Gaia Colli (Pieve di Cadore, 1º aprile 1999) è una mezzofondista e fondista di corsa in montagna italiana.
Gaia Colli | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 160 cm | |||||||||||||||||
Peso | 45 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo, corsa campestre, corsa in montagna | |||||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
1500 m | 4'25"95 (2022) | |||||||||||||||||
Miglio | 4'46"10 (2022) | |||||||||||||||||
2000 m | 6'09"00 (2022) | |||||||||||||||||
3000 m | 9'25"04 (2022) | |||||||||||||||||
3000 m | 10'18"29 (indoor - 2015) | |||||||||||||||||
2 miglia | 10'15"93 (2022) | |||||||||||||||||
5000 m | 16'00"26 (2022) | |||||||||||||||||
10000 m | 33'44"90 (2021) | |||||||||||||||||
3000 siepi | 12'03"83 (2018) | |||||||||||||||||
10 km | 34'55" (2019) | |||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h19'38" (2021) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Società | ||||||||||||||||||
2014-2015 | ![]() | |||||||||||||||||
2017-2018 | ![]() | |||||||||||||||||
2019-2022 | ![]() | |||||||||||||||||
2022- | ![]() | |||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2021 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2017 ha partecipato agli Europei di corsa in montagna nella categoria under 20, concludendo la gara in ottava posizione assoluta e con un quarto posto a squadre. L'anno seguente ha partecipato invece ai Mondiali di corsa in montagna, sempre tra le under 20 (gara a cui peraltro aveva partecipato anche nel 2017, anno nel quale si era piazzata in quattordicesima posizione assoluta vincendo tra l'altro una medaglia di bronzo a squadre), piazzandosi in nona posizione e vincendo una medaglia d'argento a squadre. Sempre nel 2018 conclude in settima posizione la gara under 20 degli Europei di corsa in montagna, nei quali vince anche una medaglia d'oro a squadre. Nel 2019 ha invece esordito in nazionale assoluta, ai Mondiali di corsa in montagna;[1] sempre nel 2019 viene per la prima volta convocata in nazionale per partecipare ad una manifestazione non legata alla corsa in montagna: partecipa infatti agli Europei di corsa campestre, dove conquista un trentasettesimo posto nella gara under 23.
Nel 2021 all'esordio in nazionale in una manifestazione in pista[1] si è piazzata in quarta posizione nei 10000 m piani agli Europei under 23 con il tempo di 33'44"90 (suo primato personale sulla distanza); nello stesso anno ha anche esordito nella nazionale assoluta anche in corsa campestre, partecipando agli Europei di questa specialità, chiusi con un piazzamento individuale in sessantaquattresima posizione con il tempo di 30'43". In questo stesso anno vince inoltre la sua prima medaglia ai campionati italiani assoluti in una disciplina diversa dalla corsa in montagna, conquistando una medaglia d'argento nei 5000 m piani (l'anno precedente era invece stata campionessa italiana assoluta ma nella corsa in montagna).[2]
Nel 2022 partecipa alla Coppa Europa dei 10000 metri, concludendo però la gara con un ritiro.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2017 | Europei di corsa in montagna |
![]() |
Corsa U20 | 4ª | 25'54" | |
A squadre | 8ª | |||||
Mondiali di corsa in montagna |
![]() |
Corsa U20 | 14ª | 25'54" | ||
A squadre | ![]() |
|||||
2018 | Europei di corsa in montagna |
![]() |
Corsa U20 | 7ª | 31'04" | |
A squadre | ![]() |
12 p. | ||||
Mondiali di corsa in montagna |
![]() |
Corsa U20 | 9ª | 46'12" | ||
A squadre | ![]() |
18 p. | ||||
2019 | Europei di cross | ![]() |
Corsa U23 | 37ª | 22'47" | |
A squadre | ||||||
2021 | Europei U23 | ![]() |
10000 m piani | 4ª | 33'44"90 | ![]() |
Europei di cross | ![]() |
Corsa seniores | 64ª | 30'43" | ||
A squadre |
![]() | ![]() |