sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gauthier de Tessières de Blanzac (Clermont-Ferrand, 9 novembre 1981) è un ex sciatore alpino francese, specialista del supergigante e dello slalom gigante.

Gauthier de Tessières
Gauthier de Tessières in gara ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011
Nazionalità  Francia
Altezza 176 cm
Peso 79 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante
Squadra SC L'Alpe d'Huez
Termine carriera 2014
Palmarès
Mondiali 1 1 0
Mondiali juniores 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


De Tessières partecipò alla sua prima gara all'età di cinque anni, quando si trovava all'Alpe d'Huez[senza fonte]


Stagioni 1997-2005


Attivo in gare FIS dal novembre del 1996, entrò nella nazionale B francese[senza fonte] ed esordì in Coppa Europa il 7 dicembre 1998 a Valloire in slalom gigante (40º). Il primo risultato importante della carriera arrivò nel febbraio del 2001, quando conquistò la medaglia di bronzo nel supergigante ai Mondiali juniores di Verbier. L'esordio in Coppa del Mondo avvenne il 9 dicembre 2001 nello slalom gigante di Val-d'Isère, in cui si piazzò 25º conquistando così i suoi primi punti nel circuito.

In Coppa Europa ottenne il primo podio il 15 febbraio 2001 a Ravascletto in slalom gigante (2º) e la prima vittoria il 15 gennaio 2002 a San Martino di Castrozza nella medesima specialità. Negli anni successivi non raccolse risultati particolarmente significativi in Coppa del Mondo, a parte due quindicesimi posti. Al suo esordio iridato, Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005, non concluse la prova di slalom gigante.


Stagioni 2006-2009


Debuttò ai Giochi olimpici invernali a Torino 2006, dove si classificò 39º nel supergigante e non concluse lo slalom gigante; l'anno dopo ai Mondiali di Åre fu 22º nel supergigante e 29º nello slalom gigante.

Il 13 dicembre 2008 conquistò il suo unico podio in Coppa del Mondo: in quella data arrivò infatti terzo sulle nevi di casa di Val-d'Isère, in slalom gigante, grazie all'ottima seconda manche disputata, nella quale, partendo per primo (dopo la prima frazione era infatti 30º), sfruttò al meglio la pista che dopo la sua discesa si era rovinata velocemente[senza fonte] e si rese così protagonista di una grande rimonta[1]. Ai Mondiali di quell'anno, disputati nella medesima località francese, si classificò 11º nel supergigante e 15º nello slalom gigante.


Stagioni 2010-2014


Ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, sua ultima presenza olimplica, si classificò 31º nel supergigante e non concluse lo slalom gigante; l'anno dopo ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen vinse la medaglia d'oro nella gara a squadre (partecipando come riserva) e fu 9º nello slalom gigante. Il 22 febbraio 2012 conquisto a Sella Nevea in supergigante la sua ultima vittoria, nonché ultimo podio, in Coppa Europa.

Ai Mondiali di Schladming 2013, suo congedo iridato, colse il miglior risultato individuale in carriera, riuscendo a conquistare la medaglia d'argento iridato nel supergigante. Il 26 gennaio 2014 disputò la sua ultima gara in Coppa del Mondo, il supergigante di Kitzbühel che chiuse al 48º posto, e al termine di quella stessa stagione 2013-2014 si ritirò dalle competizioni; la sua ultima gara fu lo slalom speciale dei Campionati mondiali militari 2014, il 27 marzo a Pampeago, non completato da De Tessières.


Palmarès



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
15 febbraio 2002San Martino di Castrozza ItaliaGS
19 gennaio 2007La Plagne FranciaGS
8 febbraio 2008Jasná SlovacchiaGS
2 febbraio 2012Santa Caterina Valfurva ItaliaSG
22 febbraio 2012Sella Nevea ItaliaSG

Legenda:
SG = supergigante
GS = slalom gigante


Coppa Europa - gare a squadre


Nor-Am Cup



South American Cup



Campionati francesi



Note


  1. Referto della gara, su data.fis-ski.com. URL consultato il 12 dicembre 2010.
  2. (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 12 agosto 2014.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Gauthier de Tessières

Gauthier de Tessières (* 9. November 1981 in Clermont-Ferrand) ist ein ehemaliger französischer Skirennläufer. Er gehörte von 1999 bis 2013 der französischen Nationalmannschaft an. An Weltmeisterschaften gewann er je eine Gold- und Silbermedaille.
- [it] Gauthier de Tessières



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии