sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Federico Cappellazzo (Torino, 16 settembre 1980) è un ex nuotatore italiano, stileliberista la cui gara preferita è sempre stata quella dei 200 metri individuali ma soprattutto in staffetta, con la quale ha ottenuto le sue medaglie in tutte le più grandi competizioni internazionali dal 2000 al 2004.

Federico Cappellazzo
Nazionalità  Italia
Altezza 176 cm
Peso 64 kg
Nuoto
Specialità stile libero e staffette
Società Rari Nantes Torino
Carabinieri
Palmarès
Giochi olimpici 0 0 1
Campionati mondiali 0 1 0
Campionati europei 3 0 0
Universiadi 1 0 1
Campionati italiani 8 19 11
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2011

Carriera


Ha esordito nel 1998 agli europei giovanili di Anversa e nel 1999 è salito sul podio per la prima volta ai campionati italiani. Nello stesso anno ha debuttato con la nazionale maggiore ai campionati europei di Istanbul dove con Emiliano Brembilla, Andrea Beccari e Massimiliano Rosolino è arrivato secondo in finale dietro al quartetto olandese nella staffetta 4 × 200 m st. libero, ma entrambe le squadre sono state in seguito squalificate, squalificate, facendo vincere l'oro alla staffetta tedesca, arrivata terza[1].

Nel 2000 è tornato agli europei ad Helsinki con la staffetta, ma questa volta ha nuotato solo la batteria qualificandola per la finale dove ha vinto la medaglia d'oro, il primo europeo per Federico pur non conquistato direttamente in finale. L'anno dopo ha vinto i suoi primi titoli italiani ed è stato convocato per i mondiali di Fukuoka in cui vince un'altra medaglia, argento con la 4 × 200 m nuotando ancora la batteria. A fine agosto è tornato in Asia orientale per partecipare alle universiadi di Pechino: questa volta ha nuotato con la 4 × 200 m la finale e l'ha vinta con Andrea Beccari, Nicola Selleri e Matteo Pelliciari.

Ha fatto ancora parte del quartetto che ha vinto l'oro in 7'12"18 con Pelliciari, Brembilla e Rosolino agli europei di Berlino nel 2002 e nel 2003, convocato per i campionati mondiali di Barcellona, ha avuto la soddisfazione di nuotare la finale dei 200 m arrivando sesto, ma anche la delusione di sfiorare il podio con lo stesso quartetto nella 4 × 200 m, battuti per 30 centesimi dalla squadra tedesca.

Con la nazionale ha partecipato anche nel 2004 agli europei di maggio a Madrid, nuotando ancora la batteria della staffetta e portandola in finale dove ha vinto un'altra medaglia d'oro. Ad agosto è stato poi convocato per i Giochi Olimpici di Atene dove ha vinto la sua ultima medaglia con la nazionale, qualificando col sesto tempo la staffetta che avrebbe poi vinto la medaglia di bronzo nella finale. Ha poi continuato la carriera per altri cinque anni con la Rari Nantes Torino e i Carabinieri restando un componente fisso delle loro staffette.


Palmarès


Giochi olimpici --- 4 × 200 m st. libero
2004 Atene
 Grecia
--- Bronzo: 7'11"83
nuota in batteria
Campionati del mondo 200 m st. libero 4 × 200 m st. libero
2001 Fukuoka
 Giappone
--- Argento: 7'10"86
nuota in batteria
2003 Barcellona
 Spagna

1'48"79
4º - 7'14"32
frazione: 1'48"38
Campionati europei --- 4 × 200 m st. libero
1999 Istanbul
 Turchia
--- squal. (2º) - 7'19"10
frazione: 1'50"96
2000 Helsinki
 Finlandia
--- Oro: 7'16"52
nuota in batteria
2002 Berlino
 Germania
--- Oro: 7'12"18
frazione: 1'48"44
2004 Madrid
 Spagna
--- Oro: 7'11"93
nuota in batteria
Universiadi 400 m st. libero 4 × 200 m st. libero
2001 Pechino
 Cina
elim. in batteria
3'59"32
Oro: 7'20"34
:
2003 Daegu
 Corea del Sud
--- Bronzo: 7'20"92
frazione: 1'49"40
Europei giovanili 400 m st. libero ---
1998 Anversa
 Belgio

3'58"29
---

Campionati italiani


1 titolo individuale e 7 in staffetta, così ripartiti:

Anno
Edizione
st.libero
200 m
st.libero
400 m
st.libero
4×50 m
st.libero
4×100 m
st.libero
4×200 m
mista
4×100 m
1999Primaverili 3---3-
1999Estivi ----2-
1999Invernali 3-----
2000Primaverili 2---2-
2000Estivi 23----
2000Invernali --2---
2001Primaverili ---21-
2001Estivi 3---11
2002Primaverili ----2-
2002Estivi ----2-
2003Primaverili 22-11-
2003Estivi 3--23-
2004Primaverili -2-32-
2004Estivi 33-11-
2006Primaverili ----2-
2006Estivi ----2-
2007Estivi 12----
2008Primaverili ----3-
2008Estivi ----2-
2009Primaverili ----2-
2009Estivi ----2-

Onorificenze


Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
 Roma, 27 settembre 2004. Di iniziativa del Presidente della repubblica.[2]

Note


  1. Results
  2. Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Federico Cappellazzo, su quirinale.it. URL consultato il 15 aprile 2011.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Nuoto

На других языках


[en] Federico Cappellazzo

Federico Cappellazzo (born 16 September 1980 in Turin, Piedmont) is an Italian freestyle swimmer.

[es] Federico Cappellazzo

Federico Cappellazzo (Turín, 16 de septiembre de 1980) es un deportista italiano que compitió en natación.[1] Ganó una medalla de oro en el Campeonato Europeo de Natación de 2002, en la prueba de 4 × 200 m libre.[2]
- [it] Federico Cappellazzo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии