sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giovanni Faloci (Umbertide, 13 ottobre 1985) è un discobolo italiano.

Giovanni Faloci
Nazionalità  Italia
Altezza 191 cm
Peso 115 kg
Atletica leggera
Specialità Lancio del disco
Società Fiamme Gialle
Record
Disco 67,36 m (2021)
Peso 17,64 m (2015)
Peso 16,59 m (indoor – 2006)
Carriera
Nazionale
2009- Italia16
Palmarès
Universiadi 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2015

I suoi migliori risultati internazionali sono stati il 2º posto all'Universiade di Kazan 2013 e il 4º posto nella finale A degli Europei a squadre di Leiria 2009.


Biografia


Più volte nazionale italiano, nel 2009 fu costretto a rinunciare ai campionati del mondo di Berlino a causa di un infortunio[1].

L'8 giugno 2011, a Tarquinia, migliorò il proprio primato personale di oltre un metro e, con la misura di 63,89 metri, si confermò al nono posto nelle liste italiane di sempre[2].

Il 29 giugno 2012 prese parte ai campionati europei di Helsinki 2012, dove si fermò al turno di qualificazione, classificandosi ventiseiesimo con un lancio a 57,67 metri.

Il 6 giugno 2013, sempre a Tarquinia, migliorò il suo primato personale portandolo a 64,77 m, scalando la classifica italiana di tutti i tempi fino a raggiungere il quinto posto. Pochi giorni dopo riuscì a vincere il Memorial Primo Nebiolo con un lancio di 62,82 metri[3].

Il 12 agosto 2014 concluse ventitreesimo ai campionati europei di Zurigo con la misura di 59,04 metri.[4]

Tra il 25 e il 27 giugno 2021 ai campionati italiani assoluti di Rovereto vince il titolo e il 29 giugno a Spoleto, realizza la misura di 67,36 riuscendo a qualificarsi ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, nell'ultimo giorno utile.[5] Nell'occasione migliorò il proprio primato personale, diventando il secondo italiano di sempre.[6]


Progressione


StagioneMisuraLuogoDataRank mond.
2022 61,65 m Latina 24-4-2022
2021 67,36 m Spoleto 22-6-2021
2020 61,87 m Padova 29-8-2020
2019 65,30 m Latina 6-7-2019
2018 64,19 m Tarquinia 13-6-2018
2017 63,66 m San Benedetto del Tronto 21-5-2017
2016 60,58 m Leiria 30-4-2016
2015 62,50 m Tarquinia 21-5-2015
2014 62,07 m Donnas 13-7-2014
2013 64,77 m Tarquinia 4-6-2013
2012 64,24 m Tarquinia 27-5-2012
2011 63,89 m Tarquinia 9-6-2011
2010 62,19 m Viterbo 19-6-2010
2009 62,56 m Fabriano 16-5-2009
2008 61,19 m Viterbo 10-6-2008
2007 58,52 m Roma 10-2-2007
2006 57,51 m Spoleto 23-6-2006
2005 58,28 m Falconara 8-10-2005

Palmarès


Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
2007 Europei under 23 Debrecen Lancio del disco 55,84 m
2011 Universiadi Shenzhen Lancio del disco 60,27 m
Giochi mondiali militari Rio de Janeiro Lancio del disco 59,52 m
2012 Europei Helsinki Lancio del disco 25º (q) 57,67 m
2013 Giochi del Mediterraneo Mersin Lancio del disco 60,21 m
Universiadi Kazan' Lancio del disco  Argento 62,23 m
Mondiali Mosca Lancio del disco 28º (q) 57,54 m
2014 Europei Zurigo Lancio del disco 23º (q) 59,04 m
2018 Giochi del Mediterraneo Tarragona Lancio del disco 60,16 m
Europei Berlino Lancio del disco 21º (q) 59,27 m
2019 Mondiali Doha Lancio del disco 30º (q) 59,67 m
2021 Giochi olimpici Tokyo Lancio del disco 29º (q) 57,33 m
2022 Giochi del Mediterraneo Orano Lancio del disco 10º 57,30 m

Campionati nazionali


2005

  •  Oro ai Campionati italiani under 23, lancio del disco - 57,49 m
  • 7º ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 51,42 m

2006

  •  Argento ai Campionati italiani under 23, getto del peso - 16,59 m
  • 10º ai Campionati italiani assoluti indoor, getto del peso - 15,96 m
  • 4º ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 54,37 m
  • 6º ai Campionati italiani assoluti, getto del peso - 16,84 m
  • 5º ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 56,10 m
  •  Argento ai Campionati italiani under 23, getto del peso - 16,51 m
  •  Oro ai Campionati italiani under 23, lancio del disco - 54,38 m

2007

  •  Argento ai Campionati italiani under 23, getto del peso - 16,33 m
  • 7º ai Campionati italiani assoluti indoor, getto del peso - 16,08 m
  •  Argento ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 56,93 m
  •  Argento ai Campionati italiani under 23, getto del peso - 16,13 m
  •  Oro ai Campionati italiani under 23, lancio del disco - 57,16 m
  • 5º ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 55,72 m

2008

  •  Bronzo ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 56,34 m
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 58,77 m

2009

  •  Oro ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 60,38 m
  • 4º ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 56,34 m

2010

  •  Oro ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 61,09 m
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 58,66 m

2011

  •  Argento ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 56,35 m
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 59,05 m

2012

  •  Oro ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 59,95 m
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 58,48 m

2013

  •  Argento ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 58,54 m
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 62,56 m

2014

  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 61,04 m

2015

  •  Argento ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 58,56 m
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 59,61 m

2016

2017

  •  Oro ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 59,52 m
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 59,16 m

2018

  •  Argento ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 56,92 m
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 61,53 m

2019

  •  Oro ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 60,96 m
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 59,92 m

2020

2021

  •  Bronzo ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 57,86 m
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 60,10 m

2022


Altre competizioni internazionali


2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015

Note


  1. Massimo Brignolo, Atletica: Azzurri per Berlino, dentro Roberto Donati, fuori Faloci, su olimpiadi.blogosfere.it, 3 agosto 2009. URL consultato il 1º agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2010).
  2. Disco: Faloci 63,89, Kirchler 63,58, su fidal.it, 9 giugno 2011. URL consultato il 1º agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2011).
  3. Memorial Nebiolo lampi azzurri, su fidal.it, 9 giugno 2013. URL consultato il 9 giugno 2013.
  4. (EN) Campionati europei 2014, lancio del disco maschile qualificazioni, su european-athletics.org, 12 agosto 2014. URL consultato il 12 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2014).
  5. (EN) Che lancio di Faloci: 67,36 a Spoleto, su fidal.it. URL consultato il 30 giugno 2021.
  6. Atletica, Giovanni Faloci ottiene il pass nel disco. Ai Giochi 353 azzurri, su coni.it. URL consultato il 30 giugno 2021.
  7. Pag.528 Annuario dell'atletica leggera 2009, FIDAL.
  8. Disco tricolore per Faloci e Bordignon, su fidal.it. URL consultato il 26 febbraio 2012.
  9. (EN) Risultati Coppa Europa invernale di lanci 2009 (PDF) [collegamento interrotto], su sofia2011.org. URL consultato il 1º agosto 2011.
  10. FIDAL - Azzurri 2010 (PDF) [collegamento interrotto], su fidal.it. URL consultato il 1º agosto 2011.
  11. Lanci, Chiara Rosa terza a Sofia, su fidal.it, 20 marzo 2011. URL consultato il 1º agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2011).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[de] Giovanni Faloci

Giovanni Faloci (* 13. Oktober 1985 in Umbertide) ist ein italienischer Leichtathlet, der sich auf den Diskuswurf spezialisiert hat.
- [it] Giovanni Faloci

[ru] Фалочи, Джованни

Джованни Фалочи (итал. Giovanni Faloci; род. 13 октября 1985[1], Умбертиде, Умбрия) — итальянский легкоатлет, специалист по метанию диска. Выступает за сборную Италии по лёгкой атлетике с 2005 года, обладатель серебряной медали Универсиады, многократный победитель и призёр первенств национального значения, участник летних Олимпийских игр в Токио.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии