sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giulia Crestani (Montecchio Maggiore, 1º gennaio 1982) è un'ex cestista italiana.

Giulia Crestani
Nazionalità  Italia
Altezza 186 cm
Pallacanestro
Ruolo Ala grande - centro
Termine carriera 2014
Carriera
Giovanili
Vicenza
Squadre di club
1999-2005Vicenza17+ (16+)
2005-2009CUS Chieti93 (534)
2009-2010Libertas Udine31 (200)
2010-2011Mercede Alghero0 (0)
2011-2012B.C. Bolzano31 (244)
2012-2014New P. S.Bonifacio34 (280)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Giocava come ala grande e centro.


Carriera


Dopo aver trascorso le giovanili con il Vicenza, dal 1999 entra a far parte del giro della prima squadra con cui affronta i suoi primi 5 campionati nazionali (2 in Serie A1 ed altrettanti in A2)[1]. Durante la sua ultima stagione a Vicenza ottiene la promozione in Serie A2 e vince la Coppa Italia di Serie A2. Ha disputato 17 partite in A1[2][3].

Nel 2005 passa al Chieti, con cui disputa 4 campionati (3 in Serie A2 ed uno in Serie B d'Eccellenza). Nel 2009 si trasferisce alla Libertas Udine, e l'anno successivo alla Mercede Alghero[4]. Tuttavia a causa di alcuni problemi legati alla mancata idoneità sportiva dopo le visite mediche, è costretta a saltare tutta la stagione con la squadra sarda.

Nell'estate 2011 viene ingaggiata dal Basket Club Bolzano.


Palmarès


Vicenza: 2004-05
Vicenza: 2005

Note


  1. Giulia Crestani, un pivot per la Mercede, su notizie.alguer.it, alguer.it. URL consultato il 1º marzo 2012.
  2. Statistiche di squadra 1999-2000, su legabasketfemminile.dataproject-stats.com, LegA Basket Femminile. URL consultato il 3 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
  3. Statistiche di squadra 2002-2003, su legabasketfemminile.dataproject-stats.com, LegA Basket Femminile. URL consultato il 3 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  4. La Mercede ingaggia Giulia Crestani, su alghero.tv. URL consultato il 25 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2012).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии