François Simond (Grenoble, 27 settembre 1969) è un ex sciatore alpino francese.
François Simond | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 87 kg | |
Sci alpino ![]() | ||
Specialità | Slalom speciale | |
Squadra | SC Douanes | |
Termine carriera | 2008 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Figlio di André, a sua volta sciatore alpino[1], e originario di Cluses, Simond, slalomista puro, ottenne il primo piazzamento internazionale di rilievo il 2 marzo 1991, quando si classificò 9º nella gara di Coppa del Mondo disputata a Lillehammer. Esordì ai Giochi olimpici invernali ad Albertville 1992, dove si classificò al 12º posto, e ai Campionati mondiali a Sierra Nevada 1996, dove non completò la prova; l'anno dopo partecipò ai Mondiali di Sestriere 1997, dove si piazzò 8º, e conquistò l'ultima vittoria in Coppa Europa, nonché ultimo podio, il 24 febbraio 1997 a Krompachy.
Ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998, sua ultima presenza olimpica, non completò la prova; il 1º marzo dello stesso anno ottenne a Yongpyong il miglior piazzamento in Coppa del Mondo (6º). L'anno dopo ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 1999, sua ultima presenza iridata, non completò la prova; prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 18 febbraio 2001 a Shigakōgen, senza completare la prova, e si ritirò durante la stagione 2007-2008: la sua ultima gara fu uno slalom speciale FIS disputato il 31 gennaio all'Alpe di Pampeago.
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
23 febbraio 1997 | Krompachy | ![]() | SL |
24 febbraio 1997 | Krompachy | ![]() | SL |
Legenda:
SL = slalom speciale
![]() | ![]() |