sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Franco Boselli (Milano, 10 febbraio 1958) è un ex cestista italiano.

Franco Boselli
I fratelli Boselli, a sinistra Franco, a destra Dino
Nazionalità  Italia
Altezza 190 cm
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Termine carriera 1992
Carriera
Giovanili
1971-1975Olimpia Milano
Squadre di club
1975-1987Olimpia Milano372 (3106)
1987-1988Libertas Forlì29 (226)
1988-1990Juvecaserta53 (165)
1990-1992Pall. Firenze59 (299)
Nazionale
1975 Italia U-167 (58)
1980 Italia6 (15)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Cresciuto nelle squadre giovanili dell'Olimpia Milano, esordisce in prima squadra nella stagione 1975-76, e rimarrà a Milano fino alla stagione 1986-87, per poi passare a Forlì, Caserta con la quale disputò una finale di Coppa delle Coppe e Firenze. Al termine della sua attività professionistica ha comunque continuato a giocare in categorie minori con i "Knights Legnano"[1] ed altre squadre. La sua carriera è legata soprattutto al periodo milanese, inizialmente affiancato dal fratello gemello playmaker Dino, dove ha disputato 12 stagioni partecipando alla vittoria di 4 scudetti,1 Coppa Intercontinentale, 1 Coppa dei campioni, 1 Coppa delle coppe, 1 Coppa Korać e 1 Coppa Italia. Dotato di una buona visione di gioco, di un buon tiro da fuori e un discreto palleggio, era una guardia piccola, utilizzato soprattutto come sesto uomo, entrando in campo per sostituire ed alternare le guardie titolari, in casi di emergenza anche come playmaker. Nonostante questo ruolo subalterno riuscì ad emergere in numerose situazioni, considerato per molte stagioni fra i migliori "sesto uomo" del campionato italiano.[2] Era un beniamino della tifoseria milanese, che lo aveva soprannominato "il barone". Con il fratello Dino fece parte anche della nazionale italiana, partecipando ai campionati europei del 1981[3].


Palmarès


Olimpia Milano: 1986-87
Olimpia Milano: 1975-76
Olimpia Milano: 1984-85
Olimpia Milano: 1981-82, 1984-85, 1985-86, 1986-87
Olimpia Milano: 1986, 1986-1987

Note


  1. Storia Knights Legnano Archiviato il 13 agosto 2015 in Internet Archive.
  2. Milano 70 anni un Dream Team - La gazzetta dello sport
  3. Dino Boselli, su fip.it.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии