sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jorge González (Formosa, 31 gennaio 1966General José de San Martín, 22 settembre 2010[3]) è stato un wrestler e cestista argentino.

Jorge González
Nazionalità  Argentina
Altezza 235[1] cm
Peso 198 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Termine carriera 1989
Carriera
Squadre di club
Gimnasia La Plata
1986-1989S.C. Cañadense
Nazionale
1985-1989 Argentina
Palmarès
 Campionati sudamericani
BronzoColombia 1985
ArgentoEcuador 1989
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Jorge González
NomeJorge González
Nazionalità Argentina
Luogo nascitaFormosa
31 gennaio 1966
MorteGeneral José de San Martín
22 settembre 2010
Ring nameGiant González
El Gigante
Altezza dichiarata235[2] cm
Peso dichiarato200[2] kg
DebuttoWCW, 19 maggio 1990
RitiroNew Japan Pro-Wrestling, dicembre 1995
Progetto Wrestling

Ha lottato nella World Championship Wrestling e nella World Wrestling Federation nei primi anni novanta come El Gigante e Giant González. Con i suoi reali 235 cm di altezza, viene ricordato nel mondo del wrestling per essere stato l'atleta più alto ad avere mai calcato il ring.


Carriera


Come sportivo González fu originariamente un giocatore di basket di buon successo arrivando anche a far parte della nazionale argentina. Debuttò nel mondo del wrestling nel 1990 nella World Championship Wrestling, lottando col ring name El Gigante e arrivando ad affrontare Ric Flair in un feud per il World Heavyweight Championship.


Pallacanestro


Iniziò la carriera di giocatore di pallacanestro nelle giovanili dell'Hindú Club de Resistencia all'età di 16 anni. Successivamente, León Najnudel, a quel tempo allenatore della nazionale di pallacanestro dell'Argentina, raccomandò al Club de Gimnasia y Esgrima La Plata di mettere sotto contratto il giocatore per la squadra che militava allora in seconda divisione. Durante il 1986, González aiutò il Gimnasia ad ottenere la promozione in prima divisione. In seguito firmò un contratto da professionista con lo Sport Club Cañadense, ma giocò poco a causa di un grave infortunio che lo tenne fermo per gran parte della stagione (quasi 9 mesi).


Nazionale argentina

Il Commissario Tecnico León Najnudel incluse González nella squadra nazionale argentina di basket che prese parte nel 1985 al FIBA South American Championship (medaglia di bronzo) e al Torneo americano di qualificazione alle Olimpiadi 1988 (quinto posto), dove attrasse l'attenzione degli scopritori di talenti della squadra degli Atlanta Hawks.[4]


Wrestling



World Championship Wrestling (1989–1992)

Nel 1989, il proprietario degli Hawks, Ted Turner, offrì a González la possibilità di entrare nel wrestling professionistico come wrestler della World Championship Wrestling (WCW), anch'essa di sua proprietà. Dopo un anno di allenamento, González fu introdotto nella federazione come "El Gigante", wrestler face, il 19 maggio 1990 al pay-per-view Capital Combat.

Nel corso dei successivi due anni, lottò contro la stella della federazione Ric Flair per il WCW World Championship, partecipò a una edizione della "Chamber of Horrors" al ppv Halloween Havoc 1991 ed ebbe un appuntamento sulla TBS con Missy Hyatt. Inoltre prese parte a un feud con Sid Vicious e One Man Gang. La faida era incentrata sul fatto di determinare chi fosse il "vero gigante" della WCW. Gonzàlez fece anche qualche apparizione nella New Japan Pro-Wrestling prima di firmare per la World Wrestling Federation nel 1993.


World Wrestling Federation (1993)

Debuttò nella World Wrestling Federation nel 1993 con il nome "Giant Gonzalez", accompagnato dal manager Harvey Wippleman ed indossando un costume che avrebbe dovuto farlo sembrare un incrocio tra bigfoot e un cavernicolo; al suo debutto eliminò The Undertaker dalla Royal Rumble, partecipando al pay-per-view nonostante la sua presenza non fosse stata inizialmente annunciata. Iniziò quindi un feud che lo portò a lottare contro il becchino a WrestleMania IX, incontro perso per squalifica per aver addormentato The Undertaker con il cloroformio, e a SummerSlam 1993, nuovamente sconfitto. In quest'ultima occasione si separò da Wippleman. La sua ultima apparizione avvenne in una Battle Royal per l'Intercontinental Championship tenutasi nel corso di una puntata di Monday Night Raw del settembre 1993. Nel corso della battle royal venne eliminato dalle forze congiunte di "Macho Man" Randy Savage, Diesel, Bastion Booger, 1-2-3 Kid, Marty Jannetty, Adam Bomb e Bam Bam Bigelow. Tre giorni dopo, la WWF annunciò che Gonzalez aveva lasciato la compagnia per scadenza di contratto il 7 ottobre 1993.


New Japan Pro Wrestling (1994–1995)

Dopo aver lasciato la WWF, lottò in Giappone nella New Japan Pro-Wrestling, dove rimase dal 1994 sino al dicembre 1995, successivamente si ritirò dal mondo del wrestling.


Altri media


Nel 1994 partecipa a un episodio della serie Baywatch e a due puntate della serie tv Thunder in Paradise con protagonista Hulk Hogan. Altra apparizione tv fu un cameo nella serie Hercules nell'inferno degli dei.


Vita privata


Ritornato in Argentina ha cominciato a soffrire di gravi problemi di artrite, legati al suo gigantismo, tanto da essere costretto a vivere su una sedia a rotelle. Fu anche costretto a emodialisi a causa dell'insufficienza renale dovuta al diabete.[5]


Morte


Il 22 settembre 2010 muore all'età di 44 anni per complicazioni legate al gigantismo e al diabete.


Personaggio



Mossa finale



Manager



Titoli e riconoscimenti



Note


  1. (EN) Jorge González - 7 feet 7,25 inches (235 cm), su thetallestman.com. URL consultato il 1º marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2009).
  2. Shields, Brian and Kevin Sullivan (2009). WWE Encyclopedia. DK/BradyGAMES. p. 112. ISBN 978-0-7566-4190-0
  3. Muere el jugador de baloncesto más alto de la historia de Argentina El Economista, 26 settembre 2010
  4. (ES) Falleció el basquetbolista más alto de Argentina, in Télam, 24 settembre 2010. URL consultato il 25 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2011).
  5. (EN) Whatever Happened To Giant Gonzalez?, Jim Cornette Speaks Out, Paul Orndorff Archiviato il 1º novembre 2009 in Internet Archive.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro
Portale Wrestling

На других языках


[de] Giant González

Jorge González (* 31. Januar 1966 in El Colorado, Formosa, Argentinien; † 22. September 2010 in General José de San Martín, Argentinien[1] – besser bekannt als „El Gigante“ und „Giant González“) war ein argentinischer Wrestler und Basketballspieler. González war als Wrestler für die beiden größten Wrestlingorganisationen Nordamerikas tätig. Wegen seiner außergewöhnlichen Statur war er auch in einigen TV-Serien und Filmen als Nebendarsteller zu sehen.

[en] Jorge González (wrestler)

Jorge González (31 January 1966 – 22 September 2010)[6][7] was an Argentine basketball player, professional wrestler, and actor, better known for his appearances in World Championship Wrestling under the ring name El Gigante between 1989 and 1992 and in the World Wrestling Federation under the ring name Giant Gonzalez in 1993.[8][3] González remains the tallest Argentinian to have ever lived and the third tallest man from South America.[9]

[es] Jorge González (luchador)

Jorge González[1][4][5] (31 de enero de 1966 – 22 de septiembre de 2010) fue un jugador de baloncesto y luchador profesional argentino que compitió en la World Championship Wrestling desde 1989 hasta 1993 y en la World Wrestling Federation en 1993, siendo conocido como El Gigante y Giant Gonzalez en cada federación respectivamente. Es el luchador de mayor estatura de todos los tiempos superando los siete pies y medio de altura.
- [it] Giant González

[ru] Гонсалес, Хорхе

Хорхе Гонсалес (исп. Jorge González; 31 января 1966[1], Формоса — 22 сентября 2010[2], Хенераль Хосе де Сан-Мартин[d])[3] — аргентинский баскетболист и рестлер. Известен выступлениями в World Championship Wrestling под именем Эль-Гиганте с 1989 по 1992 год и в World Wrestling Federation под именем Гигант Гонсалес в 1993 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии