Gianfranco Borsari (Modena, 19 gennaio 1942) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gianfranco Borsari | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1973 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1961-1962 | ![]() | 0 (0) |
1962-1963 | ![]() | 27 (0) |
1963-1964 | ![]() | 33 (0) |
1964-1971 | ![]() | 236 (0) |
1971-1973 | ![]() | 64 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1979-1980 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Stopper cresciuto nel Modena, disputa le sue due prime stagioni in Serie C con Rapallo Ruentes ed Empoli. Tornato al Modena, gioca con i canarini sette campionati di Serie B risultando una delle bandiere della squadra gialloblu[1].
Nel 1971 viene ceduto al Frosinone dove termina la carriera nel 1973 dopo aver disputato altri due campionati di Serie C.
Allenò il Carpi nella stagione 1979-1980[2].
![]() | ![]() |