sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Fredrik Strømstad (Kristiansand, 20 gennaio 1982) è un calciatore norvegese, centrocampista del Donn.

Fredrik Strømstad
Nazionalità  Norvegia
Altezza 167 cm
Peso 65 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Donn
Carriera
Squadre di club1
2001-2002Start39 (5)
2002Bærum8 (3)
2003-2008Start138 (14)
2008-2010Le Mans27 (0)
2010-2011Start20 (0)
2011-2012Le Mans13 (0)
2012Start15 (1)
2014Tigerberget15 (1)
2015-Donn1 (0)
Nazionale
1998 Norvegia U-218 (1)
1999 Norvegia U-215 (0)
2000 Norvegia U-217 (2)
2002 Norvegia U-212 (0)
2005-2009 Norvegia18 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 settembre 2015

Carriera



Club



Gli inizi con Start e Bærum

Strømstad ha cominciato la carriera con la maglia dello Start. Ha esordito nel club, all'epoca militante nella 1. divisjon, in data 13 maggio 2001, quando ha sostituito Tom Berhus nel pareggio per 1-1 contro il Tromsdalen.[1] Il 10 giugno ha segnato la prima rete, nel successo per 4-1 sul Kongsvinger.[2] A fine stagione, la squadra ha centrato la promozione nell'Eliteserien.

Strømstad ha potuto allora debuttare nella massima divisione norvegese il 14 aprile 2002, subentrando a Kristofer Hæstad nel pareggio casalingo per 1-1 contro lo Stabæk.[3] Il 5 maggio ha realizzato il primo gol in campionato, sancendo il definitivo 1-1 contro il Viking.[4]

Nello stesso anno, è stato ceduto in prestito al Bærum, club di 2. divisjon, per cui ha disputato 8 incontri e ha messo a referto 3 marcature.[5]


Il rientro allo Start

Terminato il prestito, Strømstad ha fatto ritorno allo Start, con il club nel frattempo retrocesso in 1. divisjon. Al termine del campionato 2004, però, la squadra è riuscita a riconquistare la promozione. Dopo altre tre stagioni nella massima divisione norvegese, la formazione è retrocessa nuovamente in 1. divisjon.


Le Mans ed il prestito allo Start

Il 13 giugno 2008, lo Start ha annunciato sul proprio sito internet la cessione del centrocampista ai francesi del Le Mans, a partire dal 7 luglio successivo.[6] Ha esordito nella Ligue 1 il 9 agosto, sostituendo Alphousseyni Keita nella sconfitta casalinga per 0-1 contro il Lorient.[7] Ha giocato 23 incontri di campionato, nella sua prima stagione al nuovo club. Nella seconda annata al Le Mans, lo spazio si è assottigliato ed il norvegese ha totalizzato 3 apparizioni nella Ligue 1.

Così, nell'estate 2010, Strømstad ha fatto ritorno allo Start, con la formula del prestito annuale.[8][9] È tornato a giocare nell'Eliteserien il 12 settembre, quando è stato titolare nella sconfitta per 3-2 sul campo del Lillestrøm.[10] Ha giocato altri 23 incontri per lo Start, tra campionato e coppa, fino all'estate seguente.


Il ritorno in Francia

Nell'estate 2011, è tornato al Le Mans per fine prestito. Ha ritrovato il club nella Ligue 2 ed ha avuto maggiore spazio rispetto all'ultimo campionato in squadra. Ha vestito nuovamente la maglia del club francese il 9 agosto, in occasione del successo per 0-2 sul campo dell'Istres, in un incontro valido per l'edizione stagionale della Coupe de la Ligue.[11] Si è svincolato al termine della stagione.


Nuovamente allo Start e le serie minori

Il 1º agosto 2012, è tornato allo Start a titolo definitivo.[12] Il 15 novembre successivo, è stato annunciato che non gli sarebbe stato rinnovato il contratto, in scadenza al 31 dicembre.[13] A fine stagione, si è svincolato.[14] L'11 gennaio 2013, ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica.[15]

L'11 ottobre successivo, ha fatto ritorno sui suoi passi e ha firmato per il Tigerberget, formazione militante nella 6. divisjon.[16] L'anno seguente ha giocato alcune partite per la squadra riserve del Donn.[17] Il 4 settembre è stato convocato per la partita che la prima squadra avrebbe disputato contro il Vindbjart, valida per la 2. divisjon.[17] È sceso in campo all'inizio del secondo tempo, con la sua squadra che è stata sconfitta in casa per 1-3.[18]


Nazionale


Strømstad ha giocato 2 partite per la Norvegia Under-21.[19] Ha debuttato il 20 maggio 2002, sostituendo Espen Hoff nel pareggio per 1-1 contro l'Olanda.[20] Conta anche 18 apparizioni per la Nazionale maggiore, con 2 reti all'attivo: la prima di queste presenze è datata 12 ottobre 2005, nel successo per 0-1 in casa della Bielorussia.[21] Il 2 settembre 2006 ha realizzato il primo gol, nel successo per 1-4 sull'Ungheria.[22]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 4 settembre 2015.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2001 Start1D253CN10------263
gen.-ago. 2002ES142CN30------172
ago.-dic. 2002 Bærum2D83CN--------83
2003 Start1D273CN20------293
20041D284CN ?1------28+5
2005ES244CN30------274
2006ES261CN40------301
2007ES211CN10------221
gen.-lug. 20081D121CN00------121
2008-2009 Le MansL1230CF+CL3+00------260
2009-2010L130CF+CL00------30
ago.-dic. 2010 StartES60CN--------60
gen.-lug. 2011ES140CN30------170
2011-2012 Le MansL2130CF+CL1+30------170
Totale Le Mans39070----460
ago.-dic. 2012 Start1D151CN--------151
Totale Start1922016+1----208+21
2014 Tigerberget6D ? ?CN-------- ? ?
set.-dic. 2015 Donn2D10CN--------10
Totale240+23+23+1----263+24+

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-10-2005MinskBielorussia 0 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 2006-
12-11-2005OsloNorvegia 0 – 1 Rep. CecaQual. Mondiali 2006-
16-11-2005PragaRep. Ceca 1 – 0 NorvegiaQual. Mondiali 2006-
24-5-2006OsloNorvegia 2 – 2 ParaguayAmichevole-
1-6-2006OsloNorvegia 0 – 0 Corea del SudAmichevole-
16-8-2006OsloNorvegia 1 – 1 BrasileAmichevole-
2-9-2006BudapestUngheria 1 – 4 NorvegiaQual. Euro 20081
6-9-2006OsloNorvegia 2 – 0 MoldaviaQual. Euro 20081
8-10-2006AteneGrecia 1 – 0 NorvegiaQual. Euro 2008-
15-11-2006BelgradoSerbia 1 – 1 NorvegiaAmichevole-
24-3-2007OsloNorvegia 1 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2008-
28-3-2007FrancoforteGermania 2 – 2 NorvegiaQual. Euro 2008-
6-2-2008WrexhamGalles 3 – 0 NorvegiaAmichevole-
26-3-2008PodgoricaMontenegro 3 – 1 NorvegiaAmichevole-
28-5-2008OsloNorvegia 2 – 2 UruguayAmichevole-
20-8-2008OsloNorvegia 1 – 1 IrlandaAmichevole-
11-10-2008GlasgowScozia 0 – 0 NorvegiaQual. Mondiali 2010-
11-2-2009DüsseldorfGermania 0 – 1 NorvegiaAmichevole-
Totale Presenze 18 Reti 2

Note


  1. (NO) Start 1 - 1 Tromsdalen, su altomfotball.no. URL consultato il 6 dicembre 2011.
  2. (NO) Start 4 - 1 Kongsvinger, su altomfotball.no. URL consultato il 6 dicembre 2011.
  3. (NO) Start 1 - 1 Stabæk, su altomfotball.no. URL consultato il 6 dicembre 2011.
  4. (NO) Start 1 - 1 Viking, su altomfotball.no. URL consultato il 6 dicembre 2011.
  5. (NO) Adelskalender, su baerumsk.net. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  6. (NO) Fredrik Strømstad til fransk toppklubb, su ikstart.no. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2011).
  7. (NO) Le Mans 0 - 1 Lorient, su altomfotball.no. URL consultato il 6 dicembre 2011.
  8. (NO) Geir går – Fredrik kommer!, su ikstart.no. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2010).
  9. (NO) Følger Start tett, su ikstart.no. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2010).
  10. (NO) Lillestrøm 3 - 2 Start, su altomfotball.no. URL consultato il 6 dicembre 2011.
  11. (FR) Une belle qualification, su lemansfc.fr. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2012).
  12. (NO) Nummer 7 er tilbake, su ikstart.no. URL consultato il 2 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  13. (NO) En stor Start-karriere avsluttes., su ikstart.no. URL consultato il 15 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  14. (NO) Her får du alle overgangene i eliteserien, su fotball.aftenposten.no, aftenposten.no. URL consultato il 1º gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2013).
  15. (NO) Strømstad ferdig som toppspiller, su fotball.aftenposten.no, aftenposten.no. URL consultato l'11 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2013).
  16. (NO) Fredrik Strømstad klar for FK Tigerberget, su fktigerberget.no. URL consultato l'8 luglio 2015.
  17. (NO) Strømstad i Donn-troppen mot Vindbjart, su aftenposten.no. URL consultato il 4 settembre 2015.
  18. (NO) Donn - Vindbjart 1 - 3, su fotball.no. URL consultato il 4 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  19. (NO) Fredrik Strømstad, su fotball.no. URL consultato il 7 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2012).
  20. (NO) Norge - Nederland 1 - 1, su fotball.no. URL consultato il 7 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).
  21. (NO) Hviterussland - Norge 0 - 1, su fotball.no. URL consultato il 7 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  22. (NO) Ungarn - Norge 1 - 4, su fotball.no. URL consultato il 7 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 224551732 · ISNI (EN) 0000 0004 0801 0406 · WorldCat Identities (EN) viaf-224551732
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Fredrik Strømstad

Fredrik Strømstad (born 20 January 1982 in Kristiansand) is a Norwegian football player.

[fr] Fredrik Strømstad

Fredrik Strømstad (né le 20 janvier 1982 à Kristiansand, Norvège) est un joueur de football international norvégien.
- [it] Fredrik Strømstad



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии