sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Hapoel Holon è una società cestistica avente sede a Holon, in Israele. Fondata nel 1947, gioca nella Ligat ha'Al, massima serie del campionato israeliano.

Hapoel Holon
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Giallo e viola
Dati societari
Città Holon
Nazione  Israele
Confederazione FIBA Europe
Federazione IBBA
Campionato Ligat ha'Al
Fondazione 1947
Denominazione Hapoel Holon
(1947-presente)
Allenatore Guy Goodes
Impianto Holon City Arena
(5,500 posti)
Sito web www.hapoel-holon.co.il
Palmarès
Titoli nazionali 2 Campionati israeliani
Coppe nazionali 2 Coppe d'Israele
Altri titoli 1 Lega Balcanica

Nel 2008 ha vinto il campionato per la prima volta, interrompendo l'incontrastata supremazia del Maccabi Tel Aviv vincendo la finale per 73-72.

Disputa le partite interne nell'Holon City Arena, che ha una capacità di 5 500 spettatori.


Cronistoria


Cronistoria del Hapoel Holon
  • 1947 · Fondazione del Hapoel Holon.

  • 1953-1954 · 2ª in Liga Leumit.
  • 1954-1955 · 2ª in Liga Leumit.
  • 1955-1956 · Semifinali di Coppa di Israele.
  • 1956-1957 · 7ª in Liga Leumit.
  • 1957-1958 · 3ª in Liga Leumit.
Quarti di finale di Coppa di Israele.
  • 1958-1959 · 5ª in Liga Leumit.
Finale di Coppa di Israele.
  • 1959-1960 · 5ª in Liga Leumit.

  • 1960-1961 · 6ª in Liga Leumit.
Finale di Coppa di Israele.
  • 1961-1962 · 9ª in Liga Leumit.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 1962-1963 · 7ª in Liga Leumit.
Turno D di Coppa di Israele.
  • 1963-1964 · 4ª in Liga Leumit.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 1964-1965 · 5ª in Liga Leumit.
Primo turno di Coppa di Israele.
  • 1965-1966 · 9ª in Liga Leumit.
Primo turno di Coppa di Israele.
  • 1966-1967 · 3ª nel gruppo Sud di Liga Leumit, 6ª in poule scudetto.
  • 1967-1968 · 9ª in Liga Leumit.
  • 1968-1969 · 3ª in Liga Leumit.
Quarti di finale di Coppa di Israele.
  • 1969-1970 · 3ª in Liga Leumit.
Quarti di finale di Coppa di Israele.

  • 1970-1971 · 5ª in Liga Leumit.
Quarti di finale di Coppa di Israele.
  • 1971-1972 · 11ª in Liga Leumit, retrocesso in Liga Artzit.
Primo turno di Coppa di Israele.
  • 1972-1973 · in Liga Artzit.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 1973-1974 · in Liga Artzit.
  • 1974-1975 · in Liga Artzit.
Primo turno di Coppa di Israele.
  • 1975-1976 · in Liga Artzit.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 1976-1977 · in Liga Artzit.
Primo turno di Coppa di Israele.
  • 1977-1978 · in Liga Artzit, promosso in Liga Leumit.
Primo turno di Coppa di Israele.
  • 1978-1979 · 6ª in Liga Leumit, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Israele.
  • 1979-1980 · 6ª in Liga Leumit.
Quarti di finale di Coppa di Israele.

  • 1980-1981 · 8ª in Liga Leumit.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 1981-1982 · 9ª in Liga Leumit.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 1982-1983 · 4ª in Liga Leumit, 4ª nei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 1983-1984 · 7ª in Liga Leumit, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 1984-1985 · 4ª in Liga Leumit, 3ª nei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa di Israele.
  • 1985-1986 · 2ª in Liga Leumit, 3ª nei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Israele.
Turno preliminare di Coppa Korać.
  • 1986-1987 · 2ª in Liga Leumit, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa delle Coppe.
Quarti di finale di Coppa di Israele.
  • 1987-1988 · 3ª in Liga Leumit, 3ª nei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Israele.
  • 1988-1989 · 5ª in Liga Leumit.
Turno preliminare di Coppa Korać.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 1989-1990 · 7ª in Liga Leumit.
Fase a gironi di Coppa Korać.
Quarti di finale di Coppa di Israele.

  • 1990-1991 · 5ª in Liga Leumit.
Finale di Coppa di Israele.
  • 1991-1992 · 6ª in Liga Leumit.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
Ottavi di finale di Coppa d'Europa.
  • 1992-1993 · 10ª in Liga Leumit.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 1993-1994 · 9ª in Liga Leumit.
Quarti di finale di Coppa di Israele.
  • 1994-1995 · 2ª in Liga Leumit, semifinali dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Israele.
  • 1995-1996 · 6ª in Liga Leumit.
Primo turno di Coppa Korać.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 1996-1997 · 8ª in Liga Leumit.
Fase a gironi di Coppa Korać.
Quarti di finale di Coppa di Israele.
  • 1997-1998 · 9ª in Liga Leumit.
Semifinali di Coppa di Israele.
  • 1998-1999 · 3ª in Liga Leumit, semifinali dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 1999-2000 · 5ª in Liga Leumit, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.

  • 2000-2001 · 6ª nel gruppo B di Ligat ha'Al, 6ª nel girone promozione/retrocessione, retrocesso in Liga Leumit.
Primo turno di Coppa di Israele.
  • 2001-2002 · 14ª in Liga Leumit, retrocesso in Liga Artzit.
Primo turno di Coppa di Israele.
  • 2002-2003 · in Liga Artzit, promosso in Liga Leumit.
  • 2003-2004 · 1ª in Liga Leumit, finale dei play-off promozione.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 2004-2005 · 7ª in Liga Leumit.
Primo turno di Coppa di Israele.
  • 2005-2006 · 2ª in Liga Leumit, vince i play-off promozione, promosso in Ligat ha'Al, poi rinuncia alla promozione in seguito a motivi finanziari.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 2006-2007 · 1ª in Liga Leumit, vince i play-off promozione, promosso in Ligat ha'Al.
Primo turno di Coppa di Israele.
  • 2007-2008 · 1ª in Ligat ha'Al, vince i play-off scudetto, campione d'Israele (1º titolo).
Semifinali di Coppa di Israele.
  • 2008-2009 · 5ª in Ligat ha'Al, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Winner Cup.
Vince la Coppa di Israele (1º titolo).
  • 2009-2010 · 12ª in Ligat ha'Al, vince i play-out.
Quarti di finale di Winner Cup.
Quarti di finale Coppa di Israele.

  • 2010-2011 · 7ª in Ligat ha'Al, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Lega.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 2011-2012 · 5ª in Ligat ha'Al, 3ª nei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Lega.
Semifinali di Coppa di Isarele.
  • 2012-2013 · 9ª in Ligat ha'Al.
Quarti di finale di Coppa di Lega.
Quarti di finale di Coppa di Israele.
Last 16 di EuroChallenge.
  • 2013-2014 · 7ª in Ligat ha'Al, 3ª in poule salvezza, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa di Lega.
Ottavi di finale di Coppa di Israele.
  • 2014-2015 · 3ª in Ligat ha'Al, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Lega.
Ottavi di finale di Coppa di Isarele.
  • 2015-2016 · 10ª in Ligat ha'Al.
Quarti di finale di Coppa di Lega.
Primo turno di Coppa di Israele.
  • 2016-2017 · 1ª in Ligat ha'Al, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa di Isarele.
  • 2017-2018 · 2ª in Ligat ha'Al, finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Lega.
Regular season di Champions League.
Vince la Coppa di Israele (2º titolo).
  • 2018-2019 · 3ª in Ligat ha'Al, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Lega.
Semifinali di Coppa di Israele.
Regular season di Champions League.
Semifinali di FIBA Europe Cup.
  • 2019-2020 · 4ª in Ligat ha'Al, 4ª nel girone A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Lega.
Quarti di finale di Coppa di Israele.
Regular season di Champions League.

  • 2020-2021 · 4ª in Ligat ha'Al, 2ª in poule scudetto, semifinali dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Lega.
Semifinali di Coppa di Israele.
Vince la Lega Balcanica (1º titolo).
Quarti di finale di Champions League.
  • 2021-2022 · 3ª in Ligat ha'Al, 4ª in poule scudetto, vince i play-off scudetto, campione d'Israele (2º titolo).
Semifinali di Coppa di Lega.
Semifinali di Coppa di Israele.
4ª in Champions League.
  • 2022-2023 · in Ligat ha'Al.
Semifinali di Coppa di Lega.
in Champions League.

Roster 2021-2022


Aggiornato al 30 gennaio 2022.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
0 C Steve Zack 1992 211 111
1 P Joe Ragland 1989 182 80
2 P Ido Romy 2001 185
3 PG Adam Smith 1992 185 77
4 AP Chris Johnson 1990 198 93
5 A Eitan Yanai 2003 202
8 G Frédéric Bourdillon 1991 193 86
9 AP Rafi Menco 1994 200 100
10 AP Guy Pnini 1983 201 97
12 AG Michale Kyser 1991 208 100
20 A Hayden Dalton 1996 203 88
21 G Ofek Fogelman 2002 186 83
24 G Eidan Alber 2000 193 87
25 G Tyrus McGee 1991 188 90
44 P Niv Misgav 1995 181 80
55 G Amit Sanker 2002 190

Staff tecnico


Allenatore: Guy Goodes
Assistenti: Amit Sherf

Palmarès



Titoli nazionali


2007-2008, 2021-2022
2008-2009, 2017-2018

Titoli europei


2020-2021

Cestisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dell'Hapoel Holon.

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'Hapoel Holon.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


[de] Hapoel Holon

Hapoʿel Holon (hebräisch .mw-parser-output .Hebr{font-size:115%}הַפּוֹעֵל חוֹלוֹן .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}ha-Pōʿel Chōlōn) ist ein israelischer Basketballverein aus Cholon. Der Verein wurde 2008 israelischer Meister und 2009 Pokalsieger.

[es] Hapoel Holon

El Hapoel Unet Holon es un equipo de baloncesto Israelí que juega en la ciudad de Holon, en la Ligat Winner, la primera competición de baloncesto de su país. Disputa sus partidos en el Holon Toto Hall, con capacidad para 5.500 espectadores. El equipo ganó su primer título nacional derrotando a los eternos campeones, el Maccabi Tel Aviv, que habían conseguido el título las 15 temporadas anteriores, en la final de la Final Four.[1]
- [it] Hapoel Holon

[ru] Хапоэль (баскетбольный клуб, Холон)

«Хапоэль» Холон (ивр. ‏הפועל חולון‏‎) — израильский баскетбольный клуб из города Холон. Клуб играет в Лиге ха-аль, высшем дивизионе израильского баскетбола. «Хапоэль» (Холон) выиграл свой первый титул чемпиона Израиля в 2008 году, победив многолетнего чемпиона «Маккаби» (Тель-Авив) в финале «Финала Четырёх».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии