sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Francesco Pianeta (Corigliano Calabro, 8 ottobre 1984) è un pugile italiano naturalizzato tedesco.

Francesco Pianeta
Nazionalità  Italia
 Germania
Altezza 196 cm
Peso 110 kg
Pugilato
Categoria Pesi massimi
Carriera
Incontri disputati
Totali 41
Vinti (KO) 35 (21)
Persi (KO) 5 (3)
Pareggiati 1
Statistiche aggiornate al 18 agosto 2018

Biografia


Originario della Calabria, a 6 anni emigrò in Germania con la famiglia. Prima di dedicarsi al pugilato, praticò il muay thai con il record di 9 vittorie e 1 sconfitta.[1]


Carriera



Gli esordi


Professionista dal 2005, nel 2008 vinse il titolo giovanile dei massimi per la WBC[1] e per la EBU.[1]


Il temporaneo ritiro


Nel 2010 fu costretto ad un temporaneo ritiro, dopo che gli venne diagnosticato un tumore.[1][2] Riuscì a superare la malattia con un ciclo di cure, tra cui la chemioterapia.[2]


Il ritorno


Tornato a combattere già nel 2011, il 4 maggio 2013 affrontò Wladimir Klitschko per i titoli mondiali WBA, IBF, WBO e IBO: viene però sconfitto per ko alla sesta ripresa.[3] L'11 luglio 2015 tentò un nuovo assalto, venendo battuto da Ruslan Chagayev già al primo round.[4]


Risultati nel pugilato


Risultato Record Avversario Metodo Data Round Città Note
Sconfitta 35–5-1 Tyson Fury UD 18 agosto 2018 10 Belfast, Irlanda del Nord
Sconfitta 35–4-1 Petar Milas UD 16 giugno 2018 10 Braunlage, Germania Per l'IBO International heavyweight title
Vittoria 35–3-1 Dašo Simeunović TKO 10 marzo 2018 3 (6) Braunlage, Germania
Sconfitta 34–3-1 Kevin Johnson TKO 14 ottobre 2017 7 (10) Unterschleißheim, Germania Perde l'IBO International heavyweight title
Vittoria 34–2-1 Oezcan Cetinkaya TKO 8 luglio 2017 2 (10) Gelsenkirchen, Germania Vince il vacante IBO International heavyweight title
Vittoria 33–2-1 Edi Delibaltaoglu TKO 17 giugno 2017 3 (6) Traunreut, Germania
Vittoria 32–2-1 Hasan Olaki TKO 20 febbraio 2016 5 (6) Oberhausen, Germania
Sconfitta 31–2-1 Ruslan Chagaev KO 12 luglio 2015 1 (12) Magdeburgo, Germania Per il WBA heavyweight title
Vittoria 31–1-1 Ivica Bačurin UD 6 dicembre 2014 12 Budakalász, Ungheria Conserva il WBO European heavyweight title
Vittoria 30–1-1 Mickael Vieira KO 30 maggio 2014 1 (12) Dresda, Germania Vinto il WBO European heavyweight title
Vittoria 29–1-1 Robert Teuber TKO 6 dicembre 2013 2 (10) Francoforte, Germania Vinto il German International heavyweight title
Sconfitta 28–1-1 Volodymyr Klyčko TKO 4 maggio 2013 6 (12) Mannheim, Germania Per il WBA (Super), IBF, WBO, IBO, The Ring, Lineal heavyweight title
Vittoria 28–0-1 Nelson Dario Dominguez TKO 16 novembre 2012 1 (10) Magdeburgo, Germania
Vittoria 27–0-1 Frans Botha UD 7 settembre 2012 10 Mülheim, Germania
Vittoria 26–0-1 Oliver McCall UD 16 maggio 2012 10 Francoforte, Germania
Vittoria 25–0-1 Zack Page PTS 7 gennaio 2012 8 Magdeburgo, Germania
Vittoria 24–0-1 Robert Hawkins PTS 21 ottobre 2011 8 Francoforte, Germania
Vittoria 23–0-1 Ivica Perković TKO 2 aprile 2011 3 (8) Herning, Danimarca
Vittoria 22–0-1 Samir Kurtagić UD 12 febbraio 2011 8 Mülheim, Germania
Vittoria 21–0-1 Mike Middleton KO 18 dicembre 2010 1 (8) Berlino, Germania
Vittoria 20–0-1 Evgeny Orlov UD 5 dicembre 2009 8 Ludwigsburg, Germania
Vittoria 19–0-1 Matt Skelton RTD 19 settembre 2009 8 (12) Neubrandenburg, Germania Conserva il European Union heavyweight title
Pareggio 18–0–1 Albert Sosnowski PTS 4 aprile 2009 12 Düsseldorf, Germania Conserva il European Union heavyweight title
Vittoria 18–0 Johann Duhaupas UD 20 dicembre 2008 12 Zurigo, Svizzera Conserva il European Union heavyweight title
Vittoria 17–0 Scott Gammer RTD 30 agosto 2008 8 (12) Berlino, Germania Vinto il vacante European Union heavyweight title
Vittoria 16–0 Michael Marrone TKO 17 maggio 2008 2 (10) Bayreuth, Germania Conserva il WBC Youth heavyweight title
Vittoria 15–0 Donnell Wiggins KO 16 febbraio 2008 3 (10) Norimberga, Germania Vinto il vacante WBC Youth heavyweight title
Vittoria 14–0 Paolo Ferrara UD 29 dicembre 2007 8 Bielefeld, Germania
Vittoria 13–0 Leo Sanchez TKO 24 novembre 2007 2 (8) Steyr, Austria
Vittoria 12–0 Colin Wilson UD 29 settembre 2007 8 Oldenburg, Germania
Vittoria 11–0 Miyan Solomons UD 23 giugno 2007 8 Zwickau, Germania
Vittoria 10–0 Paolo Ferrara SD 14 aprile 2007 8 Stoccarda, Germania
Vittoria 9–0 Aleksandrs Borhovs PTS 25 marzo 2007 8 Dublino, Irlanda
Vittoria 8–0 Georgi Harizanov KO 17 febbraio 2007 2 (6) Evere, Belgio
Vittoria 7–0 Cerrone Fox TKO 20 gennaio 2007 3 (8) Basilea, Svizzera
Vittoria 6–0 Valentin Marinel TKO 25 novembre 2006 1 (6) Varsavia, Polonia
Vittoria 5–0 Vlado Szabo UD 11 agosto 2006 6 Toscolano Maderno, Italia
Vittoria 4–0 Dirk Mandelartz KO 20 maggio 2006 1 (6) Roma, Italia
Vittoria 3–0 Ervin Slonka TKO 29 aprile 2006 2 (4) Berlino, Germania
Vittoria 2–0 Tomáš Mrázek TKO 11 marzo 2006 2 (4) Greifswald, Germania
Vittoria 1–0 Sylvester Petrović KO 2 luglio 2005 2 (4) Hattersheim am Main, Germania

Note


  1. Francesco Pianeta: un altro emigrato verso la sfida con il campione dei massimi, su news.boxeringweb.net, 8 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2017).
  2. Francesco Pianeta "gela" tutti: ho avuto il cancro !!, su news.boxeringweb.net, 12 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2017).
  3. Luigi Panella, Boxe, Wladimir Klitschko resta campione dei massimi. A Pianeta non basta il coraggio, su repubblica.it, 4 maggio 2013.
  4. Pugilato: massimi, Pianeta ko da Chagaev, su gazzetta.it, 12 luglio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[de] Francesco Pianeta

Francesco Pianeta (* 8. Oktober 1984 in Corigliano Calabro, Italien) ist ein ehemaliger deutsch-italienischer Boxer, der für den deutschen Boxstall Petko′s LMS Promotion antrat, und heutiger Box-Trainer.[1]

[en] Francesco Pianeta

Francesco Pianeta (born 8 October 1984) is an Italian former professional boxer who competed from 2005 to 2018.[2] He challenged for the unified WBA (Super), IBF, WBO and The Ring heavyweight championship in 2013 and the WBA (Regular) title in 2015. At regional level held the European Union heavyweight title from 2008 to 2009.[3]
- [it] Francesco Pianeta

[ru] Пьянета, Франческо

Франче́ско Пьяне́та (итал. Francesco Pianeta; 8 октября 1984, Корильяно-Калабро, Калабрия, Италия) — итальянский боксёр-профессионал, выступающий в супертяжёлой весовой категории. Чемпион Европейского союза по версии EBU-EU в тяжёлом весе (2008—2009). Чемпион Европы по версии WBO в тяжёлом весе (2014). Двукратный претендент на титул чемпиона мира.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии