sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Evan Marcel Turner (Chicago, 27 ottobre 1988) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA.

Evan Turner
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 198 cm
Peso 100 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala piccola / guardia
Termine carriera 2020
Carriera
Giovanili
St. Joseph High School
2007-2010Ohio St. Buckeyes
Squadre di club
2010-2014Philadelphia 76ers279 (3.208)
2014Indiana Pacers27 (192)
2014-2016Boston Celtics163 (1.633)
2016-2019Portland T. Blazers217 (1.729)
2019-2020Atlanta Hawks19 (62)
2020Minnesota T'wolves0 (0)
Nazionale
2009 Stati Uniti U-19
2009 Stati Uniti
Palmarès
 Universiadi
BronzoBelgrado 2009
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Turner giocava preferenzialmente nel ruolo di guardia e ala piccola (principalmente nella seconda).[1] È un buon tiratore dalla media distanza.[1] Buono nella metacampo offensiva, soffre in quella difensiva.[2][3]


Carriera


Ha giocato prevalentemente come guardia (adattandosi in certe situazioni a fare il playmaker e l'ala piccola) negli Ohio State Buckeyes prima di entrare nel draft NBA il 7 aprile 2010.


College


Dopo aver frequentato la St. Joseph High School, Turner va a giocare con Ohio State; nella sua prima stagione da Freshman non brilla particolarmente ma chiude la stagione con la rispettabilissima media di 8,5 punti e oltre 4 rimbalzi a partita, la svolta arriva nella sua stagione da sophomore quando diviene il vero capitano della sua squadra sino alla completa esplosione nel 2009-10 quando Evan Turner diviene uno dei migliori prospetti del campionato e viene indicato fra i favoriti per le primissime posizioni del successivo draft NBA.


NBA



Philadelphia 76ers (2010-2014)

Il 7 aprile 2010 si dichiara eleggibile per il draft e sceglie come agente David Falk (ex-agente di Michael Jordan)[4]. Fu scelto seconda scelta assoluta del Draft NBA 2010 dai Philadelphia 76ers[5] con cui firmo un contratto di tre anni per 12 milioni di dollari.[6]

Evan Turner (in rosso) e Gilbert Arenas si contendono la palla
Evan Turner (in rosso) e Gilbert Arenas si contendono la palla

Debutta con la casacca dei 76ers il 27 ottobre 2010, giorno del suo ventiduesimo compleanno, nella partita persa 97-87 contro i Miami Heat, dove segno 16 punti e fece registrare 7 rimbalzi e 4 assist partendo dalla panchina e giocando 30 minuti[7]. Il 29 dicembre realizza il suo career-high con 23 punti nella vittoria per 123 a 110 contro i Phoenix Suns, facendo registrare uno straordinario 4/4 al tiro dai 3 punti[8].

Evan Turner nel suo primo anno a Philadelphia
Evan Turner nel suo primo anno a Philadelphia

Termina la stagione regolare con una media di 7,2 punti, 2 assist e 3 rimbalzi a partita e la sua squadra con 41 vittorie e 41 sconfitte si qualifica per i play-off come settima della Eastern Conference, venendo poi eliminati dai Miami Heat guidati da LeBron James con un netto 4-1 nella serie.

Nella stagione successiva il 7 marzo 2012 porta il suo career-high a 26 punti contro i Boston Celtics[9], ripetendosi poi contro i Miami Heat il 4 aprile.[10] Il 25 aprile si migliora ulteriormente segnando 29 punti ai Milwaukee Bucks.[11] Chiude la stagione disputando 65 incontri di cui 20 da titolare con una media di 9,4 punti, 2,8 assist e 5,8 rimbalzi e i 76ers raggiungono i play-off con 31 vittorie e 35 sconfitte, ma viene eliminato in semifinale di conference dai Boston Celtics che vincono la serie per 4-3. Nella stagione 2012-13 è subito titolare e nel mese di novembre realizza quattro doppie doppie[12][13][14][15]. Il 7 dicembre totalizza 26 punti e 10 rimbalzi contro i Boston Celtics, realizzando il canestro decisivo per la vittoria ai supplementari a 3,9 secondi dalla sirena[16].


Indiana Pacers e Boston Celtics (2014-2016)

Il 20 febbraio 2014 è stato ceduto agli Indiana Pacers, insieme a Lavoy Allen, in cambio di Danny Granger.[17]

Dopo un buon inizio,[18] il suo rendimento cala alla distanza (anche per via di problemi con il compagno di squadra Lance Stephenson),[19] in particolare nei playoffs (dove hanno influito i problemi con Stephenson).[19] In allenamento i due hanno avuto un alterco in allenamento un giorno prima di gara-1 contro Atlanta del primo turno.[20] La squadra è arrivata alle finali di conference, dove, seppur mettendoli in difficoltà, è stata eliminata dai Miami Heat di LeBron James.

Turner a Portland
Turner a Portland

A fine anno, dopo essere stato reso free agent dai Pacers che non hanno rifirmato su di lui la qualifying offer da 8,7 milioni,[21] un luglio ha raggiunto un accordo con i Boston Celtics.[22] La firma ufficiale è arrivata a settembre.[23]


Portland Trail Blazers (2016-2019)

Il 6 luglio 2016 firma con i Portland Trail Blazers un quadriennale da 70 milioni di dollari.[24] Dopo avere lottato con Moe Harkless nella pre-season per il posto di ala piccola titolare, con il portoricano che ha avuto la meglio,[25] con l'allenatore dei Blazers che glielo ha preferito per le sue migliori capacità difensive.[3]


Atlanta Hawks (2019-2020)

Il 25 giugno 2019 viene ceduto agli Atlanta Hawks in cambio di Kent Bazemore.[26]


Statistiche



NBA



Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2010-2011 Philadelphia 76ers 781423,042,531,880,83,92,00,60,27,2
2011-2012 Philadelphia 76ers 652026,444,622,467,65,82,80,60,39,4
2012-2013 Philadelphia 76ers 828235,341,936,574,06,34,30,90,213,3
2013-2014 Philadelphia 76ers 545434,942,828,882,96,03,71,00,117,4
2013-2014 Indiana Pacers 27221,141,150,070,63,22,40,40,17,1
2014-2015 Boston Celtics 825727,642,927,775,25,15,51,00,29,5
2015-2016 Boston Celtics 811228,045,624,182,74,94,41,00,310,5
2016-2017 Portland T. Blazers 651225,542,626,382,53,83,20,80,49,0
2017-2018 Portland T. Blazers 794025,744,731,885,03,12,20,60,48,2
2018-2019 Portland T. Blazers 73222,046,021,270,84,53,90,50,26,8
2019-2020 Portland T. Blazers 19013,237,30,085,72,02,00,50,43,3
Carriera 70529526,943,429,478,24,63,70,80,39,7

Play-off

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2011 Philadelphia 76ers 5019.444,780,01004,60,80,60,28,0
2012 Philadelphia 76ers 131234,536,40,068,87,52.50,90,511,2
2014 Indiana Pacers 12012,442,957,11002,21,60,30,03,3
2015 Boston Celtics 4429,536,450,088,97,34,80,80,010,5
2016 Boston Celtics 6435,736,521,477,85,74,51,31,013,2
2017 Portland T. Blazers 4431,036,433,375,05,83,81,80,510,3
2018 Portland T. Blazers 3329,036,428,61004,03,31,00,39,3
2019 Portland T. Blazers 16015,332,610080,04,62,20,20,22,7
Carriera 632723,537,235,676,55,02,60,70,37,3

Massimi in carriera


NCAA


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2007-2008 Ohio St. Buckeyes 373027,147,033,069,04,42,61,30,58,5
2008-2009 Ohio St. Buckeyes 333336,450,344,078,87,14,01,80,817,3
2009-2010 Ohio St. Buckeyes 313135,751,936,475,49,26,01,70,920,4
Carriera 1019432,850,236,275,86,84,11,60,715,0

Massimi in carriera


Premi e riconoscimenti



Note


  1. (EN) DraftExpress - Evan Turner DraftExpress Profile: Stats, Comparisons, and Outlook, su DraftExpress. URL consultato il 1º aprile 2019.
  2. Blazers shootaround: ET update, defensive issues and road trip preferences, su NBC Sports Northwest, 4 dicembre 2018. URL consultato il 1º aprile 2019.
  3. (EN) If Evan Turner is better than Mo Harkless, where's the proof?, su GiveMeSport, 30 dicembre 2017. URL consultato il 1º aprile 2019.
  4. (EN) David Falk signs Evan Turner, in USA Today, 6 maggio 2010. URL consultato il 16 maggio 2010.
  5. (EN) Rob Maaddi, 76ers take Evan Turner at No. 2, in USA Today, 24 luglio 2010. URL consultato il 2 agosto 2010.
  6. (EN) Sixers sign overall No. 2 overall pick Turner, su espn.com, 14 luglio 2010. URL consultato il 1º aprile 2019.
  7. (EN) Heat 97 (1–1, 1–1 away): 76ers 87 (0–1, 0–1 home), su sports.espn.go.com, 27 ottobre 2010. URL consultato il 2 novembre 2010.
  8. (EN) 76ers 123 (13–19, 5–13 away); Suns 110 (13–17, 7–7 home), su sports.espn.go.com, 29 dicembre 2010. URL consultato il 1º gennaio 2011.
  9. (EN) 76ers rip Celtics to maintain lead in division, su espn.go.com, 7 marzo 2012. URL consultato il 9 marzo 2012.
  10. (EN) Philadelphia 76ers at Miami Heat Box Score, April 3, 2012, su basketball-reference.com. URL consultato il 1º aprile 2019.
  11. (EN) 76ers vs. Bucks - Game Recap - April 26, 2012, su espn.co.uk. URL consultato il 1º aprile 2019.
  12. (EN) Knicks again drain 3-pointers to down 76ers, su espn.go.com, 4 novembre 2012. URL consultato il 3 dicembre 2012.
  13. (EN) Sixers hold off several Celtics' rallies in fourth quarter, su espn.go.com, 9 novembre 2012. URL consultato il 3 dicembre 2012.
  14. (EN) Jeremy Pargo fills in for Kyrie Irving, leads Cavaliers over Sixers, su espn.go.com, 21 novembre 2012. URL consultato il 3 dicembre 2012.
  15. (EN) Jason Richardson key down stretch as Sixers up win streak, su espn.go.com, 30 novembre 2012. URL consultato il 3 dicembre 2012.
  16. (EN) Rajon Rondo flubs final shot as Sixers top Celts in OT, su scores.espn.go.com, 7 dicembre 2012. URL consultato l'8 dicembre 2012.
  17. (EN) Pacers Acquire Evan Turner and Lavoy Allen, su Indiana Pacers. URL consultato il 1º aprile 2019.
  18. (EN) Ian Levy, How Is Evan Turner Fitting In with Indiana Pacers?, su Bleacher Report. URL consultato il 1º aprile 2019.
  19. (EN) Michael Kaskey-Blomain, Evan Turner labeled 'selfish' in Indiana, su philly.com. URL consultato il 1º aprile 2019.
  20. (EN) Report: Lance Stephenson and Evan Turner fight in Pacers practice, su CBSSports.com. URL consultato il 1º aprile 2019.
  21. (EN) Pacers let Evan Turner become unrestricted free agent, su USA TODAY. URL consultato il 1º aprile 2019.
  22. Mike Prada, Turner reportedly signing with Celtics, su SBNation.com, 21 luglio 2014. URL consultato il 1º aprile 2019.
  23. (EN) Celtics Officially Add Former No. 2 Pick Turner, su Boston Celtics. URL consultato il 1º aprile 2019.
  24. DavidMacKay, Insiders Critical of Blazers' Off-season Moves, su Blazer's Edge, 6 luglio 2016. URL consultato il 1º aprile 2019.
  25. (EN) Trail Blazers' Evan Turner: Loses out on bid for starting role, su CBSSports.com. URL consultato il 1º aprile 2019.
  26. Turner va ad Atlanta, a Portland arriva Bazemore, su sport.sky.it, 25 giugno 2019. URL consultato il 29 giugno 2019.
  27. (EN) Evan Turner - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 2 giugno 2019.
  28. (EN) Evan Turner - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 2 giugno 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Evan Turner

Evan Marcel Turner (* 27. Oktober 1988 in Chicago, Illinois) ist ein ehemaliger US-amerikanischer Basketballspieler, der derzeit als Assistenzcoach zur Spielerentwicklung für die Boston Celtics in der National Basketball Association (NBA) arbeitet.

[en] Evan Turner

Evan Marcel Turner (born October 27, 1988) is an American professional basketball coach and former player. He was most recently an assistant coach for the Boston Celtics of the National Basketball Association (NBA). He was drafted second overall by the Philadelphia 76ers in the 2010 NBA draft.[1]

[es] Evan Turner

Evan Marcel Turner (Chicago, Illinois, 27 de octubre de 1988)[1] es un exjugador de baloncesto estadounidense que disputó 10 temporadas en la NBA. Con 1,98 metros de estatura, jugaba en las posiciones de escolta y alero.
- [it] Evan Turner

[ru] Тёрнер, Эван

Эван Марсель Тёрнер (англ. Evan Marcel Turner; родился 27 октября 1988 года в Чикаго, Иллинойс) — бывший американский профессиональный баскетболист. Играл на позиции атакующего защитника. Был выбран под вторым номером на драфте НБА 2010 года[1][2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии