sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giulia Arcioni (Roma, 21 marzo 1986) è una velocista italiana.

Giulia Arcioni
Nazionalità  Italia
Altezza 171 cm
Peso 52 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Società Carabinieri
Record
60 m 7"45 (indoor - 2011)
80 m 9"67 (2010)
100 m 11"58 (2010)
150 m 17"34 (2010)
200 m 23"40 (2010)
300 m 38"06 (2012)
400 m 53"18 (2012)
60 hs 8"54 (indoor - 2003)
4×100 m 43"04 (2008)
4×400 m 3'33"70 (indoor - 2011)
Carriera
Società
1998-2001 Agip Petroli Roma
2002-2005 Studentesca Cariri
2006-2016Forestale
2017-Carabinieri
Nazionale
2006- Italia11
Palmarès
Universiadi 1 0 0
Giochi del Mediterraneo 0 1 0
Gymnasiadi 1 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 19 giugno 2012

È tra le quattro staffettiste detentrici dei record italiani della 4x100 m (Anita Pistone, Vincenza Calì ed Audrey Alloh) e della 4x400 m indoor (Maria Enrica Spacca, Chiara Bazzoni e Marta Milani). Tra le atlete italiane ancora in attività, è una di quelle più titolate e medagliate: infatti ha vinto 23 medaglie ai campionati italiani assoluti, conquistando 16 titoli di cui 2 individuali (entrambi sui 200 m nel biennio 2009-2010) ed i restanti 14 in staffetta; ha vinto anche 2 titoli nazionali universitari sui 200 m (2007 e 2009). Correndo in staffetta con la sorella maggiore Flavia (ex atleta della Forestale come lei), ha vinto 2 titoli italiani assoluti con la 4x100 m nel biennio 2008-2009.


Biografia



Gli esordi, l'esperienza negli U.S.A. e il reclutamento del Gruppo Sportivo della Forestale


Nel periodo compreso tra il 2003 ed il 2007 è stata tesserata con l'Atletica Studentesca CA.RI.RI. di Rieti. Dal 2007 ha ottenuto il doppio tesseramento con il CUS Roma.


2000-2002: primo titolo italiano giovanile e doppia medaglia alle gymnasiadi


Nel 2000 a Fano al Criterium nazionale cadetti/e (una sorta di campionato nazionale di categoria) è arrivata settima con la staffetta svedese della regione Lazio.

Nel 2001 ad Isernia, sempre al Criterium nazionale cadetti/e, ha vinto la medaglia d'oro sugli 80 metri.

Due medaglie alle Gymnasiadi di Caen in Francia nel 2002: oro sui 200 m e argento con la staffetta svedese.


2003-2004: esperienza negli U.S.A., infortunio, mondiali allievi e juniores


Nel 2003 non ha gareggiato ai campionati italiani allieve di Torino perché si trovava negli Stati Uniti d'America nella doppia veste di studentessa ed atleta.

Nel 2003 ai Mondiali allieve di Sherbrooke in Canada gareggia sui 200 m dove arriva ottava; lo stesso agli Europei juniores di Tampere in Finlandia sempre sui 200 m chiude al settimo posto.

Nel 2004 ha avuto un grave infortunio muscolare che le ha fatto saltare l'intera stagione agonistica.

Ai Mondiali juniores in Italia a Grosseto esce in batteria nei 200 m e finisce sesta con la 4 x 100 m.


2005-2006: europei juniores e coppa europa


Nel 2005 ha vinto la medaglia di bronzo agli assoluti sui 100 metri.

Nel 2005 a Kaunas in Lituania agli Europei juniores è uscita in semifinale sui 200 m e con la staffetta 4 x 100 m è arrivata quarta.

Il 2006 è stata la prima annata ricca di medaglie a livello nazionale, tra campionati promesse ed assoluti (entrambi sia indoor che outdoor): 5 medaglie vinte su 6 finali corse.

Nel 2006 in Coppa Europa a Praga in Repubblica Ceca settima nei 200 m e argento con la 4 x 100 m.


2007-2008: europei under 23 e universiade, coppa europa e olimpiadi


Nel biennio 2007-2008, ha vinto 9 medaglie tra campionati nazionali promesse ed assoluti.

Nel 2007 a Debrecen in Ungheria per gli Europei under 23 è uscita in batteria nei 200 m e con la staffetta 4 x 100 m quarta; lo stesso anno gareggia anche all'Universiade di Bangkok in Thailandia chiudendo in semifinale sui 200 m ed al quinto posto con la 4 x 100 m.

Nel 2008 in Coppa Europa indoor a Mosca in Russia sesta con la staffetta 4 x 200 m; invece in Coppa Europa outdoor ad Annecy in Francia vince il bronzo con la 4 x 100 m. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Pechino in Cina viene squalificata con la 4 x 100 m.


2009-2010: incetta di medaglie agli assoluti e numerose presenze con la nazionale assoluta


Nel biennio 2009-2010 7 titoli assoluti vinti più un bronzo.

Nel 2009 ai Giochi del Mediterraneo in Italia a Pescara termina al quinto posto sui 200 m e vince l'argento con la 4 x 100 m. All'Universiade di Belgrado in Serbia conquista l'oro con la 4 x 100 m.

Nel 2010 all'Europeo per nazioni in Norvegia a Bergen vince il bronzo sui 200 m e termina sesta con la 4 x 100 m; lo stesso anno agli Europei di Barcellona in Spagna si è fermata in semifinale sui 200 m ed in batteria con la 4 x 100 m.


2011-2013: europei indoor, europeo per nazioni e presenza alle olimpiadi


Nel 2011 altre 2 medaglie su 4 finali disputate.

Nel 2011 agli Europei indoor di Parigi in Francia termina quarta con la 4 x 400 m; nello stesso anno, all'Europeo per nazioni di Stoccolma in Svezia, finisce quarta sui 200 m e sesta con la 4 x 100 m.

Nel biennio 2012-2013 tre titoli vinti.

La sua prestazione agli assoluti di Bressanone, l'8 luglio 2012, le ha permesso di essere selezionata per la staffetta 4×400 m ai Giochi olimpici di Londra 2012, dove tuttavia non scenderà in pista.


2014-2015: doppietta di titoli assoluti in staffetta


Nel 2014 conquista il titolo assoluto con la staffetta 4 x 200 m; agli assoluti è stata squalificata sui 200 m, mentre ha vinto il titolo con la 4x100 m.

Agli assoluti indoor di Padova nel 2015 non è partita in semifinale sui 60 m; a quelli all'aperto di Torino ha gareggiato in 3 specialità: è uscita in batteria sia nei 100 che sui 200 m, mentre invece con la staffetta 4x100 m ha vinto il titolo italiano (8º di fila).


Record nazionali



Seniores



Allieve



Progressione



60 metri piani indoor


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20157"56 Roma1-2-2015
20147"58 Ancona23-2-2014575ª
20127"56 Ancona7-1-2012
20117"45 Roma23-1-2011195ª
20107"51 Ancona24-1-2010272ª
20097"49 Ancona25-1-2009251ª
20087"49 Genova24-2-2008267ª
20077"52 Ancona18-2-2007302ª
20067"49 Ancona12-2-2006251ª
20057"90 Rieti30-1-2005
20027"82 Napoli20-1-2002

100 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201511"78 Rieti27-6-2015
201411"96 Rieti10-5-20141.182ª
201311"94 Roma30-6-20131.085ª
201111"68 Torino25-6-2011416ª
201011"58 Roma29-5-2010229ª
200911"77 Rieti6-6-2009539ª
200811"60 Rieti17-5-2008301ª
200711"62 Milano23-6-2007291ª
200611"78 Velletri2-7-2006545ª
200511"64 Roma14-5-2005490ª
200311"92 Rieti27-5-2003722ª
200212"09 Clusone29-6-2002

200 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201524"26 Rieti28-6-2015
201424"03 Ginevra14-6-2014599ª
201324"03 Rieti17-7-2013646ª
201223"65 Orvieto27-7-2012325ª
201123"63 Rieti27-5-2011253ª
201023"40 Grosseto1-7-2010138ª
200923"75 Belgrado9-7-2009302ª
200823"60 Firenze28-6-2008268ª
200724"07 Padova28-7-2007552ª
200623"58 Rieti23-7-2006209ª
200523"76 Rieti25-5-2005446ª
200424"75 Grosseto15-7-2004919ª
200324"03 Tampere27-7-2003467ª
200224"07 Bressanone18-5-2002396ª

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoTempoNote
2002 Gymnasiadi Caen 200 m piani  Oro 24"18 [4]
4x100 m  Argento 2'10"63 [5]
2003 Mondiali allievi Sherbrooke 200 m piani 24"47 [6]
Europei juniores Tampere 200 m piani 24"03 [7]
2004 Mondiali juniores Grosseto 200 m piani Batteria 24"75 [8]
4×100 m 45"19 [9]
2005 Europei juniores Kaunas 200 m piani Semifinale 25"08 [10]
4x100 m 44"81 [11]
2007 Europei under 23 Debrecen 200 m piani Batteria 24"16 [12]
4×100 m 44"08 [13]
Universiade Bangkok 200 m piani Semifinale 24"64 [14]
4×100 m 44"71 [15]
2008 Giochi olimpici Pechino 4×100 m Batteria sq [16]
2009 Giochi del Mediterraneo Pescara 200 m piani 23"89 [17]
4×100 m  Argento 43"86 [18]
Universiade Belgrado 200 m piani Semifinale sq
4×100 m  Oro 43"83 [19]
2010 Europei Barcellona 200 m piani Semifinale 23"77 [20]
4×100 m Batteria 44"15 [21]
2011 Europei indoor Parigi 4×400 m 3'33"70 [22]

Campionati nazionali


2000
  • 7ª al Criterium Nazionale Cadetti/e, (Fano), 200+400+600+800 m - 5'42"05[23]
2001
  •  Oro al Criterium Nazionale Cadetti/e, (Isernia), 80 m - 9"9[24]
2005
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti, (Bressanone), 100 m - 11"98[25]
2006
  •  Oro ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 60 m - 7"55[26]
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 60 m - 7"52[27]
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 4x100 m - 1'38"40[28]
  • 5ª ai Campionati italiani assoluti, (Torino), 200 m - 24"22[29]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti, (Torino), 4x400 m - 3'43"58[30]
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 200 m - 23"58[31]
2007
  • 7ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 60 m - 7"57[32]
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'38"51[33]
  • In finale ai Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse, (Genova), 60 m - np[34]
  •  Oro ai Campionati nazionali universitari, (Jesolo), 200 m - 24"44[35]
  • 4ª ai Campionati italiani juniores e promesse, (Bressanone), 100 m - 11"89[36]
  •  Argento ai Campionati italiani juniores e promesse, (Bressanone), 200 m - 24"10[37]
  • In batteria ai Campionati italiani assoluti, (Padova), 100 m - 12"19[38]
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti, (Padova), 200 m - 24"12[39]
2008
  •  Bronzo ai Campionati italiani promesse indoor, (Ancona), 400 m - 54"88[40]
  • 4ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova), 60 m - 7"52[41]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova), 4x200 m - 1'37"49[42]
  •  Bronzo ai Campionati italiani juniores e promesse, (Torino), 100 m - 11"89[43]
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Torino), 200 m - 23"93[44]
  • 4ª ai Campionati italiani assoluti, (Cagliari), 200 m - 23"97[45]
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, (Cagliari), 4x100 m - 45"02[46]
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015

Altre competizioni internazionali


2005
  •  Argento nella Coppa dei Campioni juniores per club, ( Tuzla), 200 m - 24"41[74]
  •  Argento nella Coppa dei Campioni juniores per club, ( Tuzla), 4x400 m - 3'50"83[74]
2006
  • 4ª in Coppa Europa, ( Praga), 200 m - 24"29[75]
  •  Argento in Coppa Europa, ( Praga),
    4x100 m - 44"27[76]
2008
2010
  •  Bronzo nell'Europeo per nazioni, ( Bergen), 200 m - 23"91[79]
  • 6ª nell'Europeo per nazioni, ( Bergen),
    4×100 m - 44"14[80]
2011

Note


  1. Primati e migliori prestazioni italiane Archiviato il 28 dicembre 2013 in Internet Archive., FIDAL.it, 3 dicembre 2013
  2. Primati e migliori prestazioni italiane indoor Archiviato il 7 aprile 2014 in Internet Archive., FIDAL.it, 10 marzo 2014
  3. Primati e migliori prestazioni italiane Archiviato l'8 maggio 2014 in Internet Archive., FIDAL.it, 4 maggio 2014
  4. Gymnasiadi 200 m Caen: primo posto nei 200 m, GruppoSportivoForestale.it
  5. Gymnasiadi staffetta Caen: 2º staffetta, GruppoSportivoForestale.it
  6. (EN) 3rd IAAF World Youth Championships > 200 Metres - Girls Final Result, IAAF.org
  7. (EN) European Junior Championships 2003 - Women 200 m, European-Athletics.org
  8. (EN) 10th IAAF World Junior Championships - 200 Metres - women Heats Result, IAAF.org
  9. (EN) 10th IAAF World Junior Championships - 4x100 Metres Relay - women Final Result, IAAF.org
  10. (EN) European Athletics Junior Championships Kaunas, Lithuania - 200 m Women Archiviato il 7 aprile 2014 in Internet Archive., LeichtAthletik.de
  11. (EN) European Athletics Junior Championships Kaunas, Lithuania - 4x100m Relay Women Archiviato il 7 aprile 2014 in Internet Archive., LeichtAthletik.de
  12. (EN) European Athletics U23 Championships Debrecen, Hungary - 200 m Women, LeichtAthletik.de
  13. (EN) European Athletics U23 Championships Debrecen, Hungary - 4x100 m Relay Women Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., Friidrett.no
  14. (EN) Athletics at the 2007 Summer Universiade - womens 200 metres - Semifinals Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., Healthcare.ReachInformation.com
  15. Universiade, subito l’argento della Mongelli, FIDAL.it, 9 agosto 2007
  16. (EN) The XXIX Olympic Games > 4x100 Metres Relay - women Heats Result, IAAF.org
  17. (EN) MedG Pescara ITA 26th Mediterranean Games - Women 200m, Archive.is
  18. (EN) MedG Pescara ITA 26th Mediterranean Games - Women 4x100m, Archive.is
  19. Universiadi: è d’oro la 4x100, FIDAL.it, 12 luglio 2009
  20. Arcioni fuori dai 200, RaiSport.Rai.it, 30 luglio 2010
  21. Atletica, Europei: Italia, 3 staffette su 4 in finale. Riammessa la 4×100 maschile Archiviato il 7 aprile 2014 in Internet Archive., SporteVai.it, 31 luglio 2010
  22. Record italiano nella staffetta 4x400m per Chiara Bazzoni agli Euroindoor di Parigi, SienaFree.it, 6 marzo 2011
  23. Criterium Nazionale Cadetti-Cadette 2000 - 200+400+600+800 Cadette Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., MaurinaOliocarli.it
  24. Criterium Nazionale Cadette 2001 - 80 piani cadette Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., Runners.it
  25. Sboccia la Rosa: è record Under 23 (18,71), FIDAL.it, 26 giugno 2005
  26. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2006 - 60 piani Promesse donne, FIDAL.it
  27. Campionati italiani assoluti indoor 2006 - 60 piani donne, FIDAL.it
  28. Campionati italiani assoluti indoor 2006 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  29. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2006 - 200 metri donne, FIDAL.it
  30. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2006 - Staffetta 4 x 400 donne, FIDAL.it
  31. Campionati italiani juniores e promesse 2006 - 200 metri Promesse donne, FIDAL.it
  32. Campionati italiani assoluti indoor 2007 - 60 piani donne, FIDAL.it
  33. Campionati italiani assoluti indoor 2007 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  34. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2007 - 60 piani Promesse donne, FIDAL.it
  35. Ai Giochi Universitari 6 titoli a Macerata, FIDAL.it, 28 maggio 2007
  36. Campionati italiani juniores e promesse 2007 - 100 metri Promesse donne, FIDAL.it
  37. Campionati italiani juniores e promesse 2007 - 200 metri Promesse donne, FIDAL.it
  38. Campionati italiani individuali assoluti 2007 - 100 metri donne, FIDAL.it
  39. Campionati italiani individuali assoluti 2007 - 200 metri donne, FIDAL.it
  40. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2008 - 400 metri Promesse donne, FIDAL.it
  41. Campionati italiani assoluti indoor 2008 - 60 metri donne, FIDAL.it
  42. Campionati italiani assoluti indoor 2008 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  43. Campionati italiani juniores e promesse 2008 - 100 metri Promesse donne, FIDAL.it
  44. Campionati italiani juniores e promesse 2008 - 200 metri Promesse donne, FIDAL.it
  45. Campionati italiani individuali assoluti 2008 - 200 metri donne, FIDAL.it
  46. Campionati italiani individuali assoluti 2008 - 4 x 100 metri donne, FIDAL.it
  47. Campionati italiani assoluti indoor 2009 - 60 metri donne, FIDAL.it
  48. Campionati italiani assoluti indoor 2009 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  49. Campionati nazionali universitari 2009 - 200 metri femminile, FIDAL.it
  50. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - 200 metri donne, FIDAL.it
  51. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - Staffetta 4 x 100 donne, FIDAL.it
  52. Campionati italiani assoluti indoor 2010 - 400 metri donne, FIDAL.it
  53. Campionati italiani assoluti indoor 2010 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  54. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 100 m donne, FIDAL.it
  55. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 200 m donne, FIDAL.it
  56. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 4 x 100 m donne, FIDAL.it
  57. Campionati italiani assoluti indoor 2011 - 400 m donne, FIDAL.it
  58. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - 100 m donne, FIDAL.it
  59. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - 200 m donne, FIDAL.it
  60. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - 4 x 100 m donne, FIDAL.it
  61. Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2012 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  62. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - 400 m donne, FIDAL.it
  63. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - 4 x 100 m donne, FIDAL.it
  64. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - 200 metri donne, FIDAL.it
  65. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - Staffetta 4 x 100 donne, FIDAL.it
  66. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - 60 m donne, FIDAL.it
  67. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  68. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - 200 metri donne, FIDAL.it
  69. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - Staffetta 4x100 donne, FIDAL.it
  70. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - 60 m donne, FIDAL.it
  71. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - 100 metri donne, FIDAL.it
  72. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - 200 metri donne, FIDAL.it
  73. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - staffetta 4x100 donne, FIDAL.it
  74. ECCCJ: A Tuzla ancora protagoniste le donne[collegamento interrotto]
  75. (EN) European Cup First League Group A - Women 200 m Archiviato il 5 dicembre 2014 in Internet Archive., European-Athletics.Statistics.org
  76. (EN) European Cup First League Group A - Women 4 x 100 m Archiviato il 5 dicembre 2014 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org
  77. (EN) European Athletics Indoor Cup Moscow, Russia - Relay 4-3-2-1 Laps Women, European-Athletics.org
  78. (EN) European Cup Super League Annecy FRA - Women 4 x 100 m Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org
  79. (EN) 2nd European Team Championships Bergen NOR - Women 200 m Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org
  80. (EN) 2nd European Team Championships Bergen NOR - Women 4 x 100 m Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org
  81. (EN) 3rd European Team Championships Stockholm SWE - Women 200 m Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org
  82. (EN) 3rd European Team Championships Stockholm SWE - Women 4 x 100 m Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


- [it] Giulia Arcioni

[ru] Арчони, Джулия

Джулия Арчони (итал. Giulia Arcioni; род. 21 марта 1986[1], Рим) — итальянская легкоатлетка, специалистка по бегу на короткие дистанции. Выступала на профессиональном уровне в 2002—2019 годах, чемпионка Всемирной Универсиады, обладательница серебряной медали Средиземноморских игр, чемпионка Италии в беге на 200 метров и эстафете 4 × 100 метров, участница летних Олимпийских игр в Пекине.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии