sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Federico Colbertaldo (Valdobbiadene, 17 ottobre 1988) è un ex nuotatore italiano.

Federico Colbertaldo
Nazionalità  Italia
Altezza 183 cm
Peso 77 kg
Nuoto
Specialità 400 m, 800 m, 1500 m sl
Società Fiamme Azzurre
Veneto Banca Montebelluna
Palmarès
Mondiali 0 0 1
Europei in vasca corta 2 2 1
Giochi del Mediterraneo 0 1 0
Universiadi 0 1 2
Europei giovanili 1 4 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 27 ottobre 2009

Carriera


Ha debuttato nel nuoto agonistico nel 2000 sotto i colori del Montenuoto Valdobbiadene prima, e poi nel 2002 con il Veneto Banca Montebelluna, società in cui tuttora milita sotto la guida del suo allenatore Branislav (Bane) Dinic.

Ai campionati mondiali di nuoto tenutisi a Melbourne nel 2007 si è classificato quarto nella gara degli 800 metri stile libero con il tempo di 7'49"98, vinti da Oussama Mellouli. L'11 settembre 2007 il tunisino Mellouli viene privato del titolo mondiale perché risultato positivo ad un controllo antidoping svoltosi nel novembre 2006, che non permise a Mellouli di partecipare ai mondiali del febbraio 2007; Federico conquista così la terza posizione e la sua prima medaglia mondiale.[1]

Sempre agli stessi campionati mondiali si è classificato quinto nella gara dei 1500 metri stile libero, vinti da Mateusz Sawrymowicz. Nella stessa occasione ha anche abbassato il suo record personale dei 1500 di ben 8 secondi.

Il 28 luglio 2009, durante le semifinali degli 800 m stile libero dei Mondiali di Nuoto di Roma, ha stabilito il nuovo record europeo con 7'44"29, migliorandolo poi il giorno successivo con il tempo di 7'43"84 giungendo quarto nella finale. il 19 dicembre successivo ha migliorato anche il primato europeo degli 800 m stile libero in vasca corta, durante il confronto tra la nazionale statunitense e una selezione europea.


Primati personali


Questi i suoi primati in vasca lunga:

Questi i suoi primati in vasca corta:


Progressione


vasca da 50 metrivasca da 25 metri
400 sl800 sl1500 slanno400 sl800 sl1500 sl
4'11"72---16'42"712003---------
3'59"328'26"1715'52"212004---------
3'52"618'02"7315'23"8920053'50"528'02"5015'12"63
3'48"567'53"9315'04"0620063'45"747'55"0714'56"95
3'48"017'49"9814'56"2220073'42"767'49"5514'45"41
3'45"207'52"2914'50"5920083'40"837'51"22p14'31"31
3'47"177'43"84 re14'48"2820093'38"497'41"70p14'24"21
3'50"327'54"2015'06"9220103'38"117'31"18 re14'25"58
p = tempo di passaggio
re = record europeo

Palmarès


Giochi olimpici --- 400 m st. libero 800 m st. libero 1500 m st. libero
2008 Pechino
 Cina
--- 11º in batteria
3'45"28
--- 10º in batteria
14'51"44
Campionati del mondo --- 400 m st. libero 800 m st. libero 1500 m st. libero
2007 Melbourne
 Australia
---
3'48"01
Bronzo
7'49"98

14"56"22
2009 Roma
 Italia
--- ---
7'43"84 - re

14'48"28
2011 Shanghai
 Cina
--- --- 17º in batteria
8'01"10
---
Mondiali in vasca corta --- 400 m st. libero --- 1500 m st. libero
2010 Dubai
 Emirati Arabi Uniti
--- 9º in batteria
3'41"68
---
14'33"92
Campionati europei --- 400 m st. libero 800 m st. libero 1500 m st. libero
2006 Budapest
 Ungheria
---
3'49"07
---
15'04"06
2008 Eindhoven
 Paesi Bassi
--- 9º in batteria
3'50"10

7'58"35

15'15"16
2010 Budapest
 Ungheria
--- ---
7'54"84

15'06"92
Europei in vasca corta 200 m st. libero 400 m st. libero 800 m st. libero 1500 m st. libero
2006 Helsinki
 Finlandia
20º in batteria
1'47"43

3'43"37
---
14'45"41
2007 Debrecen
 Ungheria
---
3'40"83
--- Bronzo
14'31"31
2008 Fiume
 Croazia
---
3'39"88
--- Oro
14'24"21
2009 Istanbul
 Turchia
---
3'38"11
--- Argento
14'25"58
2010 Eindhoven
 Paesi Bassi
--- Argento
3'41"70
--- Oro
14'35"36
Giochi del Mediterraneo --- --- --- 1500 m st. libero
2009 Pescara
 Italia
--- --- --- Argento
15'04"23
Universiadi 400 m st. libero 800 m st. libero 1500 m st. libero 4×200 m st. libero
2009 Belgrado
 Serbia
Bronzo
3'47"17
Argento
7'48"58
Bronzo
15'03"90
5º - 7'19"00
frazione: 1'49"49
Europei giovanili 200 m st. libero 400 m st. libero 1500 m st. libero 4×200 m st. libero
2005 Budapest
 Ungheria
11º in batteria
1'52"97
---
15'29"47
Argento: 7'31"10
frazione: 1'53"05
2006 Palma di Maiorca
 Spagna
Argento
1'49"94
Oro
3'49"12
Argento
15'10"82
Argento: 7'27"80
frazione: 1'50"64

Campionati italiani


23 titoli individuali, così ripartiti:

nd = non disputata

Anno
Edizione
st.libero
200 m
st.libero
400 m
st.libero
800 m
st.libero
1500 m
st.libero
4x200 m
2005Estivi---2-
2005Invernali--nd3nd
2006Primaverili---1-
2006Estivi31113
2006Invernali-1-1nd
2007Primaverili2111-
2007Estivi-312-
2007Invernali-3-1nd
2008Primaverili-1-1-
2008Estivi3211-
2008Invernali-2nd1nd
2009Primaverili-211-
2009Estivi--22-
2009Invernali-1nd1nd
2010Primaverili--22-
2010Estivi-1nd2nd
2010Invernali-1nd1nd

Altri risultati


2003

2004

2005

2006

2007

2009


Note


  1. Mondiali: Mellouli squalificato, Colbertaldo bronzo - Eurosport

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Federico Colbertaldo

Federico Colbertaldo (born 17 October 1988) is an Italian freestyle swimmer.
- [it] Federico Colbertaldo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии