sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

George Gilmore jr. (Ohio, 31 agosto 1968) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista in Europa.

George Gilmore
Gilmore nel 2000-01 al Roseto Basket
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 180 cm
Peso 71 kg
Pallacanestro
Ruolo Playmaker
Allenatore
Termine carriera 2003 - giocatore
2006 - allenatore
Carriera
Giovanili
?-1992Chaminade Silverswords
Squadre di club
1992Philadelphia Spirit
1994-1995Darüşşafaka
1995-1996Tuborg
1996Montpellier
1997-1998Pınar Karşıyaka26
1998-1999Fenerbahçe16
1999-2000Hapoel Holon
2000-2001Roseto33
2001Virtus Roma10
2001-2002Roseto26
2002-2003Saragozza15
Carriera da allenatore
2005-2006Hawaii M. Force
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


La sua carriera si è svolta prevalentemente in Europa.

Dopo essere uscito dalla Chaminade University di Honolulu si lega ai Philadelphia Spirit, franchigia della lega USBL.

Nel 1994 vola in Turchia restandovi per due anni, prima con la casacca del Darüşşafaka poi con quella del Tuborg Izmir. Nel gennaio 1996 viene firmato dai francesi del Montpellier, ma una volta terminata quest'esperienza vivrà altre due annate in terra turca. Durante la stagione 1998-99, anno in cui sostituisce Mahmoud Abdul-Rauf al Fenerbahçe, Gilmore viene schierato anche in Eurolega.[1]

La stagione in Israele all'Hapoel Holon fa da preludio al suo arrivo in Italia, dove è firmato in Serie A1 dalla neopromossa Roseto: il suo apporto di 20,9 punti segnati (con un 61,7% da due) aiuta il club abruzzese a salvarsi ed anche a raggiungere i play-off scudetto. L'anno seguente la Virtus Roma mette gli occhi su di lui e lo ingaggia per la stagione 2001-02,[2] ma il rapporto con la squadra capitolina termina dopo appena 10 partite. Conclude il campionato facendo ritorno a Roseto.

Nel dicembre 2002 si trasferisce in Spagna al Saragozza,[3] in quella che è stata la sua ultima esperienza da giocatore professionista.


Note


  1. Roma ingaggia il tedesco Machowski. Nuovi arrivi: così cambierà l'Eurolega, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 5 gennaio 1999.
  2. Roma prende Gilmore ed è vicino al sì di Allen. Se arriva Sheppard giocherà con 5 americani, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 21 luglio 2001.
  3. (ES) El club mira alto y ultima el fichaje de George Gilmore [collegamento interrotto], su elperiodicodearagon.com, 21 dicembre 2002.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии