sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gaia Colli (Pieve di Cadore, 1º aprile 1999) è una mezzofondista e fondista di corsa in montagna italiana.

Gaia Colli
Nazionalità  Italia
Altezza 160 cm
Peso 45 kg
Atletica leggera
Specialità Mezzofondo, corsa campestre, corsa in montagna
Squadra Carabinieri
Record
1500 m 4'25"95 (2022)
Miglio 4'46"10 (2022)
2000 m 6'09"00 (2022)
3000 m 9'25"04 (2022)
3000 m 10'18"29 (indoor - 2015)
2 miglia 10'15"93 (2022)
5000 m 16'00"26 (2022)
10000 m 33'44"90 (2021)
3000 siepi 12'03"83 (2018)
10 km 34'55" (2019)
Mezza maratona 1h19'38" (2021)
Carriera
Società
2014-2015 Polisportiva Caprioli
2017-2018 APD Pont-Saint-Martin
2019-2022 Atletica Valle Brembana
2022- Carabinieri
Nazionale
 Italia1
Palmarès
Mondiali di corsa in montagna 0 1 1
Europei di corsa in montagna 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2021

Biografia


Nel 2017 ha partecipato agli Europei di corsa in montagna nella categoria under 20, concludendo la gara in ottava posizione assoluta e con un quarto posto a squadre. L'anno seguente ha partecipato invece ai Mondiali di corsa in montagna, sempre tra le under 20 (gara a cui peraltro aveva partecipato anche nel 2017, anno nel quale si era piazzata in quattordicesima posizione assoluta vincendo tra l'altro una medaglia di bronzo a squadre), piazzandosi in nona posizione e vincendo una medaglia d'argento a squadre. Sempre nel 2018 conclude in settima posizione la gara under 20 degli Europei di corsa in montagna, nei quali vince anche una medaglia d'oro a squadre. Nel 2019 ha invece esordito in nazionale assoluta, ai Mondiali di corsa in montagna;[1] sempre nel 2019 viene per la prima volta convocata in nazionale per partecipare ad una manifestazione non legata alla corsa in montagna: partecipa infatti agli Europei di corsa campestre, dove conquista un trentasettesimo posto nella gara under 23.

Nel 2021 all'esordio in nazionale in una manifestazione in pista[1] si è piazzata in quarta posizione nei 10000 m piani agli Europei under 23 con il tempo di 33'44"90 (suo primato personale sulla distanza); nello stesso anno ha anche esordito nella nazionale assoluta anche in corsa campestre, partecipando agli Europei di questa specialità, chiusi con un piazzamento individuale in sessantaquattresima posizione con il tempo di 30'43". In questo stesso anno vince inoltre la sua prima medaglia ai campionati italiani assoluti in una disciplina diversa dalla corsa in montagna, conquistando una medaglia d'argento nei 5000 m piani (l'anno precedente era invece stata campionessa italiana assoluta ma nella corsa in montagna).[2]

Nel 2022 partecipa alla Coppa Europa dei 10000 metri, concludendo però la gara con un ritiro.


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2017 Europei di
corsa in montagna
Kamnik Corsa U20 25'54"
A squadre
Mondiali di
corsa in montagna
Premana Corsa U20 14ª 25'54"
A squadre  Bronzo
2018 Europei di
corsa in montagna
Skopje Corsa U20 31'04"
A squadre  Oro 12 p.
Mondiali di
corsa in montagna
Canillo Corsa U20 46'12"
A squadre  Argento 18 p.
2019 Europei di cross Lisbona Corsa U23 37ª 22'47"
A squadre
2021 Europei U23 Tallinn 10000 m piani 33'44"90
Europei di cross Dublino Corsa seniores 64ª 30'43"
A squadre

Campionati nazionali


2014
2017
2018
2019
2020
2021
2022

Altre competizioni internazionali


2019
2021

Note


  1. Gaia Colli, su fidal.it. URL consultato il 16 dicembre 2021.
  2. Corsa in montagna: la bellunese Gaia Colli conquista il tricolore, quarto Cagnati, su fidalveneto.com, 23 agosto 2020. URL consultato il 16 dicembre 2021.
  3. Campionati Italiani Corsa in Montagna, su atleticavalledicembra.it, 28 luglio 2019. URL consultato il 16 dicembre 2021.
  4. Campi Bisenzio: Tommasi-Lonedo da podio assoluto, Vittorio Atletica 2^ con gli allievi, su fidalveneto.com, 14 marzo 2021. URL consultato il 16 dicembre 2021.
  5. Campionati Italiani 10.000 metri, Gaia Colli coglie il bronzo fra le Under 23, su bergamonews.it, 4 maggio 2021. URL consultato il 16 dicembre 2021.
  6. Classifica (PDF), su trofeovanoni.it.
  7. Classifica, su tds.sport, 21 marzo 2021. URL consultato il 16 dicembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии