sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Erik Håker (Oppdal, 4 marzo 1952) è un ex sciatore alpino norvegese.

Erik Håker
Erik Håker nel 1977
Nazionalità  Norvegia
Altezza 180 cm
Peso 77 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra Oppdal IL
Termine carriera 1982
 

Biografia



Stagioni 1970-1974


Sciatore polivalente, Erik Håker ottenne il primo piazzamento internazionale di rilievo ai Mondiali di Val Gardena 1970, classificandosi al 10º posto nello slalom gigante; l'anno seguente ottenne la prima vittoria, nonché primo piazzamento di rilievo, in Coppa del Mondo, nello slalom gigante disputato il 9 dicembre a Val-d'Isère.

Nel febbraio del 1972 partecipò agli XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972, sua prima presenza olimpica, giungendo 5º nella discesa libera e non concludendo né lo slalom gigante né lo slalom speciale; nella successiva stagione 1972-1973 fu 2º nella classifica della Coppa del Mondo di slalom gigante, staccato di 34 punti dal vincitore Hansi Hinterseer. Venne convocato anche per i Mondiali di Sankt Moritz 1974, dove ottenne il 10º posto nella discesa libera.


Stagioni 1975-1982


La stagione 1974-1975 fu la migliore di Håker in Coppa del Mondo: ottenne sei podi, con una vittoria, e si classificò 5º nella classifica generale e 3º in quella di slalom gigante; l'anno dopo ai XII Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1976 si classificò 25º nella discesa libera, 26º nello slalom speciale e non concluse lo slalom gigante.

Ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 1978 si piazzò 11º nella discesa libera e il 17 dicembre dello stesso anno colse, nella medesima specialità sulla Saslong della Val Gardena, la sua ultima vittoria in Coppa del Mondo; conquistò l'ultimo podio nel massimo circuito internazionale il 6 gennaio 1980 a Pra Loup, concludendo 3º in discesa libera alle spalle dello svizzero Peter Müller e dell'italiano Herbert Plank. Pochi giorni dopo, il 19 gennaio a Wengen, ottenne nella medesima specialità l'ultimo piazzamento nel circuito (12º); il suo ultimo piazzamento internazionale fu il 17º posto ottenuto nella discesa libera dei XIII Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1980, mentre il suo ultimo risultato agonistico fu la medaglia di bronzo vinta nella discesa libera dei Campionati norvegesi 1982, disputata il 19 febbraio a Voss[senza fonte].


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
9 dicembre 1971Val-d'Isère FranciaGS
18 febbraio 1972Banff CanadaGS
12 marzo 1973Naeba GiapponeGS
21 gennaio 1975Fulpmes AustriaGS
17 dicembre 1978Val Gardena ItaliaDH

Legenda:
DH = discesa libera
GS = slalom gigante


Campionati norvegesi



Riconoscimenti


Nel 1979 fu insignito della Medaglia Holmenkollen[1], uno dei più prestigiosi riconoscimenti che viene attribuito ad atleti che praticano gli sport invernali.


Note


  1. (NO) Holmenkollmedaljen (PDF), su skiforeningen.no. URL consultato il 21 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2008).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 200148995746659750546 · WorldCat Identities (EN) viaf-200148995746659750546
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Erik Håker

Erik Håker (* 4. März 1952 in Oppdal) ist ein ehemaliger norwegischer Skirennläufer. Er ist der erste Norweger, der ein Weltcuprennen gewinnen konnte. 1979 wurde er mit der Holmenkollen-Medaille ausgezeichnet.
- [it] Erik Håker



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии