sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Fabio Cerutti (Torino, 26 settembre 1985) è un velocista italiano, allenato da Ricardo Dieguez.

Fabio Cerutti
Fabio Cerutti ai Bislett Games 2012
Nazionalità  Italia
Altezza 189 cm
Peso 78 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Società Athletic Club 96
Record
60 m 6"55 (indoor - 2009)
100 m 10"13 (2008)
200 m 21"26 (2006)
Carriera
Società
1998-2002 CBR Borgaretto
2003-2006 CUS Torino
2007-2008 Atletica Riccardi
2008-2017Fiamme Gialle
2018- Athletic Club 96
Nazionale
2007- Italia22
Palmarès
Europei indoor 0 1 0
Giochi del Mediterraneo 1 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 20 dicembre 2011

In carriera è stato medaglia d'argento nei 60 metri piani agli Europei indoor di Torino 2009.


Biografia


Il 12 luglio 2007, con 10"29 realizzato a Debrecen nel corso dei Campionati europei under 23, ha realizzato il primato personale, giungendo 4º in finale. È arrivato secondo ai campionati nazionali a Padova, ma con lo stesso tempo del primo, Koura Kaba Fantoni, 10"57 con forte vento contrario.

È stato finalista dei Campionati europei indoor 2007, nella specialità dei 60 metri piani.

Ha bissato il personale di 10"29 l'11 agosto a Wattenscheid, nell'ultimo test prima dei Mondiali di Osaka, tempo superiore di un solo centesimo al "minimo B" valido per la partecipazione alla gara individuale. È stato anche il portabandiera della nazionale italiana alla cerimonia di apertura dei Mondiali di Osaka nel 2007.

Il 4 luglio 2008 ha ottenuto il suo nuovo primato personale sui 100 metri, al Meeting Internazionale di Lugano, correndo in 10 secondi e 25 centesimi. Il 19 luglio dello stesso anno a Cagliari vince il titolo italiano assoluto nei 100 metri con il tempo di 10"21 davanti a Jacques Riparelli e Simone Collio, dopo che in semifinale aveva corso in 10"13, nuovo primato personale e quarto assoluto nella classifica italiana all-time dietro al 10"01 di Pietro Mennea, al 10"06 di Simone Collio e al 10"08 di Carlo Boccarini. Il tempo realizzato agli assoluti è valido come minimo A per i Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino 2008, dove viene eliminato in batteria.

Ai Campionati europei indoor di Torino del 2009 conquista l'argento nei 60 metri piani (con 6"56, stesso tempo del compagno di squadra Emanuele Di Gregorio, medaglia di bronzo), battuto solo dal britannico Dwain Chambers.

Con il tempo di 6"55 ha detenuto dal 2009 al 2013, assieme a Simone Collio e Pierfrancesco Pavoni, il primato italiano dei 60 metri piani indoor.[1]


Progressione



Risultati


Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2007 Europei indoor Birmingham 60 m piani 6"65
Europei under 23 Debrecen 100 m piani 10"29
2008 Mondiali indoor Valencia 60 m piani Semifinale 6"69
Giochi olimpici Pechino 100 m piani Batteria 10"49
4x100 m Batteria sq
2009 Europei indoor Torino 60 m piani  Argento 6"56
Giochi del
Mediterraneo
Pescara 100 m piani  Bronzo 10"23
4x100 m  Oro 38"82
Mondiali Berlino 100 m piani Quarti di finale 10"37
4×100 m 38"54
2010 Europei Barcellona 100 m piani Semifinale 10"33
2011 Mondiali Taegu 4×100 m 38"96
2012 Europei Helsinki 100 m piani Semifinale 10"50
4x100 m Batteria nf
Giochi olimpici Londra 4x100 m Batteria 38"58
2014 Mondiali indoor Sopot 60 m piani Semifinale 6"71
Europei Zurigo 100 m piani Semifinale 10"36
4×100 m Finale nf
2015 Europei indoor Praga 60 m piani Semifinale 6"67
World Relays Nassau 4×100 m 13º 39"23
2017 World Relays Nassau 4×100 m Batteria sq

Campionati nazionali


2008
2010
2012
2013
2015

Note


  1. PRIMATI E MIGLIORI PRESTAZIONI ITALIANE INDOOR (PDF) [collegamento interrotto], su fidal.it. URL consultato il 15 febbraio 2012.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[fr] Fabio Cerutti

Fabio Cerutti (né le 26 septembre 1985 à Turin) est un athlète italien, spécialiste du sprint. Il mesure 1,88 m pour 70 kg et appartient au club des Fiamme Gialle.
- [it] Fabio Cerutti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии