sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Federico Pieri (Pesaro, 16 giugno 1970) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro italiano.

Federico Pieri
Pieri nel 2001 ai Crabs Rimini
Nazionalità  Italia
Altezza 192 cm
Peso 90 kg
Pallacanestro
Ruolo Playmaker / guardia
Allenatore
Termine carriera 2011 - giocatore
2012 - allenatore
Carriera
Giovanili
V.L. Pesaro
Squadre di club
1987-1990V.L. Pesaro14 (25)
1990-1991UG Goriziana
1991-1992Sangiorgese
1992-1993Fortitudo Bologna39 (450)
1993-1994Aresium14
1994-1996V.L. Pesaro67 (618)
1996-1997Paniōnios
1997-1998PAOK Salonicco
1998-1999Roseto33 (512)
1999-2000Pallalcesto Udine37 (448)
2001-2002Crabs Rimini31 (391)
2002Roseto10 (24)
2002-2003Teramo Basket17 (37)
2003-2005Veroli Basket
2005-2006V.L. Pesaro22
2006-2007Stamura Ancona24
2007Casalpusterlengo5
2007-2008Atri23
2008-2011Basket Scauri69
Nazionale
1995-1997 Italia
Carriera da allenatore
2011-2012Basket Scauri
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Cresciuto nelle giovanili della Scavolini Pesaro, dopo una prima apparizione a referto nella stagione 1987-88 (quella dello scudetto), fece il suo esordio nel massimo campionato nella stagione successiva ed entrò nei 10 nella stagione 1989-90, andando a referto persino nella finale contro Varese.

Scese poi in B1 a Gorizia e Porto San Giorgio nelle due successive stagioni, per tornare tra i professionisti nel 1992 con la casacca della Fortitudo Bologna, in Serie A2: ora Federico è un fatto e finito, che fa della grinta e della fisicità il suo marchio di fabbrica. Chiude la stagione con 11,5 punti di media in quasi 27' di gioco e la vittoria dei play-out con conseguente promozione in Serie A1. Cifre che conferma anche nella stagione successiva, sempre in A2 con la Teorematour Milano, dove viene svincolato in gennaio.

Torna a Pesaro per le due stagioni seguenti dove si affermò definitivamente, divenendo il play-maker titolare della compagine marchigiana e guadagnandosi anche la convocazione in Nazionale. Nel 1995 arrivò infatti quinto agli Europei con l'Italia di Ettore Messina. Nell'estate del 1996, dopo un buon campionato, non fu confermato da Pesaro e trovò un accordo con il Panionios: fu uno dei primissimi atleti italiani ad andare a cercare fortuna all'estero dopo la rivoluzionaria sentenza Bosman. Rimase nel campionato greco anche nel 1997-98 con il PAOK Salonicco.

Tornò poi in Italia dove giocò per Roseto e Udine, con cui conquista la promozione in A1. Svincolato da Udine dopo un'operazione in atroscopia al ginocchio sinistro, disputa gran parte della stagione 2001-02 con il Basket Rimini Crabs in Legadue[1]. L'anno seguente ritorna a Roseto in A1 per poi passare a dicembre nella vicina Teramo in A2 e conquistare la sua terza promozione in A1 nel 2003.

Fu questa l'ultima apparizione di Pieri nel campionato professionistico: ma la carriera proseguì nelle minor, prima in Serie B1 a Veroli e nuovamente nella natia Scavolini Pesaro da capitano (dando il suo contributo alla promozione in Legadue ed alla conquista della Coppa Italia), Stamura Ancona e Casalpusterlengo dove vince, per il secondo anno consecutivo la Coppa Italia; poi in Serie B2 ad Atri e Scauri dove nel giugno 2011 ha chiuso la carriera in B Dilettanti[2].

Dal maggio 2011 è il nuovo coach (Allenatore Nazionale) di Scauri[3], dove mantiene anche l'incarico di general manager che ricopriva già da una stagione mentre era ancora in attività sul campo[4].

Insieme allo staff (Giovanni Di Rocco, Nicola e Giuseppe Santoro) che aveva costituito a Scauri, nel giugno 2012 fonda il Formia Basketball ASD.

Attualmente, rientrato a Pesaro con la famiglia, allena nel settore giovanile della Victoria Libertas Pesaro e svolge il ruolo di Istruttore Minibasket con i Bees di Pesaro.


Palmarès



Giocatore


Pesaro 1987-88 e 1989-90
Fortitudo Bologna 1992-93
Snaidero Udine 1999-2000
Basket Teramo 2002-03
Victoria Libertas Pesaro 2005-06
Victoria Libertas Pesaro 2006
Assigeco Casalpusterlengo 2007

Note


  1. Gazzetta dello Sport
  2. Profilo sul sito LNP[collegamento interrotto]
  3. Scauri, Federico Pieri nuovo coach[collegamento interrotto]
  4. Pieri farà il Gm-giocatore a Scauri[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии