Giuseppina Cirulli (Roma, 19 marzo 1959) è un'ex ostacolista e velocista italiana, 10 volte consecutive campionessa nazionale sui 400 m hs (dal 1977 al 1986). Vanta anche due titoli indoor, nei 400 m e negli 800 m.
Giuseppina Cirulli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||
Peso | 52 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | 400 metri ostacoli | |||||||||||||
Società | ![]() | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
400 m | 53"18 (1982) | |||||||||||||
400 m hs | 56"44 (1984) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1976-1988 | ![]() | 47 | ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2011 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il suo miglior risultato in carriera è senz'altro la medaglia d'argento conquistata ai Giochi del Mediterraneo di Casablanca 1983[1]. Sesta in semifinale alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 realizzando il nuovo record nazionale della specialità, è stata eliminata in semifinale anche ai mondiali di Helsinki 1983.
Il suo 56"44 sui 400 hs, stabilito a Catania il 7 settembre 1984[2], che fu record italiano, è ancora oggi la sesta prestazione italiana di tutti i tempi.[3] 47 volte maglia azzurra. Vanta una presenza ai Giochi olimpici, una ai mondiali, due agli europei e 13 nella Coppa Europa di atletica leggera, tre nella Finale A (un 5º, un 7º ed un 8º posto)[4].
Superati i 50 anni, la Cirulli non ha abbandonato l'atletica, partecipa alle competizioni riservate ai master, sui 100 m e 200 m[5]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1982 | Campionati europei | ![]() |
400 m hs | elim. semif. | 56"85 | |
1983 | Campionati mondiali | ![]() |
400 m hs | elim. batt. | 57"43 | |
1984 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m hs | elim. semif. | 56"45[6] | ![]() |
Staffetta 4x400 m | 6º[7] | 3'30"82[8] | [9] | |||
1986 | Campionati europei | ![]() |
400 m hs | elim. batt. | 58"37[10] | |
Staffetta 4x400 m | 5º | 3'32"30 | ||||
1988 | Campionati europei indoor | ![]() |
800 m piani | elim. semif. | 2'04"95 |
![]() | ![]() |