sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Franklin Delano Gore (Miami, 14 maggio 1983) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di running back per 16 stagioni nella National Football League (NFL). Gore ha giocato la maggior parte della sua carriera con i San Francisco 49ers e ha detenuto il record per un running back per il maggior numero di gare disputate (241)[2] e terzo migliore per yard corse (16.000). Al college ha giocato a football all'Università di Miami. Gli analisti di NFL Network hanno soprannominato Gore "The Inconvenient Truth" (traduzione: la verità scomoda). Terminata la carriera nel football americano ha iniziato quella nel pugilato professionistico.

Frank Gore
Gore nel 2016
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 175 cm
Peso 98 kg
Football americano
Ruolo Running back
Termine carriera 2 giugno 2022
Carriera
Giovanili
2001-2004Miami Hurricanes
Squadre di club
2005-2014San Francisco 49ers
2015-2017Indianapolis Colts
2018Miami Dolphins
2019Buffalo Bills
2020New York Jets
2022San Francisco 49ers[1]
Statistiche
Partite 241
Partite da titolare 218
Yard corse 16.000
Touchdown su corsa 81
Palmarès
Selezioni al Pro Bowl 5
All-Pro 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Pugilato
Categoria Pesi massimi
Carriera
Incontri disputati
Totali 1
Vinti (KO) 1 (1)
Persi (KO) 0 (0)
Statistiche aggiornate al 3 giugno 2022

Carriera professionistica



San Francisco 49ers



Stagione 2005

Frank fu scelto nel Draft NFL 2005 dai 49ers[3]. Nella sua prima stagione giocò 14 partite, partendo come titolare in una di esse. Nelle due partite non disputate fu bloccato da un infortunio all'inguine. Egli terminò al settimo posto tra i running back al debutto nella NFL con una media di 4,8 yard per possesso. Egli guidò la squadra in yard totali corse con 608 yard su 127 portate e 3 touchdown su corsa[4]. Gore inoltre ricevette 15 passaggi per 131 yard. L'ultima volta che un rookie guidò i 49ers nelle corse fu nel 1990, quando Dexter Carter corse 460 yard[5]. Le sue 608 yard corse furono il massimo per un debuttante dei 49ers da quando Roger Craig ne accumulò 725 yard nel 1983[6].


Stagione 2006

Gore guadagnò diverse posizioni nella scalata a diventare titolare dei San Francisco 49ers quando il 19 agosto 2006 essi scambiarono il titolare dell'anno precedente Kevan Barlow con i New York Jets in cambio di una scelta del quarto giro[7].

Egli emerse con uno dei migliori running back della NFL nella sua prima stagione da titolare. Gore portò il pallone per 312 per un record di franchigia di 1.695 yards, eclissando il primato di Garrison Hearst del 1998 con 1.570 yards[8]. Gore divenne il primo giocatore dei 49ers a guidare la NFC in yard corse. Egli stabilì inoltre un record di franchigia con 2.180 yard totali (1.695 yard corse e 485 yard ricevute), superando il primato stagionale di Hearst di 2.105 yard totali (1.570 corse e 535 ricevute) stabilito nel 1998. Il suo risultato totale lo pose al secondo posto della NFC dietro a Steven Jackson e quarto assoluto nella NFL. Nella prima partita dei 49ers contro i Seattle Seahawks, Gore stabilì il record di yard corse in una singola partita per un giocatore dei 49ers con 212 yard su 24 portate, superando le 201 yard di Charlie Garner il 24 settembre 2000 contro i Cowboys. Gore corse nove partite da oltre 100 yard nel 2006, superando il record di franchigia di Garrison Hearst (1998) e Roger Craig (1988) fermatisi a sei. Gore concluse con 8 TD e malgrado problemi di fumble all'inizio della stagione (ne perse 4 nelle prime 4 partite) nel resto della stagione ne perse solo 3 totali. A fine anno fu convocato per il suo primo Pro Bowl[9].


Stagione 2007

Gore in azione nel 2007 contro i St. Louis Rams.
Gore in azione nel 2007 contro i St. Louis Rams.

Gore firmò un'estensione contrattuale fino al 2011 del valore stimato di 28 milioni di dollari in quattro anni, il 28 marzo 2007. Egli dichiarò che il suo obiettivo della stagione sarebbe stato sorpassare il primato stagionale di yard corse detenuto da Eric Dickerson. Disse che avrebbe voluto correre 2.200 yard.

Gore si ruppe un osso della mano il 30 luglio 2007 e saltò l'intera pre-stagione[10]. Il 13 settembre, la madre di Gore morì a causa di una disfunzione ad un rene. Egli saltò l'allenamento ma tornò con la squadra la domenica successiva, segnando due touchdown nella vittoria 17-16 sui St. Louis Rams. La miglior prestazione di Gore giunse contro gli Arizona Cardinals dove corse 116 yard e ne ricevette altre 98, segnando due touchdown. Egli terminò la stagione con 1.102 yard corse e 436 yard ricevute.


Stagione 2008

Gore iniziò la stagione 2008 contro i futuri vincitori della NFC, gli Arizona Cardinals, dove corse per 96 yard in soli 14 possessi. Malgrado la sua notevole prestazione, che incluse anche un TD su una corsa da 41 yard, i 49ers persero 23-13[11].

Nella settimana 3, Gore dominò sui Detroit Lions, correndo per oltre 120 yard con un touchdown nella vittoria 31-13[12]. La settimana seguente contro i New Orleans Saints, Gore oscurò Reggie Bush sei i 49ers furono sconfitti 31-17[13]. In Week 6, Gore ebbe la seconda gara da 100 yard della stagione quando ne corse 101 su 19 possessi nella sconfitta 40-26 contro i Philadelphia Eagles[14].

Nell'ultima gara della stagione, in trasferta contro i Washington Redskins, Gore divenne il primo running back nella storia dei 49ers a correre per più di 1.000 yard in tre stagioni consecutive[15].


Stagione 2009

Gore nel prepartita del debutto della stagione 2009 contro gli Arizona Cardinals.
Gore nel prepartita del debutto della stagione 2009 contro gli Arizona Cardinals.

Gore iniziò la stagione 2009 sotto la guida del nuovo allenatore dei running back Tom Rathman. Egli fu affiancato da un nuovo compagno di reparto, la scelta del terzo giro dei back 49ers Glen Coffee.

Dopo una prestazione non positiva nella prima settimana contro gli Arizona Cardinals, Gore disputò una prestazione spettacolare nel debutto casalingo contro i Seattle Seahawks. Gore corse per 206 yards (12,8 yard a possesso) comprese due corse da touchdown, una da 79 e una da 80 yard, divenendo il secondo giocatore della storia della lega a correre due TD da oltre 75 yard nella stessa partita, dopo l'hall of famer Barry Sanders[16]. Maurice Jones-Drew sarebbe in seguito diventato il terzo.

Dopo aver saltato le due gare successive contro St. Louis Rams and Atlanta Falcons a causa di un infortunio alla caviglia, Gore ritornò nella settimana 7 contro gli Houston Texans[17]. Dopo una buona prova contro i Chicago Bears nella settimana 10, dove guadagnò 104 yard con un touchdown[18], fu meno produttivo nelle tre settimane successive[19]. Nella seconda gara dei 49ers contro gli Arizona Cardinals nella settimana 14 comunque, Gore giocò una delle migliori gare della stagione correndo per 167 yard sy portate ed un TD[20]. Nella settimana 16 contro i Philadelphia Eagles, Frank ebbe 16 possessi per 107 yard contro la difesa degli Eagles che non concedeva una partita da 100 yard corse da 22 turni consecutivi. Gore fu nominato riserva per il Pro Bowl 2009. Il 20 gennaio 2010, Steven Jackson annunciò che non avrebbe giocato il Pro Bowl per un infortunio così Gore prese il suo posto nella manifestazione.


Stagione 2010

Dopo aver disputato da titolare le prime 11 gare della stagione, Gore si fratturò una costola nella vittoria della settimana 12 contro gli Arizona Cardinals, terminando la sua stagione[21] dopodiché i 49ers lo misero in lista infortunati[22]. In due terzi di stagione, Gore corse per 853 yard totali segnando tre touchdown.


Stagione 2011

Gore acconsentì ad una nuova estensione contrattuale con San Francisco il 30 agosto 2011. Del valore di 25,9 milioni di dollari, il prolungamento terrà Gore ai San Francisco 49ers fino alla stagione 2014[23].

Il 4 dicembre 2011, contro i St. Louis Rams, Gore divenne il leader di tutti i tempi deo 49ers per yard corse, sorpassando Joe Perry. Egli corse 1.211 yard durante la stagione regolare 2011, la quinta volta in carriera che superò le 1.000 yard corse stagionali. Dopo diversi anni, i 49ers tornarono competivi vincendo la NFC West ed arrivando in finale di conference dove furono superati dai New York Giants solo ai tempi supplementari. A fine stagione, Gore ricevette la terza convocazione per il Pro Bowl in carriera e fu votato al 28º posto nella NFL Top 100, l'annuale classifica dei migliori cento giocatori della stagione[24].


Stagione 2012

Il 9 settembre, nella prima gara della stagione 2012, Gore giocò una grande partita guidando i 49ers alla vittoria in casa dei Green Bay Packers, correndo per 112 yard e segnando un touchdown[25]. I 49ers vinsero anche nel turno successivo contro i Detroit Lions. Frank corse 89 yard su 17 tentativi e segnò un touchdown[26]. Nella settimana 3 i 49ers persero a sorpresa la prima gara della stagione contro i Minnesota Vikings dove Frank corse 63 yard su 12 tentativi[27].

Gore nel 2012 contro i Packers.
Gore nel 2012 contro i Packers.

I 49ers si rifecero nella settimana 4 schiantando per 34-0 in trasferta i New York Jets con Gore che corse 62 yard e segnò un touchdown[28]. Nel turno successivo i 49ers salirono a un record di 4-1 in una partita senza storia contro i Buffalo Bills vinta per 45-3: Gore contribuì correndo 106 yard e segnando un touchdown[29].

Nella sesta settimana, i 49ers subirono una brutta sconfitta contro i Giants nella rivincita della finale della NFC dell'anno precedente con Gore che corse sole 36 yard[30]. Nel Thursday Night Football della settimana 7, i 49ers vinsero contro i Seattle Seahawks nella gara che avrebbe assicurato al vincitore la leadership nella NFC West: Gore giocò una grande gara trascinando l'attacco dei Niners con 131 yard corse e 51 ricevute[31].

Nella agevole vittoria del Monday Night della settimana 8 sui Cardinals, Frank corse 55 yard su 16 tentativi[32]. Dopo la settimana di pausa, Niners e Rams pareggiarono la prima partita della NFL negli ultimi quattro anni: Gore corse 97 yard e segnò un touchdown[33].

Nel Monday Night della settimana 11, i Niners ottennero un'importante vittoria contro i quotati Chicago Bears con Gore che corse 78 yard[34] mentre 83 le corse la settimana successiva nella vittoria sui Saints, segnando anche un touchdown su ricezione[35].

Nella settimana 13 i Niners furono sconfitti ai supplementari dai Rams con il running back che corse 58 yard e segnò un touchdown[36].

I 49ers tornarono a vincere nella settimana seguente contro i Miami Dolphins: in quella gara Gore superò nuovamente le mille yard corse in stagione (per la sesta volta in carriera, record di franchigia) e segnando il suo cinquantesimo touchdown pareggiò il record di franchigia appartenente a Joe Perry e Roger Craig[37].

Il 26 dicembre, Gore fu convocato per il quarto Pro Bowl in carriera[38]. Nell'ultimo turno di campionato, i 49ers batterono i Cardinals, assicurandosi il titolo della NFC West e la possibilità di saltare il primo turno di playoff grazie al secondo miglior record della NFC. Gore corse 68 yard e segnò un touchdown[39].

Nel divisional round contro i Green Bay Packers, Gore superò per la prima volta in carriera le cento yard corse in una gara di playoff, totalizzandone 119 con un touchdown nella vittoria dei Niners che avanzarono fino alla finale della NFC per il secondo anno consecutivo[40]. Nella finale della NFC in trasferta contro i numero 1 del tabellone, gli Atlanta Falcons, Gore guidò la squadra a una rimonta da 17-0 a 28-24, portando la franchigia a disputare il suo primo Super Bowl dal 1994. La sua partita si concluse correndo 90 yard e segnando due touchdown[41].

Gore nella gara di debutto della stagione 2013 contro i Packers.
Gore nella gara di debutto della stagione 2013 contro i Packers.

Nel Super Bowl XLVII, Gore fu il miglior corridore della gara con 110 yard e un touchdown, ma i 49ers furono sconfitti dai Baltimore Ravens[42][43]. A fine anno fu posizionato al numero 32 nella classifica dei migliori cento giocatori della stagione[44].


Stagione 2013

Nella prima gara della stagione vinta contro i Packers, Gore corse 44 yard e segnò un touchdown[45]. Dopo due sconfitte consecutive (per la prima volta nell'era Harbaugh) contro Seahawks e Colts, Gore disputò la prima gara stagionale da oltre cento yard, correndone 153 e segnando un touchdown nella vittoria della settimana 4 sui Rams[46][47]. I Niners vinsero la seconda gara consecutiva ai danni degli Houston Texans la settimana seguente, con 81 yard e un touchdown del running back[48]. Gore tornò a segnare due touchdown nella settimana 7 contro i Titans, terminando con 70 yard corse[49]. La domenica seguente i Niners si sbarazzarono senza difficoltà dei Jacksonville Jaguars nella gara disputata allo Wembley Stadium di Londra in cui segnò altri due touchdown[50]. Tornò a segnare solamente nella settimana 13 nella vittoria casalinga sui Rams[51]. La domenica successiva fu decisivo nell'infliggere la seconda sconfitta stagionale ai Seahawks, in quel momento la squadra col miglior record della lega, con una corsa da 51 yard nel finale di gare (la più lunga della sua stagione) che permise ai 49ers di avanzare in posizione utile per firmare il field goal del sorpasso[52]. La sua prova terminò con 110 yard corse.

Il 23 dicembre contro i Falcons, nell'ultima gara della storia della stagione regolare disputata a Candlestick Park, Gore corse 97 yard e segnò un touchdown sigillando la vittoria dei Niners e la loro qualificazione ai playoff[53][54]. Il 27 dicembre fu premiato con la quinta convocazione al Pro Bowl in carriera[55].

Nel primo turno di playoff, i 49ers eliminarono i Packers al Lambeau Field grazie a un field goal negli ultimi secondi. Gore concluse quella partita con 66 yard corse e un touchdown[56]. La corsa della franchigia si interruppe nella finale della NFC contro i Seahawks futuri vincitori del Super Bowl XLVIII. A fine anno, Gore fu votato al 46º posto nella NFL Top 100 dai suoi colleghi[57].


Stagione 2014

Nella prima partita della stagione 2014, vinta da San Francisco 28-17 in casa dei Dallas Cowboys, Gore, cui bastavano solamente 33 yard per tagliare il prestigioso traguardo delle 10.000 yard corse, mise a referto 66 yard su corsa in 16 portate e divenne così il 29º giocatore nella storia della NFL a centrare tale impresa, solamente il 3º ancora in attività assieme a Steven Jackson ed Adrian Peterson[58][59]. La domenica successiva segnò il primo touchdown stagionale ma i 49ers furono battuti in casa dai Bears, rovinando il debutto nell'appena costruito Levi's Stadium[60]. Due settimane dopo segnò un touchdown su ricezione da 55 yard (un record personale) e superò per la prima volta le cento yard corse in stagionale nella vittoria sugli Eagles[61]. Nel quindicesimo turno, al CenturyLink Field di Seattle, segnò il touchdown che fece concludere a San Francisco il primo tempo in vantaggio, ma rimase fuori per quasi tutto il resto della partita a causa di una commozione cerebrale subita. San Francisco finì con l'uscire sconfitta, venendo eliminata matematicamente dalla corsa ai playoff[62]. Tornò in campo sei giorni dopo contro i Chargers contribuendo al record di franchigia di yard corse in una partita con un massimo stagionale di 158 yard (con un touchdown) ma i Niners sprecarono un vantaggio di 21 punti nel secondo tempo e furono battuti ai supplementari[63]. Nell'ultima partita con la maglia di San Francisco, Gore con 144 yard corse superò per l'ottava volta in carriera le mille stagionali nella vittoria sui Cardinals[64].


Indianapolis Colts



Stagione 2015

Dopo dieci stagioni coi 49ers, il 10 marzo 2015 Gore firmò con gli Indianapolis Colts[65]. Le prime due marcature con la nuova maglia le segnò nel terzo turno contro i Titans, in cui i Colts colsero la prima vittoria stagionale. Tornò a segnare nel sesto turno nella vittoria sui Texans dopo di che passò un mese per il quarto touchdown, segnato nella settimana 9 nella vittoria sui precedentemente imbattuti Broncos. Nel penultimo turno raggiunse quota 70 TD su corsa in carriera, segnandone due nella vittoria sui Dolphins. La sua annata si chiuse guidando la squadra in yard corse (967) e TD su corsa (6) mentre i Colts, partiti con l'ambizione di raggiungere il Super Bowl, non si qualificarono per i playoff.


Stagione 2016

Nella settimana 4 della stagione 2016, Gore superò Marshall Faulk al 10º posto nella classifica di tutti i tempi per yard corse in carriera.[66]


Stagione 2017

Il 9 ottobre 2017 superò invece Eric Dickerson al settimo posto di tutti i tempi. Il 3 dicembre nella stessa gara superò Jerome Bettis e LaDainian Tomlinson salendo al quinto posto.[67] Nella settimana 15 divenne il secondo giocatore della storia dopo Emmitt Smith a guadagnare mille yard dalla linea di scrimmage per 12 stagioni consecutive.[68]


Miami Dolphins



Stagione 2018

Il 22 marzo 2018 Gore firmò un contratto di un anno con i Miami Dolphins. Il 16 settembre 2018, nella seconda gara di campionato, superò Curtis Martin al quarto posto di tutti i tempi per yard corse in carriera.[69]


Buffalo Bills



Stagione 2019

Il 13 marzo 2019 Gore firmò un contratto di un anno con i Buffalo Bills. Nel terzo turno segnò il touchdown decisivo nel quarto periodo che mantenne i Bills imbattuti.[70] Sette giorni dopo, con 109 yard corse contro i Patriots, divenne il quarto giocatore della storia a superare le 15.000 yard su corsa.[71] Nella vittoria del dodicesimo turno contro i Denver Broncos Gore superò Barry Sanders al terzo posto nella classifica di tutti i tempi per yard corse in carriera.[72]


New York Jets



Stagione 2020

Il 5 maggio 2020 Gore firmò per un anno con i New York Jets[73]. Alla settimana 15, nella vittoria contro i Los Angeles Rams, Gore ha giocato la sua 240ª partita nella NFL, fissando così il nuovo record della lega per il maggior numero di partite disputate da un running back, superando Lorenzo Neal[74]. Al termine del suo contratto non firmò per altre squadre.


Ritiro


Il 3 aprile 2022 Gore dichiarò di aver pianificato di firmare un contratto di un giorno con i San Francisco 49ers e ritirarsi così da membro della squadra che lo aveva selezionato nel draft. Terminò la sua carriera con esattamente 16.000 yard corse[75][76].

Il 2 giugno 2022 Gore ha annunciato il suo ritiro dopo aver firmato un contratto di un giorno con i San Francisco 49ers[77][78].


Debutto nel pugilato


Conclusa la sua carriera nel football Gore si è dedicato al pugilato[79], nella categoria dei pesi massimi, disputando prima un incontro d'esibizione nel 2021 contro l'ex giocatore della NBA Deron Williams[80] e poi debuttando ufficialmente tra i professionisti il 14 maggio 2022, vincendo per knockout l'incontro contro Yaya Olorunsola[81].


Palmarès



Franchigia


San Francisco 49ers: 2012

Individuale


2006, 2009, 2011, 2012, 2013
2006

Statistiche NFL



Stagione regolare


Anno Squadra Gare Corse Ricezioni Fumble
PPTTenYardMediaMaxTDRicYardMediaMaxTDFumPersi
2005SF 1411276084.872T3151318.747022
2006SF 16163121,6955.4728614858.039165
2007SF 15152601,1024.243T5534368.223T143
2008SF 14142401,0364.341T6433738.726263
2009SF 14142291,1204.980T10524067.848342
2010SF 11112038534.2643464529.841242
2011SF 16152821,2114.3558171146.713022
2012SF 16162581,2144.7378282348.426121
2013SF 16162761,1284.1519161418.829033
2014SF 16162551,1064.352T41111110.155T122
2015IND 16162609673.737T6342677.934143
2016IND 16162631,0253.9224382777.349421
2017IND 16162619613.7213292458.426130
2018MIA 14141567224.63901212410.324110
2019BUF 1681665993.6412131007.718000
2020NYJ 15141876533.717216895.69011
Carriera2412183,73516,0004.380814843,9858.255184731

Fonte:NFL.com


Playoff


Anno Squadra Gare Corse Ricezioni Fumble
PPTTenYardMediaMaxTDRicYardMediaMaxTDFumPersi
2011SF 22291635.642013836.424010
2012SF 33633195.133424824.045000
2013SF 33481643.439312363.00000
2019BUF 118222.81400000000
Carriera991486684.5427181679.345010

Legenda:


Risultati nel pugilato



Incontri da professionista


N. Risultato Record Avversario Tipo Round, tempo Data Località Note
1 Vittoria 1-0 Yaya Olorunsola KO 4, 2:49 14 maggio 2022 Biloxi, Mississippi, USA Debutto da professionista

Incontri d'esibizione


N. Risultato Record Avversario Tipo Round, tempo Data Località Note
1 Sconfitta 0-1 Deron Williams SD 4 18 dicembre 2021 Tampa, Florida, USA

Note


  1. Contratto di 1 giorno
  2. (EN) Sam Neumann, Frank Gore sets record for career games by a running back, su USA Today, 20 dicembre 2020. URL consultato il 3 giugno 2022.
  3. (EN) 2005 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame, 1º maggio 2005. URL consultato il 30 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  4. (EN) Frank Gore NFL Football Statistics - Pro-Football-Reference.com, su pro-football-reference.com.
  5. (EN) Dexter Carter NFL & AFL Football Statistics - Pro-Football-Reference.com, su pro-football-reference.com.
  6. (EN) Roger Craig NFL & AFL Football Statistics - Pro-Football-Reference.com, su pro-football-reference.com.
  7. (EN) Sensational Sophmores (Frank Gore), su procanes.com.
  8. (EN) Frank Gore, RB for the San Francisco 49ers at NFL.com, su nfl.com.
  9. (EN) "Pro Bowl beckons / 49ers RB Gore will start for NFC in Honolulu, su sfgate.com.
  10. (EN) "RB Gore to miss at least three exhibitions", su sfgate.com.
  11. (EN) Arizona Cardinals vs. San Francisco 49ers - Box Score - September 07, 2008 - ESPN, su sports.espn.go.com.
  12. (EN) Detroit Lions vs. San Francisco 49ers - Box Score - September 21, 2008 - ESPN, su sports.espn.go.com.
  13. (EN) San Francisco 49ers vs. New Orleans Saints - Box Score - September 28, 2008 - ESPN, su sports.espn.go.com.
  14. (EN) Philadelphia Eagles vs. San Francisco 49ers - Box Score - October 12, 2008 - ESPN, su sports.espn.go.com.
  15. (EN) Frank Gore Bio, su frankgore.kcbsportsmarketing.com (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2009).
  16. (EN) Seattle Seahawks vs. San Francisco 49ers - Recap - September 20, 2009 - ESPN, su sports.espn.go.com.
  17. (EN) Sports - NFL - Game Preview - San Jose Mercury News, su stats.mercurynews.com (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).
  18. (EN) Chicago Bears vs. San Francisco 49ers - Recap - November 12, 2009 - ESPN, su sports.espn.go.com.
  19. (EN) "Spread offense - as in, spread the credit around", su sfgate.com.
  20. (EN) "Spread offense - as in, spread the credit around", su espn.go.com.
  21. (EN) 49ers announce Frank Gore has broken hip, su nationalfootballpost.com. URL consultato il National Football Post (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2010).
  22. (EN) 49ers place Frank Gore on season-ending I.R. - NFL- NBC Sports, su nbcsports.msnbc.com. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2012).
  23. (EN) "AP Sports Writer", su hosted.ap.org. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2018).
  24. (EN) NFL.com - Top 100 Players of 2012, su nfl.com. URL consultato il 15 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2012).
  25. (EN) Game center: San Francisco 30 Green Bay 22, NFL.com, 9 settembre. URL consultato il 10 settembre 2012.
  26. (EN) Game center: Detroit 19 San Francisco 27, NFL.com, 16 settembre. URL consultato il 17 settembre 2012.
  27. (EN) Game Center: San Francisco 13 Minnesota 24, NFL.com, 23 settembre 2012. URL consultato il 24 settembre 2012.
  28. (EN) Game Center: San Francisco 34 New York 0, NFL.com, 30 settembre 2012. URL consultato il 1º ottobre 2012.
  29. (EN) Game Center: Buffalo 3 San Francisco 45, NFL.com, 7 ottobre 2012. URL consultato l'8 ottobre 2012.
  30. (EN) Game Center: New York 26 San Francisco 3, 14 ottobre 2012, 14 ottobre 2012. URL consultato il 15 ottobre 2012.
  31. (EN) Game Center: Seattle 6 San Francisco 13, NFL.com, 18 ottobre 2012. URL consultato il 19 ottobre 2012.
  32. (EN) Game Center: San Francisco 24 Arizona 3, NFL.com, 29 ottobre 2012. URL consultato il 30 ottobre 2012.
  33. (EN) Game Center St. Louis 24 San Francisco 24, NFL.com, 11 novembre 2012. URL consultato il 13 novembre 2012.
  34. (EN) Game Center: Chicago 7 San Francisco 32, NFL.com, 19 novembre 2012. URL consultato il 20 novembre 2012.
  35. (EN) Game Center: San Francisco 31 New Orleans 21, NFL.com, 25 novembre 2012. URL consultato il 27 novembre 2012.
  36. (EN) Game Center: San Francisco 13 St. Louis 16, NFL.com, 2 dicembre 2012. URL consultato il 4 dicembre 2012.
  37. (EN) Game Center: Miami 13 San Francisco 27, NFL.com, 9 dicembre 2012. URL consultato il 10 dicembre 2012.
  38. (EN) 2013 Pro Bowl rosters, NFL.com, 26 dicembre 2012. URL consultato il 27 dicembre 2012.
  39. (EN) Game Center: Arizona 13 San Francisco 27, NFL.com, 31 dicembre 2012. URL consultato il 31 dicembre 2012.
  40. (EN) Kaepernick delivers, 49ers beat Packers, NFL.com, 12 gennaio 2013. URL consultato il 13 gennaio 2013.
  41. (EN) Gore rallies 49ers over Falcons, into Super Bowl, NFL.com, 20 gennaio 2013. URL consultato il 21 gennaio 2013.
  42. (EN) Ravens defeat 49ers in Super Bowl XLVII, NFL.com, 3 febbraio 2013. URL consultato il 4 febbraio 2013.
  43. Super Bowl XLVII - Vincono i Ravens di Joe Flacco, NFL Italia Blog, 4 febbraio 2013. URL consultato il 4 febbraio 2013.
  44. (EN) Top 100 Players of 2013, NFL.com, 6 giugno 2013. URL consultato il 7 giugno 2013.
  45. (EN) Game Center: Green Bay 28 San Francisco 34, NFL.com, 8 settembre 2013. URL consultato il 9 settembre 2013.
  46. (EN) Game Center: San Francisco 35 St. Louis 11, NFL.com, 26 settembre 2013. URL consultato il 27 settembre 2013.
  47. Nfl, i 49ers frantumano i Rams. Frank Gore fa la differenza, La Gazzetta dello Sport, 27 settembre 2013. URL consultato il 27 settembre 2013.
  48. (EN) Game Center: Houston 3 San Francisco 34, NFL.com, 6 ottobre 2013. URL consultato il 7 ottobre.
  49. (EN) Game Center: San Francisco 31 Tennessee 17, NFL.com, 20 ottobre 2013. URL consultato il 21 ottobre 2013.
  50. (EN) Game Center: San Francisco 42 Jacksonville 10, NFL.com, 27 ottobre 2013. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  51. (EN) Game Center: St. Louis 13 San Francisco 23, NFL.com, 1º dicembre 2013. URL consultato il 2 dicembre 2013.
  52. (EN) Game Center: Seatte 17 San Francisco 19, NFL.com, 8 dicembre 2013. URL consultato il 9 dicembre 2013.
  53. (EN) Game Center: Atlanta 24 San Francisco 34, NFL.com, 23 dicembre 2013. URL consultato il 24 dicembre 2013.
  54. Nfl: San Francisco-Atlanta 34-24, Bowman regala i playoff ai 49ers, La Gazzetta dello Sport, 24 dicembre 2013. URL consultato il 24 dicembre 2013.
  55. (EN) 2014 Pro Bowl: Complete rosters, NFL.com, 27 dicembre 2013. URL consultato il 28 dicembre 2013.
  56. (EN) Phil Dawson kicks Niners to Divisional Round, NFL.com, 5 gennaio 2014. URL consultato il 6 gennaio 2014.
  57. (EN) The Top 100 Players of 2014, NFL.com, 11 giugno 2014. URL consultato il 12 giugno 2014.
  58. (EN) Game Center: San Francisco 28 Dallas 17, NFL.com, 7 settembre 2014. URL consultato l'8 settembre 2014.
  59. (EN) Frank Gore passes 10,000 career rushing yards, NinersNation.com, 8 settembre 2014. URL consultato l'8 settembre 2014.
  60. (EN) Game Center: Chicago 28 San Francisco 20, NFL.com, 14 settembre 2014. URL consultato il 15 settembre 2014.
  61. (EN) Game Center: Philadelphia 21 San Francisco 26, NFL.com, 28 settembre 2014. URL consultato il 29 settembre 2014.
  62. (EN) Game Center: San Francisco 7 Seattle 17, NFL.com, 14 dicembre 2014. URL consultato il 15 dicembre 2014.
  63. (EN) Game Center: San Diego 38 San Francisco 35, NFL.com, 20 dicembre 2014. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  64. Nfl, i verdetti della regular season Baltimore e Carolina ai playoff, La Gazzetta dello Sport, 29 dicembre 2014. URL consultato il 29 dicembre 2014.
  65. (EN) Frank Gore agrees to terms with Colts, NFL.com, 10 marzo 2015. URL consultato il 10 marzo 2015.
  66. Zak Keefer, Colts sloppy early, comeback falls short, in The Indianapolis Star, Gannett Company, 2 ottobre 2016. URL consultato il 18 dicembre 2016.
  67. Nfl: Minnesota e New Orleans colpi importanti, gazzetta.it, 4 dicembre 2017. URL consultato il 4 dicembre 2017.
  68. (EN) Chris Wesseling, Brock Osweiler comes off bench, leads Broncos to win, su NFL.com, 14 dicembre 2017.
  69. Football Nfl: stupore a Buffalo, Davis all’intervallo lascia il match e si ritira, gazzetta.it, 17 settembre 2018. URL consultato il 17 settembre 2018.
  70. (EN) Jones, il predestinato dei Giants. Mahomes impazza ancora, su gazzetta.it, 23 settembre 2019. URL consultato il 23 settembre 2019.
  71. Dieci vittorie in trasferta! Che Tampa contro i Rams, NFL.com, 30 settembre 2019. URL consultato il 30 settembre 2019.
  72. Vincono tutte le grandi, Gore terzo miglior running back della storia, su gazzetta.it, 25 novembre 2019. URL consultato il 25 novembre 2019.
  73. (EN) Ethan Greenberg, Jets Sign RB Frank Gore, su Jets website, 6 maggio 2020. URL consultato il 17 maggio 2022.
  74. (EN) Sam Neumann, rank Gore sets record for career games by a running back, su USA Today.com, 20 dicembre 2020. URL consultato il 19 maggio 2022.
  75. (EN) Veteran RB Frank Gore says he plans to sign one-day contract with San Francisco 49ers to retire with team, su ESPN.com, 3 aprile 2022. URL consultato il 17 maggio 2022.
  76. (EN) Rory Parks, Frank Gore To Retire, su Pro Football Rumors, 3 aprile 2022.
  77. (EN) Frank Gore Announces Retirement, To Be Inducted into 49ers HOF, su 49ers.com, 2 giugno 2022. URL consultato il 2 giugno 2022.
  78. (EN) Grant Gordon, Frank Gore, NFL's No. 3 all-time rusher, retiring on one-day contract with 49ers after 16-season career, su NFL.com, 2 giugno 2022. URL consultato il 2 giugno 2022.
  79. (EN) Frank Gore To Retire From NFL, Make Pro Boxing Debut In May, su Fight Sports.com, 5 aprile 2022. URL consultato il 19 maggio 2022.
  80. (EN) Jacob Camenker, Why are Frank Gore and Deron Williams fighting? Ex-NFL, NBA stars welcome 'challenge' of first boxing match, su Fight Sports.com, 21 dicembre 2021. URL consultato il 19 maggio 2022.
  81. (EN) Ryan Dunleavy, Ex-Jet Frank Gore wins pro boxing debut with vicious knockout, su New York Post, 15 maggio 2022. URL consultato il 19 maggio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Frank Gore

Franklin „Frank“ Gore (* 14. Mai 1983 in Coconut Grove, Florida) ist ein ehemaliger US-amerikanischer American-Football-Spieler auf der Position des Runningbacks. Er verbrachte den Großteil seiner Karriere bei den San Francisco 49ers und spielte zuletzt bei den New York Jets in der National Football League (NFL). Er galt als einer der erfolgreichsten und zuverlässigsten Runningbacks der Geschichte der NFL.[1]

[en] Frank Gore

Franklin Gore Sr. (born May 14, 1983) is an American former football running back who played in the National Football League (NFL) for 16 seasons. A member of the San Francisco 49ers during most of his career, he ranks third in NFL career rushing yards. His career was also noted for longevity, a rare trait with his position, and he holds the league record for games played by a running back.[1]
- [it] Frank Gore



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии