Eva Němcová, coniugata Horáková (Praga, 12 marzo 1972), è un'ex cestista ceca, professionista nella WNBA. È figlia di due atleti olimpici: i lanciatori del disco Jiřina Vobořilová e Zdeněk Němec.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti cechi e cestisti cecoslovacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Eva Němcová | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 75 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala | |
Termine carriera | 2014 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
![]() | ||
1996-1998 | ![]() | |
1997-2001 | ![]() | 111 (1.304) |
1998-2000 | ![]() | 54 (1.001) |
2002-2003 | Gysevorsi-Euroleasing | |
2003-2004 | ![]() | |
2004-2006 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | |
2012-2014 | ![]() | |
2014 | Basketball Nymburk | |
Nazionale | ||
1990-1992 | ![]() | |
1993-2005 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Oro | Turchia 2005 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ala di 187 cm, ha giocato in Serie A1 con Messina[1][2].
È stata selezionata dalle Cleveland Rockers al primo giro del Draft WNBA 1997 (4ª scelta assoluta).
Con la Cecoslovacchia ha disputato i Campionati mondiali del 1990, i Campionati europei del 1991 e i Giochi olimpici di Barcellona 1992.
Con la Rep. Ceca ha disputato tre edizioni dei Campionati europei (1995, 1999, 2005).
![]() | ![]() |