sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Fatih Avan (Andırın, 1º gennaio 1989) è un giavellottista turco.

Fatih Avan
Fatih Avan ai Bislett Games del 2012
Nazionalità  Turchia
Altezza 183 cm
Peso 90 kg
Atletica leggera
Specialità Lancio del giavellotto
Società Fenerbahçe
Record
Giavellotto 85,60 m (2012)
Carriera
Società
Fenerbahçe
Nazionale
2006- Turchia
Palmarès
Giochi del Mediterraneo 2 0 0
Universiade 1 0 1
Europei under 23 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Inizia la sua carriera agonistica internazionale prendendo parte a 17 anni alle Gymnasiadi del 2006, vincendo la medaglia di bronzo. Tre anni dopo partecipò alla 16ª edizione dei Giochi del Mediterraneo, a Pescara, conquistando la medaglia d'oro con un lancio di 79,78 m, stabilendo il suo record personale.[1] Gareggiò ai Mondiali di quell'anno senza però andare oltre le qualificazioni.

Nel 2011 inanellò una serie di successi tra cui la medaglia d'oro agli Europei U23 ad Ostrava, migliorandosi costantemente e comportando l'avanzamento progressivo del record nazionale turco di lancio del giavellotto.[2] Stabilì l'attuale record nazionale, di 85,60 m, durante il campionato nazionale turco nel 2012, stesso anno in cui si qualificò alle Olimpiadi di Londra, non riuscendo però ad ottenere ivi lo stesso successo.

Nel 2013 trionfò ai Giochi del Mediterraneo e fu premiato con l'argento ai Giochi della solidarietà islamica. Pur rimanendo ai massimi livelli in ambito nazionale,[3] non centrò la qualificazioni ai Giochi olimpici del 2016.

Con la nazionale turca, ha per quattro volte partecipato agli Europei a squadre.


Record nazionali



Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2006 Gymnasiadi Salonicco Lancio del giavellotto  Bronzo 68,92 m
2009 Giochi del
Mediterraneo
Pescara Lancio del giavellotto  Oro 79,78 m
Universiade Belgrado Lancio del giavellotto 11º 73,31 m
Europei under 23 Kaunas Lancio del giavellotto 75,50 m
Mondiali Berlino Lancio del giavellotto 19º (q) 78,12 m
2011 Europei under 23 Ostrava Lancio del giavellotto  Argento 84,11 m
Universiade Shenzhen Lancio del giavellotto  Oro 83,79 m
Mondiali Taegu Lancio del giavellotto 83,34 m
2012 Europei Helsinki Lancio del giavellotto 14º (q) 78,31 m
Giochi olimpici Londra Lancio del giavellotto 20º (q) 78,87 m
2013 Giochi del
Mediterraneo
Mersin Lancio del giavellotto  Oro 83,84 m
Universiade Kazan' Lancio del giavellotto  Bronzo 81,24 m
Mondiali Mosca Lancio del giavellotto 12º (q) 80,09 m
Giochi islamici Palembang Lancio del giavellotto  Argento 78,15 m
2014 Europei Zurigo Lancio del giavellotto 25º (q) 73,28 m
2018 Giochi del Mediterraneo Tarragona Lancio del giavellotto 71,71 m

Altre competizioni internazionali


2009
2010
2011
2012
2013
2015

Note


  1. (TR) Cirit atmada ilk altın geldi, su hurriyet.com.tr, 2 luglio 2009. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  2. (TR) Avan'a büyük onur, su fanatik.com.tr, 3 dicembre 2011. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  3. (TR) TMOK 16 "altın" çocuğunu belirledi, su aa.com.tr, 19 agosto 2014. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  4. (EN) Excellent Marks in Riga from Latvian Javelin Stars Vasilevskis and Muze, su athletics.lv, 8 giugno 2011. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  5. (EN) Fatih Avan, su diamondleague.com. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  6. (TR) Fatih Avan yine rekor kırdı, su tr.eurosport.com, 20 maggio 2012. URL consultato il 13 dicembre 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[de] Fatih Avan

Fatih Avan (* 1. Januar 1989 in Andırın) ist ein türkischer Leichtathlet, der sich auf den Speerwurf spezialisiert hat. Er startet für die Leichtathletikabteilung des Fenerbahçe SK.
- [it] Fatih Avan



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии