Giovanni Gavagnin (Portogruaro, 15 settembre 1936 – Caserta, 3 marzo 2013[1]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro italiano.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro italiani e cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Giovanni Gavagnin | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Altezza | 200 cm | ||||||||||||||
Peso | 94 kg | ||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex giocatore) | ||||||||||||||
Termine carriera | 1976 - giocatore 2006 - allenatore | ||||||||||||||
Hall of fame | Italia Basket Hall of Fame (2009) | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||
1960-1966 | ![]() | 139 (2.192) | |||||||||||||
1966-? | ![]() | ||||||||||||||
1975-1976 | ![]() | ||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||
1959-1964 | ![]() | 49 (328) | |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||
1965-1966 | ![]() | 13-1 | |||||||||||||
1967-1968 | ![]() | ||||||||||||||
1975-1976 | ![]() | 8-14 | |||||||||||||
1978-1980 | ![]() | 11-21 | |||||||||||||
2004-2006 | ![]() | (vice) | |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In Serie A ha vestito le maglie di Varese, Napoli e Caserta[2] e ha segnato un totale di 4156 punti[3].
Inoltre, ha allenato Varese, Napoli e Caserta[4].
Dal 5 gennaio 2010 è entrato a far parte dell'Italia Basket Hall of Fame.
Altri progetti
![]() | ![]() |