sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giovanni Fidanza (Bergamo, 27 settembre 1965) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1988 al 1997, ottenne una vittoria di tappa al Giro d'Italia e una al Tour de France. Dal 1998 al 2011 è stato direttore sportivo di squadre professionistiche maschili, mentre dal 2018 è alla guida del team femminile Eurotarget/Isolmant.

Giovanni Fidanza
Giovanni Fidanza alla Parigi-Nizza 1997
Nazionalità  Italia
Ciclismo
Specialità Strada
Termine carriera 1997
Carriera
Squadre di club
1988-1990Chateau d'Ax
1991-1993Gatorade
1994-1995Team Polti
1996Carrera Jeans
1997Saeco
Carriera da allenatore
1998-2000Team Polti
2001Alexia Alluminio
2002Index
2003Telekom
2004-2006T-Mobile
2007Astana
2008-2009LPR Brakes
2010-2011De Rosa
2015Alé
2017Astana
2018-2020Eurotarget-Bianchi
2021-Isolmant-Premac
Statistiche aggiornate al 3 aprile 2022

Carriera


Velocista[1], Fidanza passò professionista nell'ottobre 1988 con la Chateau d'Ax di Gianluigi Stanga. Nei due anni seguenti riuscì ad imporsi in una tappa sia al Tour de France, nel 1989, che al Giro d'Italia, nel 1990. Nella "Corsa rosa" del 1989 vinse invece la maglia ciclamino della classifica a punti. Fra i risultati di rilievo spiccano anche il secondo posto nel Trofeo Laigueglia nel 1990 e le vittorie in due tappe del Tour de Romandie e in una della Tirreno-Adriatico. Si ritirò dalle corse nel 1997, dopo una stagione alla Saeco-Estro.

Dopo il ritiro ha svolto l'attività di direttore sportivo per numerose squadre professionistiche maschili, tra cui il Team Polti (dal 1998 al 2000) e la Telekom/T-Mobile (dal 2003 al 2006). Nel 2007 è stato fondatore della Still Bike, formazione giovanile in cui hanno poi gareggiato anche le figlie Arianna e Martina[2]; nel 2015 è invece direttore sportivo del team Women's ALÉ-Cipollini, dirigendo sempre la figlia Arianna[1], come pure nel 2017 alla guida dell'Astana Women's Team. Nel 2018 è alla guida della nuova Eurotarget-Bianchi-Vitasana, dirigendo ancora Arianna e facendo debuttare tra le Elite la figlia Martina; la formazione è nota dal 2021 come Isolmant-Premac-Vittoria.


Palmarès


Giro delle Tre Province (Limito di Pioltello)
Coppa San Geo
13ª tappa Corsa della Pace
19ª tappa Tour de France (Aix-les-Bains > L'Isle-d'Abeau)
2ª tappa Vuelta a Venezuela
4ª tappa Vuelta a Venezuela
1ª tappa Giro d'Italia (Bari > Sala Consilina)
3ª tappa Tirreno-Adriatico (Ferentino > Avezzano)
5ª tappa Tour de Romandie (Vevey > Ginevra)
Continentale Classic
4ª tappa, 2ª semitappa Tour de Romandie (Avenches, cronometro)

Altri successi


Classifica a punti Giro d'Italia

Piazzamenti



Grandi Giri


  • Giro d'Italia
1989: 110º
1990: 133º
1991: 110º
1992: 118º
1994: 74º
1995: 94º
  • Tour de France
1989: 127º
1990: 147º
1989: 103º
1993: 125º
1994: 110º
1995: 108º
  • Vuelta a España
1991: 116º

Classiche monumento


  • Milano-Sanremo
1990: 73º
1991: 55º
1992: 75º
1993: 162º
1994: 151º
1995: 19º
1996: 79º
  • Giro delle Fiandre
1989: 23º
1990: 20º
1992: 101º
1993: 56º
1995: 25º
1996: 48º
  • Parigi-Roubaix
1990: 86º
1992: 27º
1994: 17º
1995: 74º
  • Giro di Lombardia
1992: 22º
1995: 45º

Note


  1. Giovanni Fidanza approda alla Alé, in Tuttobiciweb.it, 27 settembre 2014. URL consultato il 10 gennaio 2015.
  2. La Società, su Stillbike.it. URL consultato il 10 gennaio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[de] Giovanni Fidanza

Giovanni Fidanza (* 27. September 1965 in Bergamo) ist ein italienischer Sportlicher Leiter und ehemaliger Radrennfahrer.

[es] Giovanni Fidanza

Giovanni Fidanza (nacido el 27 de septiembre de 1965 en Bérgamo) fue un ciclista profesional italiano, caracterizado por ser un moderado esprínter. Fue profesional entre los años 1989 y 1997, durante los cuales sumó 7 victorias.
- [it] Giovanni Fidanza



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии