Giulio Iellini (Trieste, 18 ottobre 1947) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giulio Iellini | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Peso | 79 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Termine carriera | 1983 | |
Hall of fame | Italia Basket Hall of Fame (2009) | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1964-1975 | ![]() | 260 |
1975-1977 | ![]() | 68 (907) |
1977-1981 | ![]() | 118 (1300) |
1981-1983 | ![]() | |
Nazionale | ||
1966-1978 | ![]() | 170 (910) |
Carriera da allenatore | ||
1983-1985 | ![]() | (vice) |
1985-1986 | ![]() | |
1986-1987 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | (vice) |
![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Germania Ovest 1971 | |
Bronzo | Jugoslavia 1975 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Proviene e cresce nelle giovanili della Società Ginnastica Triestina. In Serie A ha vestito le maglie di Olimpia Milano[1], Varese, Vigevano e Lazio[2] e ha segnato un totale di 5090 punti[3].
Dal 5 gennaio 2010 è entrato a far parte dell'Italia Basket Hall of Fame.
Altri progetti
![]() | ![]() |