sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ruslan Chagayev (Andijan, 19 ottobre 1978) è un ex pugile uzbeko.

Ruslan Chagayev
Nazionalità  Uzbekistan
Altezza 185 cm
Peso 102 kg
Pugilato
Categoria Pesi massimi
Carriera
Incontri disputati
Totali 38
Vinti (KO) 34 (21)
Persi (KO) 3 (2)
Pareggiati 1
Palmarès
2007–2009Titolo mondiale WBAmassimi
2014–2016Titolo mondiale WBAmassimi
 Mondiali
OroBelfast 2001supermassimi
Statistiche aggiornate al 5 marzo 2016

Carriera



Dai primi anni alla sfida con Valuev (1997-2007)


Soprannominato «The White Tyson» in riferimento all'omonimo atleta statunitense[1][2], avviò la carriera professionistica nell'estate 1997 conquistando contro Vladimir Virchis (11 marzo 2006) il titolo intercontinentale nelle versioni WBA e WBO[3][4]: a tale successo fecero seguito l'ottenimento della cintura asiatico-pacifico contro Michael Sprott (15 luglio 2006[5]) e una vittoria sul portoricano John Ruiz (18 novembre 2006).[6][7]

Il 14 aprile 2007 pose termine all'imbattibilità di Nikolaj Valuev[8][9], uscendo vittorioso con una decisione maggioritaria che gli valse il titolo mondiale della WBA.[10][11]


Alterne fortune (2008-2011)


Respinti gli assalti di Matt Skelton (19 gennaio 2008[12][13]) e Carl Davis Drumond (7 febbraio 2009[14]), un'epatite gli precluse la rivincita con Valuev prevista a Helsinki il 30 maggio 2009.[15][16]

Il 20 giugno successivo fallì contro Wladimir Klitschko l'occasione di riunificazione delle cinture[17], abbandonando il combattimento dopo la nona di 12 riprese[18][19]: parimenti infruttuoso risultò il tentativo del 27 agosto 2011 contro Aleksandr Povetkin, in una sfida valevole per l'assegnazione del titolo vacante in versione WBA.[20]

L'uzbeco riuscì a far suo il suddetto riconoscimento — dopo aver conseguito i titoli europeo e panasiatico a danno di Jovo Pudar il 5 ottobre 2013 —[21] il 6 luglio 2014 prevalendo ai punti su Fres Oquendo.[22]


Gli ultimi incontri e il ritiro (2012-2016)


Impostosi agevolmente ai danni di Francesco Pianeta l'11 luglio 2015[23][24], il 5 marzo 2016 venne spodestato da Lucas Browne[25]: la positività di quest'ultimo al doping non si tradusse nell'invalidazione del match[26][27], comportando tuttavia la restituzione dei gradi di campione a Chagaev.[28]

Destituito a sua volta del titolo per una pendenza economica insorta con la WBA e risalente al 2014[29][30], nel luglio 2016 ufficializzò il proprio ritiro.[31]


Note


  1. (EN) David Anderson, Ruslan Chagaev aims to emulate Mike Tyson, su mirror.co.uk, 18 gennaio 2008.
  2. Luca De Franco, Ruslan Chagaev, il Tyson bianco, umilia Kali Meehan e sfida il campione mondiale dei pesi massimi WBA David Haye, su affaritaliani.it, 24 maggio 2010.
  3. (EN) Fabian Weber, Sidorenko squeeks by Cordoba, Chagaev edges Virchis!, su cyberboxingzone.com, 11 marzo 2006.
  4. Tuttenotizie, in La Gazzetta dello Sport, 13 marzo 2006.
  5. Stefano Arcobelli, Vidoz, un Europeo per Carnera, in La Gazzetta dello Sport, 15 luglio 2006.
  6. (EN) Ruiz and Chagaev ready, su eurosport.com, 14 novembre 2006.
  7. (FR) Chagaev pourra affronter Valuev, su rds.ca, 18 novembre 2006.
  8. Valuev, una montagna di pugile minaccia il record di Marciano, su ilgiornale.it, 14 aprile 2007.
  9. Stefano Arcobelli, Clamoroso a Stoccarda: Chagaev spodesta Valuev, in La Gazzetta dello Sport, 15 aprile 2007.
  10. Il gigante russo Valuev battuto dopo 46 incontri, su ilgiornale.it, 16 aprile 2007.
  11. Riccardo Crivelli, Chagaev ferma Valuev a 3 match da Marciano, in La Gazzetta dello Sport, 16 aprile 2007.
  12. (EN) David Anderson, Matt Skelton loses to Ruslan Chagaev, su mirror.co.uk, 21 gennaio 2008.
  13. Tuttenotizie, in La Gazzetta dello Sport, 22 gennaio 2008.
  14. Rocky Giuliano, Massimi: Chagaev ferito ma vincente, in La Gazzetta dello Sport, 8 febbraio 2009.
  15. (EN) Stephan Nasstrom, Valuev's title defense against Chagaev called off, su sandiegouniontribune.com, 29 maggio 2009.
  16. Forfait di Haye, salta il match con Klitschko, su repubblica.it, 3 giugno 2009.
  17. Riccardo Crivelli, Klitschko-Chagaev show allo stadio, in La Gazzetta dello Sport, 20 giugno 2009.
  18. Riccardo Crivelli, Super Klitschko: delirio per 60 mila, in La Gazzetta dello Sport, 21 giugno 2009.
  19. Riccardo Crivelli, Klitschko, in La Gazzetta dello Sport, 22 giugno 2009.
  20. AA.VV., Tuttenotizie & risultati, in La Gazzetta dello Sport, 29 agosto 2011.
  21. Tuttenotizie & risultati, in La Gazzetta dello Sport, 7 ottobre 2013.
  22. [collegamento interrotto] Chagaev vince ai punti davanti a 32 mila ceceni, in La Gazzetta dello Sport, 8 luglio 2014.
  23. Luigi Panella, Boxe, Russo piega Pinchuk e vola a Rio 2016: è la sua quarta Olimpiade, su repubblica.it, 11 luglio 2015.
  24. Pugilato: massimi, Pianeta ko da Chagaev, su raisport.rai.it, 12 luglio 2015.
  25. (EN) Grantlee Kieza, Lucas Browne has become the first Australian heavyweight boxing world champion, su foxsports.com.au, 7 marzo 2016.
  26. (EN) Dan Rafael, Lucas Browne failed drug test administered after Ruslan Chagaev bout, su espn.com, 21 marzo 2016.
  27. Boxe, Browne positivo al clenbuterolo: "È un sabotaggio", su sport.sky.it, 23 marzo 2016.
  28. (EN) Patrick L. Stumberg, Ruslan Chagaev, again the WBA champion, ordered to face Fres Oquendo, su badlefthook.com, 21 maggio 2016.
  29. (EN) Dan Rafael, Ruslan Chagaev stripped of heavyweight title by WBA, su espn.com, 26 luglio 2016.
  30. (EN) Robert Ecksel, Chagaev stripped of WBA heavyweight title, su wbaboxing.com, 26 luglio 2016.
  31. (EN) Igor Lazorin, Ruslan Chagaev rejects farewell fight, intends to stay retired, su boxingscene.com, 16 ottobre 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[de] Ruslan Chagayev

Ruslan Shamilovich Chagayev (russisch Руслан Шамилович Чагаев ‚Ruslan Schamilowitsch Tschagajew‘, tatarisch Ruslan Şamil ulı Çağayev; * 19. Oktober 1978 in Andijon, Usbekische SSR, Sowjetunion) ist ein ehemaliger usbekischer Boxer tatarischer Herkunft. Er war zweimaliger WBA-Weltmeister im Schwergewicht.

[en] Ruslan Chagaev

Ruslan Shamilevich Chagaev (Tatar: Руслан Шамил улы Чагаев; Uzbek: Ruslan Shamilovich Chagayev; Russian: Руслан Шамилович Чагаев); born 19 October 1978) is an Uzbekistani former professional boxer who competed from 2001 to 2016. He held the WBA heavyweight title twice and was the first Asian boxer to win a world heavyweight title by any of the four major sanctioning bodies. As of October 2021, BoxRec ranks Chagaev as the seventh greatest Asian fighter of all time, pound for pound.[1] He was ranked in the world's top 10 heavyweights by BoxRec from 2004 to 2013, reaching a career high ranking of third from 2005 to 2007, and as a top 10 heavyweight or contender by The Ring magazine at the conclusion of each year between 2006 and 2015.[2][3] [4]

[fr] Ruslan Chagayev

Ruslan Chagaev est un boxeur d'origine Ouzbek, né le 19 octobre 1978 à Andizhan, Ouzbékistan
- [it] Ruslan Chagayev

[ru] Чагаев, Руслан Шамилович

Русла́н Шами́лович Чага́ев (тат. Ruslan Şamil ulı Çağayev, Руслан Шамил улы Чагаев; род. 19 октября 1978, Андижан) — узбекский боксёр-профессионал, выступавший в тяжёлой весовой категории.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии