sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giuseppe Beghetto (Tombolo, 8 ottobre 1939) è un ex ciclista su strada e pistard italiano. Professionista dal 1963 al 1973, vinse il titolo olimpico nel tandem nel 1960 e tre titoli mondiali nella velocità.

Giuseppe Beghetto
Nazionalità  Italia
Altezza 173 cm
Peso 70 kg
Ciclismo
Specialità Strada, pista
Termine carriera 1973
Carriera
Squadre di club
1963-1966Termozeta
1967Ignis
1968Vittadello
1969-1970Ferretti
1971-1972Zonca
1973Supermercato Calzature
Nazionale
1960-1972 Italia
Palmarès
 Giochi olimpici
OroRoma 1960Tandem
 Mondiali su pista
ArgentoZurigo 1961Velocità Dil.
ArgentoMilano 1962Velocità Dil.
OroSan Sebastián 1965Velocità
OroFrancoforte 1966Velocità
ArgentoAmsterdam 1967Velocità
OroRoma 1968Velocità
 

Carriera


Cresciuto nella S.C. Padovani, ottenne fin dalle categorie giovanili risultati su pista, con il titolo italiano esordienti nel 1955 e quello negli allievi nel 1956 e 1957. Dilettante dal 1958, vinse il titolo italiano nel chilometro da fermo, bissato poi nel 1962, prima del passaggio al professionismo. La massima soddisfazione come dilettante fu la medaglia d'oro nel tandem, in coppia con Sergio Bianchetto ai Giochi della XVII Olimpiade di Roma del 1960. Nella velocità ottenne il secondo posto ai mondiali del 1961 e 1962, entrambe le volte alle spalle dello stesso Bianchetto.

Divenuto professionista nel 1963, continuò nell'attività su pista arrivando a conquistare tre medagli d'oro nella velocità ai mondiali del 1965, 1966 e 1968. Fu il belga Patrick Sercu, sconfitto in finale nel 1965 e nel 1968, a batterlo in finale nel 1967 e a togliergli il poker di vittorie.

Fra il 1967 e il 1969 conquistò anche tre titoli italiani nella velocità, succedendo anche in questo caso ad Antonio Maspes. Corse anche su strada, vincendo due tappe al Giro di Sardegna 1969 e una alla Tirreno-Adriatico 1971. Partecipò senza molta fortuna al Tour de France 1970. Si ritirò dalle competizioni nel 1972.

È il padre di Massimo Beghetto e nonno di Andrea Beghetto entrambi calciatori.


Palmarès



Pista


Giochi olimpici, Tandem (Roma)
Campionati del mondo, Velocità (San Sebastián)
Campionati del mondo, Velocità (Francoforte)
Campionati italiani, Velocità
Grand Prix de Paris
Campionati del mondo, Velocità (Roma)
Campionati italiani, Velocità
Campionati italiani, Velocità

Strada


1ª tappa Giro di Sardegna (Oristano > Cagliari)
6ª tappa Giro di Sardegna (Livorno > Siena)
4ª tappa Tirreno-Adriatico (Pineto > Civitanova Marche)

Piazzamenti



Grandi giri


1970: squalificato (11ª tappa, 2ª semitappa)

Classiche monumento


1970: 92º

Competizioni mondiali


  • Campionati del mondo
Zurigo 1961 - Velocità Dilettanti: 2º
Milano 1962 - Velocità Dilettanti: 2º
San Sebastián 1965 - Velocità: vincitore
Francoforte 1966 - Velocità: vincitore
Amsterdam 1967 - Velocità: 2º
Montevideo 1968 - Velocità: vincitore
Montevideo 1969 - Velocità: 4º
Montevideo 1972 - Velocità: 5º
Giochi olimpici
Roma 1960 - Tandem: vincitore

Onorificenze


Collare d'oro al merito sportivo
«Campione olimpico del 1960 - Velocità tandem»
 Roma, 2015.[1]

Note


  1. Benemerenze sportive di Giuseppe Beghetto, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato l'11 gennaio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[en] Giuseppe Beghetto

Giuseppe Beghetto (born 8 October 1939) is a retired Italian cyclist who was active between 1958 and 1971 on the road and track. On the track, he won three gold and three silver medals in the sprint at the world championships of 1961–1968. He also won a gold medal in the tandem event at the 1960 Summer Olympics, together with his sprint rival Sergio Bianchetto, and set world records in the 200 m (11.40) and in 1 km (1:08.40). On the road, he won two stages of Giro di Sardegna in 1969 and took part in the 1970 Tour de France.[1]

[fr] Giuseppe Beghetto

Giuseppe Beghetto (né le 8 octobre 1939 à Tombolo, dans la province de Padoue en Vénétie) est un ancien coureur cycliste italien, dont la carrière se déroula à la fois sur la route et sur la piste.
- [it] Giuseppe Beghetto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии