
  20. Roberto Quartarone, La siciliane e la Coppa Italia: un filo che si riannoda [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 14 febbraio 2014. URL consultato il 23 maggio 2014.
  21. Francesco Triolo, Rescifina e Pcr incomplete, in La Sicilia, 17 settembre 2001.
  22. Reggio @ Canestro 4 (PDF), su reggioacanestro.it. URL consultato il 4 maggio 2014.
  23. Giovanni Mafrici, B D'Eccellenza:Enzo Porchi è il nuovo Head Coach della Fontalba Messina, su reggioacanestro.it. URL consultato il 4 maggio 2014.
  24. Enzo Porchi nuovo coach della Fontalba, su rescifina.altervista.org. URL consultato il 4 maggio 2014.
  25. Carlo Vetere, L'Olympia è promossa in Serie A2, in reggioacanestro.com, 13 maggio 2012. URL consultato il 9 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2014).
  26. Coach Enzo Porchi si è dimesso in diretta, su reggioacanestro.com. URL consultato il 17 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2014).
  27. Olympia-Catania, ci sono coach e quintetto, in basketcatanese.it, 25 agosto 2013. URL consultato il 25 agosto 2013.
  28. Mascolo,  p. 246.
  29. Mascolo,  p. 252.
  30. Mascolo,  p. 269.
  31. Mascolo,  p. 275.
  32. Comunicato ufficiale n. 236 del 7 maggio 2009 (PDF), su FIP Calabria. URL consultato il 2 maggio 2014.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии